Felice e Regola
«A Zurigo nell’odierna Svizzera, santi martiri Felice e Regola.»
Santi Felice e Regola | |
---|---|
Dettaglio dei resti di un antico polittico del santuario di Felice e Regola a Grossmünster, raffigurante il martirio dei due santi con il paesaggio della città di Zurigo (opera di Hans Leu d. Ä., 1500 ca). | |
Militari e martiri | |
Nascita | ?, prima metà del III secolo |
Morte | Zurigo, 286 |
Venerato da | Chiesa cattolica |
Beatificazione | pre-beatificazione |
Canonizzazione | pre-canonizzazione |
Santuario principale | Grossmünster, Zurigo |
Ricorrenza | 11 settembre |
Attributi | Palma; Teste decapitate |
Patrono di | Zurigo |
I santi Felice e Regola, insieme al loro servo Essuperanzio, sono i santi patroni di Zurigo, ricordati, come riporta il Martyrologium Romanum, l'11 settembre.
Biografia e martirio
[modifica | modifica wikitesto]Le notizie biografiche su Felice e Regola sono in gran parte leggendarie; la tradizione popolare ha infatti attribuito loro l'appartenenza alla Legione Tebea, al tempo comandata dal cristiano Maurizio, sebbene la tradizione che li vuole entrambi militari sia dubbia e di scarsa attendibilità.
Il più antico testo che fa riferimento a questi due santi risale all'incirca all'VIII secolo. Fratelli, di probabile origine egiziana (quindi conterranei di san Maurizio), Felice e Regola si sarebbero arruolati nell'esercito della Legione Tebea e quindi trasferiti in Svizzera, precisamente ad Agaunum, nel Canton Vallese.
In seguito al massacro dell'intera Legione, per la maggior parte cristiana e dunque pronta a sfidare l'imperatore, dedito al culto pagano, i due fratelli, insieme a loro servo Essuperanzio, riuscirono miracolosamente a sfuggire, rifugiandosi inizialmente a Glaris (l'attuale Glarona) e infine a Zurigo.
Qui si dedicarono alla conversione degli abitanti, per poi battezzarli segretamente nelle foreste. Scoperti e catturati, vennero, per ordine del governatore romano, condannati alla decapitazione; la sentenza venne eseguita nell'anno 286 sulle rive del fiume Limmat. Dopo che i tre vennero decapitati, si verificò un sensazionale prodigio che lasciò esterrefatti gli stessi aguzzini: i corpi dei santi si rialzarono, prendendo tra le mani la loro testa e portandola fino al luogo della loro sepoltura, su una collina nei dintorni.
Incertezze
[modifica | modifica wikitesto]Una delle considerazioni che vanno a sfavore dell'attendibilità di questo racconto è la presenza di Regola: è infatti improbabile la presenza di una donna nell'esercito romano.
Altri progetti
[modifica | modifica wikitesto]- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Felice e Regola
Collegamenti esterni
[modifica | modifica wikitesto]- (IT, DE, FR) Felice e Regola, su hls-dhs-dss.ch, Dizionario storico della Svizzera.
- Felice e Regola, su Santi, beati e testimoni, santiebeati.it.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 57408938 · CERL cnp00584999 · GND (DE) 118686534 |
---|