Wikipedia:Bar/Discussioni/l'assurdità della cancellazione immediata

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
l'assurdità della cancellazione immediata NAVIGAZIONE


Trovo nella cancellazione immediata una grande limitazione alla libertà di espressione. Ogni aggiunta andrebbe costruttivamente discussa e cancellata in seguito a votazione e controllo delle regole di wikipedia. L'applicazione di queste norme attualmente rischia di essere troppo arbitraria.


La libertà di espressione consente di inserire testo privo di senso logico come ad esempio:
efjkasdkljfklasdjfsovjuxcokàobvpfgpasdjkleròktpowertjuligkjsdflvgsdigopsdjfgioerjiotjuweriogtjuidfjgklsdfjlghsdlfgjklcmv,.asm.erjkopawj weojr qweojf qwertjowteotp erup t uope ct wer tuou0' vu0 0 vt0
Spero vorrai ammettere che senza la cancellazione immediata bisognerebbe ogni volta discutere se sia giusto o meno cancellare un testo come sopra perdendo un mare di tempo per nulla--Contezero 17:55, 21 giu 2007 (CEST)[rispondi]
(conflittato) Qui si scrive un'enciclopedia, mica si garantisce a tutti la libertà di espressione. --Snowdog (bucalettere) 17:59, 21 giu 2007 (CEST)[rispondi]

irreprensibile: ahah, hfaofiikvlfikolri, la tua contestazione è pregevole però penso che possano esistere filtri per cose del genere. Invece per quanto riguarda la libertà di espressione volevo intendere libertà di espressione come espressione della libertà di scelta dei contenuti che ora appartiene solo agli amministratori mentre l'enciclopedia si propone di essere libera non solo per quanto riguarda la consultazione, ma anche per quanto riguarda la compilazione.

ma si può sapere cosa vai a blaterando, le cancellazioni immediate vengono effettuate solo se si ravvisano questi criteri Aiuto:Cancellazioni immediate, che sono stati decisi dalla comunità, gli admin non decidono un bel niente. PersOnLine 18:43, 21 giu 2007 (CEST)[rispondi]
<conflittato> Direi che guardando i criteri di cancellazione immediata potresti vedere che in fondo quello che si può cancellare in immediata non è nessuna espressione di pensiero ma solo vandalismi e spam. - --Klaudio 18:46, 21 giu 2007 (CEST)[rispondi]

ahah che scemo (io) comunque volevo provare a fare un po' di conversazione visto che sono appena iscritto. mi dite come faccio a mettere nome e cognome maiuscolo nel lemma dell'enciclopedia? potete farlo voi? si tratta dell'aggiunta di orazio raimondo all'enciclopedia.

è andato a posto, grazie
basta aiuto:spostare la pagina, ma comunque l'ho già fatto io, per il resto basta che scrivi la pagina con le maiuscole giuste e già la scrivi al titolo giusto. e per piacere d'ora in poi firmati ~~~ PersOnLine 18:53, 21 giu 2007 (CEST)[rispondi]

grazie, lo sapevo: la magia non esiste. come ci si firma? ma allora tu non sai chi sono? tu hai il collegamento alla tua pagina? come si crea? grazie

Con le 4 tilde ~~~~ -Gce 19:21, 21 giu 2007 (CEST)[rispondi]
leggi Aiuto:Firma :-) --Superchilum(scrivimi) 19:30, 21 giu 2007 (CEST)[rispondi]
Le cancellazioni immediate avvengono solo ed escludsivamente all'interno dei criteri previsti. Se ritieni qualcuno non adatto, corretto o opportuno, apri una discussione in Discussioni aiuto:Cancellazioni immediate --ChemicalBit - scrivimi 22:56, 21 giu 2007 (CEST)[rispondi]
Io spesso mi esprimo cancellando in immediata, spero che tu non voglia limitare la mia libertà di espressione, peraltro regolata da chiari criteri di cancellazione immediata.--L'uomo in ammollo 10:52, 22 giu 2007 (CEST)[rispondi]

@l'uomo in ammollo. Probabilmente diciamo cose non dissimili, ma mi esprimerei in altro modo. Le cancellazioni in immediata sono una estrema ratio che la comunità si è data con regole molto precise per difendersi da comportamenti estremamente gravi. Non c'è, perciò non una mia o tua espressione di libertà, ma un atto dovuto in situazioni ben determinate. Un abuso delle cancellazioni immediate sarebbe grave. E' sempre poi possibile un margine di incomprensione per cui, anche a posteriori, possono essere rimediati errori in buona fede--Mizardellorsa 10:02, 23 giu 2007 (CEST) (prima ero sloggato)[rispondi]