Wikipedia:Bar/Discussioni/Inserire il simbolo "'''®'''" nell'incipit delle voci che trattano di marchi registrati

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Inserire il simbolo "'''®'''" nell'incipit delle voci che trattano di marchi registrati NAVIGAZIONE


Vorrei proporre di inserire nell'incipit delle voci che trattano di marchi registrati (es. Coca-Cola, Fiat, ecc.), la sigla marchio registrato (®, che si ottiene tenendo premuto ALT+0174). Ad esempio l'incipit della Coca-Cola da questo:

La Coca-Cola (anche nota come Coke soprattutto negli Stati Uniti o Coca in Italia) è una bibita industriale analcolica, alla quale il caramello che vi è contenuto conferisce un colore scuro.

diventerebbe questo:

La Coca-Cola® (anche nota come Coke soprattutto negli Stati Uniti o Coca in Italia) è una bibita industriale analcolica, alla quale il caramello che vi è contenuto conferisce un colore scuro.

Ovviamente propongo di inserire il simbolo ® solo nell'incipit, non in tutta la voce. --Oile11 (Binarizza i tuoi impulsi nervosi) 1000+ 16:56, 27 feb 2011 (CET)[rispondi]

ma anche no. il nome del prodotto/marca/altro è "Coca-Cola", "FIAT", ..., non "Coca-Cola®". aggiungo che i marchi registrati spesso sono registrati in molti paesi, ma potrebbero non esserlo in tutto il mondo. scegliere quale registro (o registri) di marchi da seguire per apporre o meno la R (o il TM) sarebbe un localismo. --valepert 17:14, 27 feb 2011 (CET)[rispondi]
Concordo con valepert, inutile localismo (e aggiungo non enciclopedico). --Mari (msg) 17:17, 27 feb 2011 (CET)[rispondi]
Mi unisco ai contrari. -- Sannita - L'admin (a piede) libero 17:40, 27 feb 2011 (CET)[rispondi]
Cui prodest? 131.114.10.71 (msg) 18:17, 27 feb 2011 (CET)[rispondi]
Stando alla voce su en.wiki in base alle leggi statunitensi il simbolo ® lo può utilizzare solo il detentore del marchio. Se vuoi aggiungere nella voce in quali paesi il marchio è registrato, fai pure. Cruccone (msg) 18:18, 27 feb 2011 (CET)[rispondi]
...che è il motivo per cui una volta si girava (o almeno, io lo facevo a mano) a toglierlo dalle voci. Basta chiarire una volta sola che si tratta appunto di un marchio registrato, insensato inserire il simbolo nel titolo o peggio ad ogni occorrenza. --Elitre ♥ wp10 19:54, 27 feb 2011 (CET)[rispondi]
Come Sannita --Salvo da Palermo dimmelo qui 23:36, 27 feb 2011 (CET)[rispondi]
Pure io contrario --OPVS SAILCI 00:03, 28 feb 2011 (CET)[rispondi]
Contrario, vedi quanto detto da Cruccone.--L736Edimmi 12:57, 28 feb 2011 (CET)[rispondi]
han già detto tutto gli altri, che quoto. --Superchilum(scrivimi) 12:59, 28 feb 2011 (CET)[rispondi]
Fra l'altro è fastidiosissimo in quanto da sapore di spam al testo. --Vito (msg) 13:47, 28 feb 2011 (CET)[rispondi]

Segnalo questa pagina: Wikipedia:Elenchi generati offline/Marchi, da cui si comprende che l'intento su Wikipedia è quello di togliere i marchi, non aggiungerli. --Aushulz (msg) 17:26, 28 feb 2011 (CET)[rispondi]

si potrebbe chiedere l'aggiornamento di quell'elenco, in modo da eliminare eventuali ®, © o ™ presenti in giro... --valepert 07:39, 1 mar 2011 (CET)[rispondi]
(domanda più generale) : ma come mai è così frequente l'uso di quei simboli (non dico sulle wikipedia, ma in generale). È forse un obbligo di legge? Così come indicaizoni tipo "tutti i marchi registrati appartengono ai rispettivi proprietari" (che mi ha sempre fatto "ridere": se non dicono quali sono ... ). --79.21.209.113 (msg) 08:30, 1 mar 2011 (CET)[rispondi]