Wikipedia:Bar/Discussioni/Avviso via mail per modifiche agli osservati speciali

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Avviso via mail per modifiche agli osservati speciali NAVIGAZIONE


Sarebbe tecnicamente difficile implementare un software che mandi una mail quando vengono modificati gli osservati speciali? Ovviamente una mail al giorno, indipendentemente dal numero di voci/pagine modificate, così se vengono modificate 500 voci/pagine che uno ha negli osservati speciali riceve comunque una mail sola. L'idea mi è venuta da yahoo answer. Potrebbe invogliare alla registrazione. Che ne pensate? Grazie dell'attenzione.--82.51.106.243 (msg) 22:41, 8 mar 2010 (CET)[rispondi]

Boh, sono il solo a non vederne l'utilità pratica? --Demart81 (Comunicazioni, insulti, ecc.) 22:42, 8 mar 2010 (CET)[rispondi]
Lo so, sono un lazzarone, era per evitare il passaggio apri wikipedia--->log in--->osservati speciali. Personalmente apro prima la mail di wikipedia, e ciò mi semplificherebbe la giornata, non so se per altri è così. Ah, comunque ciao mitico.--82.51.106.243 (msg) 22:45, 8 mar 2010 (CET)[rispondi]
A supercazzolarooooooo --Demart81 (Comunicazioni, insulti, ecc.) 22:45, 8 mar 2010 (CET)[rispondi]
MegaLoL. No sul serio, se vuoi metti l'avviso antitroll o cancella, meglio tu di altri.--82.51.106.243 (msg) 22:47, 8 mar 2010 (CET)[rispondi]
No. Hai visto mai che qualcuno la trova una buona idea? --Demart81 (Comunicazioni, insulti, ecc.) 22:49, 8 mar 2010 (CET)[rispondi]
Mah, in questo caso dipende se uno apre prima la posta o wikipedia. E poi, per invogliare alla registrazione, tutto fa brodo (come il prova beta, mai usato, non ho capito manco a che serve e non m'interessa).--82.51.106.243 (msg) 22:51, 8 mar 2010 (CET)[rispondi]
(conflittato) segnalo che in Preferenze -> Osservati speciali è possibile ottenere un "Token Osservati speciali" che permette di generare un feed RSS basata sulla propria WL. se poi si vuole strafare, uno scriptino da niente può benissimo inviare ad intervalli regolari la lista delle modifiche direttamente nella casella di posta. --valepert 22:59, 8 mar 2010 (CET)[rispondi]

(rientro) @Valepert: Ho apprezzato l'aiuto (come tutti penso), e, come penso la maggior parte, non ho capito un tubo.--82.51.106.243 (msg) 23:05, 8 mar 2010 (CET)[rispondi]

Il software MediaWiki prevede già l'invio di e-mail per modifiche alle pagine osservate, ma la funzionalità è disponibile solo su wiki con (relativamente) poco traffico. --.anaconda (msg) 23:08, 8 mar 2010 (CET)[rispondi]

Deduco che it.wiki ha molto traffico. Sai se manda 1 mail per ogni voce/pagina modificata? Se si forse si potrebbe risolvere il problema del traffico snellendo, 1 mail al giorno.--82.51.106.243 (msg) 23:10, 8 mar 2010 (CET)[rispondi]
Chissà perchè sembri tanto il troll delle Maldive rientrato... Patafritto (msg) 00:36, 9 mar 2010 (CET)[rispondi]
Perchè lo sono.--82.51.106.243 (msg) 09:25, 9 mar 2010 (CET)[rispondi]
Lol!
Il consiglio di Valepert interessa anche me, ma mi sono bloccata al codice Token: cosa devo farne per avere il feed? Grazie :-) --LaPiziaget on your boots 10:23, 9 mar 2010 (CET)[rispondi]
Ps: ho provato ad andare nella mia pagina di OS, ho cliccato su RSS e ho aggiunto il link al mio reader, funziona: per la cronaca, vedo il titolo della voce e l'oggetto della modifica. Resta sempre il dubbio sulla funzione del Token ;-) --LaPiziaget on your boots 10:27, 9 mar 2010 (CET)[rispondi]
Beata te che in parte hai capito, io non ho capito nulla. Comunque una volta spiegata la funzione del token ci provo.--87.10.168.47 (msg) 12:49, 9 mar 2010 (CET)[rispondi]

(confl.) Qualcuno potrebbe spiegarmi perché questa modifica dovrebbe invogliare alla registrazione? Se uno ha gli osservati speciali significa che è già registrato... --Vipera 12:50, 9 mar 2010 (CET)[rispondi]

Effettivamente non è che invogli poi di molto, sarebbe comunque una funzione aggiuntiva riservata ai registrati, a chi inserisce un indirizzo mail valido (male non fa, eppoi ripeto che l'idea ha un senso solo se il modus operandi è di aprire la posta prima che wikipedia).--87.10.168.47 (msg) 12:59, 9 mar 2010 (CET)[rispondi]

(rientro) @LaPizia et. all: il Token è incluso nell'URL del feed RSS (passato alle api con l'apposito parametro) in modo da accedere alla WL senza bisogno di registrarsi. chiunque venga a conoscenza di tale "chiave" può dedurre in qualunque momento (salvo modifiche successive del token) quali voci vengano osservate dall'utente. non so poi quanto sia utile per un vandalo venire a conoscenza se l'admin X noti o meno una modifica sulla pagina Y, ma ai fini della sicurezza è meglio tenere il token riservato :). --valepert 19:08, 9 mar 2010 (CET)[rispondi]

Io so solo che le api fanno il miele, e non capisco cosa c'entrino con i feed :-P <ironia>Devo tornare a chiedere di far finta che io abbia due anni? </ironia> --LaPiziaget on your boots 19:17, 9 mar 2010 (CET)[rispondi]
Anch'io avevo la stessa esigenza di 82.51.106.243. È stato comunque utilissimo il consiglio di valepert: l'RSS sulla OS che poi può essere visualizzato anche nel proprio client di posta, ad esempio Mozilla Thunderbird. --Biasco (msg) 22:05, 9 mar 2010 (CET)[rispondi]
Pizia, lascia stare le api che pungono. Vai su Osservati speciali e nella colonna a sinistra ti ritrovi, sotto Strumenti, l'iconcina del feed RSS. Cliccandoci sopra, vai ad una pagina che ti permette l'abbonamento con uno strumento di tua scelta. Ovvio che devi avere un RSS feed reader. Se sei patita di Firefox, ad esempio, puoi utilizzare RSS Ticker o Brief, a tua scelta, per visualizzarli. --WebWizard - Free entrance »» This way... 22:58, 9 mar 2010 (CET)[rispondi]
A me con Firefox funziona! Mi si apre il segnalibro. MITICO! Grazie all'enigmatico Valepert ed a Webwizard! @Biasco: Prego, sapevo che a qualcuno la mia idea non sarebbe dispiaciuta! Lo scriviamo da qualche parte che tra 1 settimana questa discussione non sarà più visibile al bar o lasciamo perdere? Bho, fate voi..--82.51.106.243 (msg) 09:26, 10 mar 2010 (CET)[rispondi]
Forse se ne potrebbe parlare in questa pagina di aiuto. --Biasco (msg) 11:41, 10 mar 2010 (CET)[rispondi]
@Webwizard: allora avevo capito giusto, solo che non capivo cosa c'entrasse il Token ;-) Se quacuno non avesse fatto tanto il complicato l'avremmo capito subito, noi miseri ignoranti di tecnicismi :-P Grazie cmq a tutti :-) --LaPiziaget on your boots 11:49, 10 mar 2010 (CET)[rispondi]

(rientro) @Biasco: Chi se ne occupa? Io non penso di aver capito tanto bene da poter mettere nero su bianco, anzi è assai che ci sono riuscito.--82.49.118.158 (msg) 13:43, 10 mar 2010 (CET)[rispondi]

Mi scuso per il ritardo nella risposta. Comunque non credo di essere ancora in grado di intervenire correttamente nelle pagine di aiuto. --Biasco (msg) 01:28, 18 mar 2010 (CET)[rispondi]
Non devi scusarti, siamo tutti volontari qui. Comunque sono nella tua stessa condizione.--82.53.99.8 (msg) 14:55, 18 mar 2010 (CET)[rispondi]