Wikipedia:Bar/Discussioni/A.F.N.S.I. - The End of a story

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
A.F.N.S.I. - The End of a story NAVIGAZIONE


Vi ricordate di quei simpatici ragazzi, con quel sito con scritte bianche su sfondo nero che qualche mese fa avevano inserito su wikipedia le informazioni sul loro partito neofascista, dichiarando anche di avere al loro interno un consigliere provinciale? Beh, ecco che fine hanno fatto: [1] .

Questo per ricordare che la prossima volta, queste pagine andrebbero messe in immediata piuttosto che in semplificata (cosa che è avvenuta con la pagina del partito in questione). Sin quando la legge non cambierà, l'Apologia del Fascismo è e rimane reato. Intervento non firmato di Paul Gascoigne. --Jaqen il Telepate 12:48, 1 mag 2007 (CEST)[rispondi]

Ehm... in realtà che il partito o movimento sia legale o meno conta poco (pure le Brigate Rosse sono fuorilegge, ma la voce ce l'abbiamo), il punto è che quelli non erano enciclopedici (-ma adesso potrebbero conquistarsi un posto su Wikinotizie XD) --Sogeking un, deux, trois... 12:51, 1 mag 2007 (CEST)[rispondi]
Dipende da come scrivi la voce. Se inserisci informazioni su un partito chiaramente fuorilegge spacciandolo per legale e con link esterno a un sito con contenuti razzisti (cosa che era accaduta in quel caso), secondo me è da immediata. Se poi invece se ne vuole parlare in modo "enciclopedico" è un altro discorso. --Paul Gascoigne 14:46, 1 mag 2007 (CEST)[rispondi]
Rileggendo il log, la voce era proprio propagandistica, anche in quel caso. Ai "boicottatori" consiglierei un'attenta lettura della Carta Costituzionale... --Leoman3000 14:49, 1 mag 2007 (CEST)[rispondi]
La voce era chiaramente da cancellazione, tuttavia vorrei chiarire che "Wikpedia non è un tribunale", quindi non è compito dei wikipediani decidere se sono presenti o no reati di opinione in una voce (salvo prove lampanti) e, inoltre, che l'apologia del nazismo e del fascismo era sul sito dei simpaticoni e non sulla voce, quindi, anche ammesso che la voce si fosse salvata, avremmo dovuto cancellare il link, ma che la voce in sè non era incriminabile (almeno per quanto ricordo). - --Klaudio 15:11, 1 mag 2007 (CEST)[rispondi]
Va bene, forse ho esagerato. Ma visto che della cosa si era parlato anche al bar (e vista anche la recente messa al bando di Tempiese per motivi simili) ho voluto ricordare alcune cose che spesso vengono dimenticate. --Paul Gascoigne 15:48, 1 mag 2007 (CEST)[rispondi]
Quoto ogni parola di Paul Gascoigne, e aggiungo che ho letto anche quel messaggio nel quale dicevano di voler boicottare wiki. Facevano il mio "nome" e quello di altri wikipediani definendoci ebrei e froci. Bè, purtroppo io non sono nè l'uno nè l'altro, ma ovviamente sono solidale con loro. Aggiungo che imho la fine che hanno fatto questi nazisti se la sono meritata. --Antonio la trippa (votantonio) 01:01, 2 mag 2007 (CEST)[rispondi]