Vittorio Barberis (militare)

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Vittorio Barberis
NascitaAlessandria, 1915
MorteAlcubierre, 10 dicembre 1937
Cause della morteCaduto in combattimento
Dati militari
Paese servitoBandiera dell'Italia Italia
Forza armataRegia Aeronautica
CorpoAviazione Legionaria
SpecialitàCaccia
Anni di servizio1935 - 1937
GradoSottotenente pilota a.a.r.n. di complemento.
GuerreGuerra civile spagnola
Decorazionivedi qui
dati tratti da Combattenti Liberazione[1]
voci di militari presenti su Wikipedia

Vittorio Barberis (Alessandria, 1915Alcubierre, 10 dicembre 1937) è stato un militare e aviatore italiano, decorato con la medaglia d'oro al valor militare alla memoria nel corso della guerra civile spagnola[2].

Biografia[modifica | modifica wikitesto]

Nacque ad Alessandria nel 1915.[3] Dopo aver conseguito il diploma di ragioniere presso l'Istituto tecnico della sua città natale nel 1929, gestì per qualche tempo una attività commerciale.[1] Nel settembre 1935 fu ammesso a frequentare il corso allievi ufficiali di complemento della Regia Aeronautica, e nell'agosto 1936 conseguì il brevetto di pilota militare volando sui velivoli da caccia della Scuola di Aviano.[1] Nominato sottotenente di complemento (ruolo naviganti) nello stesso mese, fu assegnato al 4º Stormo Caccia Terrestre.[1] Trattenuto in servizio attivo fu assegnato all'Aviazione Legionaria e nell'aprile 1937 inviato a combattere nella guerra di Spagna.[1] Cadde in combattimento il 10 dicembre 1937 ad Alcubierre,[3] venendo decorato con la medaglia d'oro al valor militare alla memoria.[2]

Onorificenze[modifica | modifica wikitesto]

Medaglia d'oro al valor militare - nastrino per uniforme ordinaria
«Volontario in missione di guerra per l’affermazione degli ideali fascisti, pilota da caccia di eccezionale valore, combattente audace e risoluto, partecipava a ottantuno azioni belliche, distinguendosi sempre per ardimento e sprezzo del pericolo. In vari scontri con soverchianti forze nemiche, lanciandosi sempre dove più intensa era la lotta contribuiva ad abbattere alcuni velivoli avversari ed a fugare gli altri. Il 10 dicembre 1937, avvistati diversi apparecchi nemici che si accanivano contro un camerata isolato, non esitava a intervenire in soccorso del compagno. Sopraffatto dal numero e crivellato di colpi, precipitava in fiamme dopo essersi battuto con indomito valore, offrendo in olocausto alla Patria la sua eroica giovinezza. Fulgido esempio di cameratismo e di attaccamento al dovere. Cielo di Spagna, maggio - dicembre 1937.[4]»
— Regio Decreto del 23 gennaio 1940.[3]

Note[modifica | modifica wikitesto]

Annotazioni[modifica | modifica wikitesto]


Fonti[modifica | modifica wikitesto]

Bibliografia[modifica | modifica wikitesto]

  • Ruggero Bonomi, Viva la Muerte. Diario dell'"Aviacion del El Tercio", Roma, Ufficio Editoriale Aeronautico, 1941.
  • Gruppo Medaglie d'Oro al Valor Militare, Le medaglie d'oro al valor militare Volume primo (1924-1941), Roma, Tipografia regionale, 1965, p. 275.
  • Ufficio Storico dell'Aeronautica Militare, Testi delle motivazioni di concessione delle Medaglie d'Oro al Valor Militare, Roma, Stato Maggiore dell'Aeronautica Militare, 1969.

Voci correlate[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  • Barberis, Vittorio, su Combattenti Liberazione. URL consultato il 2 gennaio 2022.
  • Hakan Gustavsson, Vittorio Barberis, su Biplane fighter aces. URL consultato il 2 gennaio 2022.