Utente:Stagista1/Sandbox

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Andrea Canepari[modifica | modifica wikitesto]

Andrea Canepari (Pavia, 7 giugno 1972) è un diplomatico italiano ed attuale ambasciatore d'Italia a Santo Domingo.


Biografia e carriera diplomatica[modifica | modifica wikitesto]

Si laurea in Economia Politica presso l' Università commerciale Luigi Bocconi di Milano nel 1996 e in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Parma nel 1998. Nel 1999 completa un Master in Legge presso la Law School dell'University of Pennsylvania con la borsa di studio della Fondazione “ F. Gianani”[1] (premio ABI, Associazione Bancaria Italiana). Dal 1996 al 1998 è Cultore della materia per Istituzioni di Diritto Privato, Diritto Privato Comparato e Diritto Commerciale con un contratto di insegnamento e ricerca presso l’Università Commerciale “L. Bocconi. Entra al Ministero degli Affari Esteri nel 1999. Successivamente svolge il suo primo servizio all’estero presso l'Ambasciata d'Italia ad Ankara, Turchia, come Capo Ufficio Economico e Commerciale. Nel 2005 è fondatore e delegato della sezione di Ankara dell’ “Accademia Italiana della Cucina”. Dal 2006 al 2010 ricopre presso l'Ambasciata d'Italia negli Stati Uniti d'America l’incarico di Primo Segretario per la Politica Americana e gli Affari Parlamentari e Politici e fonda, presso la sezione di Washington, l’Associazione dei laureati Alumni Bocconi ALUB, USA, di cui ricopre il ruolo di presidente fino al 2010. Nel 2010, ricopre l’incarico di Consigliere Diplomatico del Sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei ministri( Protezione Civile Italiana). In seguito viene promosso Consigliere e Vicario della Unità Nord America della Direzione Generale degli Affari Politici e della Sicurezza. Dall'agosto 2013 al luglio 2017 è Console Generale d'Italia a Filadelfia (U.S.A.), con responsabilità per Pennsylvania, Delaware, Maryland, New Jersey meridionale, North Carolina, Virginia e West Virginia. Nel mese di novembre 2016 riceve il premio bi-annuale Global Philadelphia Award dalla Temple University, per aver dimostrato un grande impegno nell'accrescere lo status internazionale della regione di Filadelfia, soprattutto grazie alla realizzazione di iniziative come “Ciao Philadelphia”, un mese della cultura italiana con oltre settanta eventi che ha riunito le principali istituzioni culturali per celebrare l’Italia e le opportunità di collaborazione economica e culturale, come riconosciuto dalla stampa americana e italiana.[2] [3] [4] Il giorno 1 Agosto 2017 viene nominato Ambasciatore d’Italia a Santo Domingo [5][6]

Pubblicazioni[modifica | modifica wikitesto]

Onorificenze[modifica | modifica wikitesto]

Cavaliere dell'Ordine al merito della Repubblica Italiana - nastrino per uniforme ordinaria
«Su proposta della Presidenza del Consiglio dei Ministri.»
— Roma, 27 dicembre 2011 [7]
  • Cavaliere di Grazia Magistrale dell’Ordine di Malta, Sovrano Ordine Militare Ospedaliero di San Giovanni di Gerusalemme di Rodi e Malta – SMOM (Sovrano militare ordine di Malta)
  • Global Philadelphia Award della Temple University, 9 novembre 2016 [8]

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ http://www.fondazionefelicegianani.eu/
  2. ^ https://www.pressreader.com/italy/corriere-della-sera/20141024/282965333361872. Fonte: Corriere della Sera, 24 ottobre, 2014
  3. ^ .http://digital.olivesoftware.com/Olive/ODN/PhiladelphiaInquirer/shared/ShowArticle.aspx?doc=PHQP%2F2017%2F05%2F28&entity=Ar05301&sk=4B348036&mode=text . Fonte: Philadelphia Inquirer, 28 maggio, 2017
  4. ^ https://www.italiaoggi.it/giornali/dettaglio_giornali.asp?preview=false&accessMode=FA&id=2205542&codiciTestate=1&titolo=Diplomazia%20che%20spinge%20l%27Italia su Italia Oggi, “Diplomazia che spinge l’Italia”, di Francesco Serisano, 30 agosto 2017
  5. ^ Stato di servizio del dr. Canepari,in Stati di servizio del personale della carriera diplomatica al 31 gennaio 2018, pp. 83-84. Fonte: MAE
  6. ^ http://www.aise.it/anno2017/andrea-canepari-ambasciatore-a-santo-domingo/90090/1. Fonte: aise.it, Agenzia Internazionale Stampa Estero, 14 giugno, 2017, (Andrea Canepari Ambasciatore a Santo Domingo).
  7. ^ Onorificenza della Repubblica conferita a Andrea Canepari. Fonte: Sito della Presidenza della Repubblica (http://www.quirinale.it/elementi/Onorificenze.aspx?pag=172&qIdOnorificenza=58&cognome=&nome=&daAnno=1800&aAnno=2016&luogoNascita=&testo=&ordinamento=2 )
  8. ^ ^ https://news.temple.edu/news/2017-01-25/andrea-canepari-2016-global-philadelphia-award. Fonte: news.temple.edu, Temple University Rome, Global Temple, posted January 25, 2017,(Global Philadelphia Award).

Voci correlate[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]