Utente:Marco.friendino/sandbox/progetto:psicologia/Guida

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
...da fare in Marco.friendino/sandbox/progetto:psicologia/Guida

aggiorna cache · modifica Annota in questo spazio le cose da fare per migliorare la voce o segui i suggerimenti già indicati.

IL PROGETTO PSICOLOGIA[modifica | modifica wikitesto]

Gli obiettivi[modifica | modifica wikitesto]

Il Progetto:psicologia si occupa della coordinazione del lavoro degli utenti al fine di:

  • creare nuove voci e perfezionare voci esistenti inerenti alla psicologia;
  • dare alle voci di psicologia un'organizzazione coerente;
  • eseguire il lavoro sporco per le voci di psicologia;
  • ricercare nel web e in wikipedia potenziali nuovi utenti interessati al progetto e coinvolgerli al progetto.

Gli ambiti[modifica | modifica wikitesto]

Allo stato attuale (3 agosto 2007) esiste solo un Portale:psicologia, un Progetto:disturbi psichici e un Progetto:psicologia. Effettivamente sotto la Psicologia ricadono una serie di specializzazioni, moduli, branche... che per essere affrontate esaustivamente meriterebbero ognuna un progetto a sé... In futuro, per ora remoto, non si può escludere la creazione di Portali e Progetti specifici per le neuroscienze, per la psicoanalisi, per la linguistica, per la filosofia della mente, ecc... Intanto cominciamo da questo progetto, poi si vedrà.

Quindi per ora il Progetto psicologia tratta tutti gli ambiti come la psicologia empirica e sperimentale (psicologia cognitiva, sociale, dello sviluppo, ecc...e tutti le ricerche sulla memoria, sulla percezione, sull'attenzione, sul linguaggio, sulle decisioni, sul pensiero, sul ragionamento, sulla memoria, ecc...), le neuroscienze, le scienze cognitive, la psichiatria, la psicoterapia, la psicodinamica (e quindi anche la psicoanlisi), l'epistemologia, la metodologia e la filosofia della psicologia, la pedagogia, la formazione (?), tutti i più recenti studi sull'emozione e sul benessere, tutte le biografie degli psicologi e la storia della psicologia.

Il Progetto psicologia NON tratta tutti gli studi e le ricerche di parapsicologia , pseudoscenze e tutte le ricerche non proprio ortodosse, anche nel caso si tratta di studi sulla mente e sul pensiero legittimi e di tutto rispetto.

I limiti[modifica | modifica wikitesto]

Come ogni progetto ambizioso, questo progetto ha dei limiti che vanno sempre presi in considerazione:

  • Pochi utenti stanno attualmente seguendo il progetto rendendo difficile il lavoro e soprattutto le decisioni che andrebbero prese collettivamente.
  • Le voci di psicologia in wikipedia non sono ancora organizzate in maniera coerente: molte sono incomplete, si dispongono di pochi template con cui arricchire le diverse voci, per sua natura la scienze psicologia non si presta ad una facile organizzazione gerarchica dei suoi concetti.
  • Mancano molte voci

E' tuttavia è proprio da questi vincoli che nasce il progetto.

GLI ERRORI PIU' COMUNI[modifica | modifica wikitesto]

Segue una breve lista degli errori più comuni ed alcuni suggerimenti per la scrittura di voci afferenti alla psicologia. Se non riesci a capire o vuoi un aiuto specifico invia un messaggio al bar cliccando qui.

Traccia di una voce ben formata[modifica | modifica wikitesto]

Definizione[modifica | modifica wikitesto]

Diffidenza e sospettosità che spingono a interpretare le motivazioni degli altri sempre come malevole per la propria persona[1].
Gli individui che maturano questa struttura di personalità sono dominati in maniera rigida e pervasiva da pensieri fissi di persecuzione, timori di venir danneggiati o uccisi, paura continua di subire un tradimento anche da persone amate. Queste caratteristiche di personalità sono prevalentemente attribuibili ad un massiccio uso del meccanismo di difesa della proiezione, attraverso il quale le caratteristiche ritenute cattive appartenenti alla propria persona vengono attribuite, proiettate all'esterno, su altre persone, o sull'intero ambiente, che verrà così percepito come costantemente ostile e pericoloso per la sopravvivenza dell'individuo.

Cenni storici[modifica | modifica wikitesto]

Note[modifica | modifica wikitesto]

Bibliografia[modifica | modifica wikitesto]

Voci correlate[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

Interprogetto[modifica | modifica wikitesto]

Psicoterapia, Psicoanalisi, Psichiatria[modifica | modifica wikitesto]

Queste voci hanno notevoli punti in comune e, per certi versi, addirittura sovrapponibili. Ma non sono né simili, né intercambiabili, poiché vi sono notevoli divergenze storiche, metodologiche, e di "visione dell'uomo".
Psicoterapia Psicoanalisi Psichiatria
cosa è? materia a se stante branca della medicina
metodica ventaglio di tecniche, comportamentali, cognitive, immaginative, ecc ecc. metodo catartico, metodo psicoanalitico, ecc. ecc. psicofarmacologia, (alcuni) psicoterapica, ed anche (alcuni) psicoanalitica
visione dell'uomo le più svariate: organiciste, operazioniste, pragmatiche, del profondo, ecc. ecc. paradigmaticamente: del profondo paradigmaticamente: organicista; vi è comunque da dire che questa visione è notevolemente criticata anche dagli stessi psichiatri, tant'è che sono sorte la psichiatria transculturale, antipsichiatria, ecc.ecc.

Psicologia Cognitiva, Cognitivismo HIP, Scienza Cognitiva[modifica | modifica wikitesto]

Storicamente parlando la Scienza Cognitiva deriva dalla Psicologia Cognitiva. Lo dico in sintesi: dalla Psicologia Cognitiva di tipo HIP, che vedeva l'uomo come un processore di informazione umana, (letteralmente l'acronimo HIP: human information processing) vi sono sono due diramazioni risalibili a Gibson (e non solo, anche a Nesseir, ed altri), la Scienza Cognitiva e la Psicologia Cognitiva (per come viene intesa oggigiorno).
Entrambe hanno per oggetto i processi cognitivi, ma! :-)

  1. Psicologia Cognitiva studia i processi cognitivi nell'uomo
  2. Scienza Cognitiva: studia i processi cognitivi a prescindere che essi siano dell'uomo, di un computer, di una cellula ecc. ecc.

Faccio un esempio: arrivano i marziani, chi saranno gli scienziati che ne dovranno studiare i processi cognitivi? gli psicologi cognitivi o gli scienziati cognitivi? Risposta: gli scienziati cognitivi, in quanto l'argomento esula dallo studio della Psicologia Cognitiva, mentre rientra a pieno nella Scienza Cognitiva.


-ale, -ista, -istico, et similia[modifica | modifica wikitesto]

Mi sono accorto che talvolta utilizziamo parole che hanno il significante simile ma il cui significato è diverso. Mi spiego con un esempio:
comportamento, comportamentale, comportamentista, comportamentistico
significante significato esempio
comportamento manifestazione esplicita, direttamente osservabile da un'altra persona, atta a comunicare la parte non-verbale della comunicazione, nonché la mimica facciale, la postura, e le altre azioni di un organismo alzare il braccio destro, rigirarsi mentre si dorme, un cane abbaia, un'ape che lavora il miele nell'alveare, ecc.ecc.
comportamentale relativo ad un comportamento scienza comportamentale, studio comportamentale, osservazione comportamentale direttamente osservabile, ecc.ecc.
comportamentista relativo all'approccio teorico del Comportamentismo. Specificatamente: riguardo alle persone, di coloro che si rifanno al manifesto del comportamentismo di Watson, relativo ad un sostantivo, aggettivo tale che rimanda il sostantivo cui è legato all'approccio teorico comportamentista la blackbox è un concetto comportamentista, il condizionamento è stato studiato ampliamente nell'ambito comportamentista, utopia comportamentista, Skinner è stato una figura di spicco del comportamentismo, ecc.ecc.
comportamentistico relativo ad un approccio non necessariamente specifico al comportamentismo, ma al quale si rifà e/o ha comunque punti di contatto Il testo "Piani e struttura del comportamento" è un testo del cognitivismo ed anche definibile come un testo che ha come antenato gli studi di Tolamn sulla mappa cognitiva, il funzionalismo, l'evoluzionismo, l'adattamento, Pavlov, la Riflessologia sono tutti esempi di aspetti comportamentistici pur non essendo comportamentisti (in quanto nessuno di essi si rifà esplicitamente o implicitamente al manifesto di Watson), ecc. ecc.

Concetti preferibili, sinonimi, non preferibili, errati[modifica | modifica wikitesto]

Preferibile Sinonimo Non preferibile Errato

Psicologia comportamentale: termine generico

Psicologia della percezione: termine generico dunque non riconducibile alla Gestalt

  • psiconeurologia: richiama la neurologia e non è utilizzato in ambito scientifico

psicologia cerebrale: termine che non richiama i concetti esposti

  1. ^ pag.193, cap.9, Lingiardi "La personalità..."