Template:PaginaPrincipale/Stampa/2005/34

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca


L'ammasso globulare M2.

L'Ammasso Globulare M2 (noto anche come Oggetto di Messier 2, Messier 2, M2, o NGC 7089) è un ammasso globulare nella costellazione dell'Acquario. Individuato per la prima volta da Jean-Dominique Maraldi l'11 settembre 1746, mentre stava osservando la cometa di De Chéseaux, fu riscoperto più tardi in modo indipendente da Charles Messier, esattamente 14 anni dopo, l'11 settembre 1760.
William Herschel fu il primo a risolvere la sua composizione stellare, paragonandolo a un pugno di sabbia finissima.
M2 dista 37.500 anni luce dal Sole e circa 33.500 anni luce dal centro della Via Lattea.

Argomenti ed articoli della settimana:
Jon Postel · Pilsner Urquell · Colonna di Marco Aurelio · Coro · Corse a vuoto