Poznan Porsche Open 2011 - Singolare

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Poznan Porsche Open 2011
Singolare
Sport Tennis
VincitoreBandiera del Portogallo Rui Machado
FinalistaBandiera della Polonia Jerzy Janowicz
Punteggio6–3, 6–3
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Voce principale: Poznan Porsche Open 2011.

Il singolare del Poznan Porsche Open 2011 è stato un torneo di tennis facente parte dell'ATP Challenger Tour 2011.

Denis Gremelmayr era il detentore del titolo, ma ha perso nel 2º turno contro Vincent Millot.

Rui Machado ha battuto in finale 6–3, 6–3 Jerzy Janowicz.

Teste di serie[modifica | modifica wikitesto]

  1. Bandiera della Polonia Łukasz Kubot (secondo turno, ritirato a causa di infortunio al polso)
  2. Bandiera del Portogallo Frederico Gil (primo turno)
  3. Bandiera del Portogallo Rui Machado (campione)
  4. Bandiera della Francia Éric Prodon (secondo turno)
  1. Bandiera della Francia Stéphane Robert (semifinali)
  2. Bandiera della Germania Dustin Brown (secondo turno)
  3. Bandiera della Germania Denis Gremelmayr (secondo turno)
  4. Bandiera della Rep. Ceca Jaroslav Pospíšil (secondo turno)

Tabellone[modifica | modifica wikitesto]

Legenda[modifica wikitesto]

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Finali[modifica | modifica wikitesto]

Semifinali Finale
Bandiera della Polonia Jerzy Janowicz 6 6
5 Bandiera della Francia Stéphane Robert 3 4 Bandiera della Polonia Jerzy Janowicz 3 3
3 Bandiera del Portogallo Rui Machado 7 7 3 Bandiera del Portogallo Rui Machado 6 6
Bandiera del Kazakistan Jurij Ščukin 64 5

Parte alta[modifica | modifica wikitesto]

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
1/WC  Bandiera della Polonia Ł Kubot 4 6 77
Q  Bandiera della Slovacchia K Čapkovič 6 3 65 1/WC  Bandiera della Polonia Ł Kubot
 Bandiera dell'Italia M Crugnola 6 6  Bandiera dell'Italia M Crugnola w/o
 Bandiera della Polonia M Przysiężny 3 4  Bandiera dell'Italia M Crugnola 3 3
 Bandiera della Polonia J Janowicz 6 6  Bandiera della Polonia J Janowicz 6 6
 Bandiera dell'Argentina A Molteni 1 4  Bandiera della Polonia J Janowicz 6 6
Q  Bandiera della Francia N Renavand 6 3 63 8  Bandiera della Rep. Ceca J Pospíšil 3 4
8  Bandiera della Rep. Ceca J Pospíšil 3 6 77  Bandiera della Polonia J Janowicz 6 6
4  Bandiera della Francia É Prodon 2 6 6 5  Bandiera della Francia S Robert 3 4
WC  Bandiera della Polonia M Gawron 6 1 0 4  Bandiera della Francia É Prodon 6 1 68
 Bandiera della Francia A Gensse 6 7  Bandiera della Francia A Gensse 2 6 710
 Bandiera dell'Argentina JP Brzezicki 4 5  Bandiera della Francia A Gensse 3 2
 Bandiera della Slovacchia I Klec 3 6 65 5  Bandiera della Francia S Robert 6 6
 Bandiera dell'Australia P Luczak 6 4 77  Bandiera dell'Australia P Luczak 2 3
 Bandiera della Germania B Phau 6 1 5 5  Bandiera della Francia S Robert 6 6
5  Bandiera della Francia S Robert 4 6 7

Parte bassa[modifica | modifica wikitesto]

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
7  Bandiera della Germania D Gremelmayr 6 5 6
 Bandiera della Rep. Ceca I Minář 1 7 4 7  Bandiera della Germania D Gremelmayr 3 4
 Bandiera della Francia V Millot 6 0 6  Bandiera della Francia V Millot 6 6
Q  Bandiera del Brasile A Ghem 3 6 1  Bandiera della Francia V Millot 6 2 1
 Bandiera della Rep. Ceca J Hájek 6 6 3  Bandiera del Portogallo R Machado 4 6 6
WC  Bandiera della Polonia Piotr Gadomski 4 4  Bandiera della Rep. Ceca J Hájek 2 1
 Bandiera della Russia T Gabašvili 4 4 3  Bandiera del Portogallo R Machado 6 6
3  Bandiera del Portogallo R Machado 6 6 3  Bandiera del Portogallo R Machado 7 7
6  Bandiera della Germania D Brown 6 4 6  Bandiera del Kazakistan J Ščukin 64 5
Q  Bandiera della Polonia T Bednarek 3 6 4 6  Bandiera della Germania D Brown 7 4 3
 Bandiera della Germania S Greul 3 2  Bandiera della Rep. Ceca D Lojda 5 6 6
 Bandiera della Rep. Ceca D Lojda 6 6  Bandiera della Rep. Ceca D Lojda 4 3
WC  Bandiera della Polonia Bartosz Sawicki 1 0  Bandiera del Kazakistan J Ščukin 6 6
 Bandiera del Kazakistan J Ščukin 6 6  Bandiera del Kazakistan J Ščukin 6 6
 Bandiera dell'Italia Andrea Arnaboldi 6 62 6  Bandiera dell'Italia Andrea Arnaboldi 4 3
2  Bandiera del Portogallo F Gil 2 77 1

Note[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis