Open d'Orleans 2007 - Singolare

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Open d'Orleans 2007
Singolare
Sport Tennis
VincitoreBandiera del Belgio Olivier Rochus
FinalistaBandiera della Francia Nicolas Mahut
Punteggio6-4, 6-4
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Voce principale: Open d'Orleans 2007.

Il singolare del torneo di tennis Open d'Orleans 2007, facente parte dell'ATP Challenger Series, ha avuto come vincitore Olivier Rochus che ha battuto in finale Nicolas Mahut 6-4, 6-4.

Teste di serie[modifica | modifica wikitesto]

  1. Bandiera del Belgio Olivier Rochus (Campione)
  2. Bandiera della Francia Michaël Llodra (semifinali)
  3. Bandiera della Francia Nicolas Mahut (finale)
  4. Bandiera della Danimarca Kristian Pless (semifinali)
  1. Bandiera della Germania Miša Zverev (secondo turno)
  2. Bandiera della Francia Édouard Roger-Vasselin (primo turno)
  3. Bandiera dei Paesi Bassi Raemon Sluiter (primo turno)
  4. Bandiera del Belgio Dick Norman (primo turno)

Tabellone[modifica | modifica wikitesto]

Legenda[modifica wikitesto]

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Finale[modifica | modifica wikitesto]

Finale
1 Bandiera del Belgio Olivier Rochus 6 6
3 Bandiera della Francia Nicolas Mahut 4 4

Parte alta[modifica | modifica wikitesto]

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
1  Bandiera del Belgio Olivier Rochus 7 6
 Bandiera della Germania Lars Burgsmüller 5 0 1  Bandiera del Belgio Olivier Rochus 6 6
 Bandiera della Francia A Sidorenko 6 6  Bandiera della Francia A Sidorenko 4 3
 Bandiera della Russia M Ledovskikh 4 4 1  Bandiera del Belgio Olivier Rochus 3 6 6
 Bandiera della Francia Jérémy Chardy 7 6  Bandiera dei Paesi Bassi Peter Wessels 6 2 1
 Bandiera del Togo Komlavi Loglo 5 3  Bandiera della Francia Jérémy Chardy 4 4
 Bandiera dei Paesi Bassi Peter Wessels 63 7 6  Bandiera dei Paesi Bassi Peter Wessels 6 6
8  Bandiera del Belgio Dick Norman 7 65 4 1  Bandiera del Belgio Olivier Rochus 63 6 7
4  Bandiera della Danimarca Kristian Pless 6 6 4  Bandiera della Danimarca Kristian Pless 7 4 5
 Bandiera della Francia Nicolas Tourte 4 3 4  Bandiera della Danimarca Kristian Pless 4 7 7
 Bandiera del Kazakistan Andrej Golubev 6 7  Bandiera del Kazakistan Andrej Golubev 6 65 62
 Bandiera del Madagascar Tony Rajaobelina 3 5 4  Bandiera della Danimarca Kristian Pless 7 7
 Bandiera della Francia Antony Dupuis 7 6  Bandiera della Polonia M Przysiężny 65 5
 Bandiera della Germania Simon Stadler 5 3  Bandiera della Francia Antony Dupuis 65 4
 Bandiera della Polonia M Przysiężny 6 6  Bandiera della Polonia M Przysiężny 7 6
7  Bandiera dei Paesi Bassi Raemon Sluiter 4 3

Parte bassa[modifica | modifica wikitesto]

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
 Bandiera del Lussemburgo Gilles Müller 6 6
6  Bandiera della Francia É Roger-Vasselin 2 1  Bandiera del Lussemburgo Gilles Müller 7 7
 Bandiera della Georgia Lado Čichladze 64 6 6  Bandiera della Georgia Lado Čichladze 66 66
 Bandiera della Francia Olivier Charroin 7 4 4  Bandiera del Lussemburgo Gilles Müller 64 4
 Bandiera del Marocco Rabie Chaki 2 7 6 3  Bandiera della Francia Nicolas Mahut 7 6
 Bandiera dell'Algeria Eddy Chala 6 5 3  Bandiera del Marocco Rabie Chaki 4 0
3  Bandiera della Francia Nicolas Mahut 3 6 6 3  Bandiera della Francia Nicolas Mahut 6 6
 Bandiera della Francia J Eysseric 6 3 2 3  Bandiera della Francia Nicolas Mahut 6 6
5  Bandiera della Germania Miša Zverev 6 6 2  Bandiera della Francia Michaël Llodra 3 3
 Bandiera dell'Irlanda Conor Niland 4 2 5  Bandiera della Germania Miša Zverev 65 6 65
 Bandiera della Francia Gary Lugassy 7 6  Bandiera della Francia Gary Lugassy 7 3 7
 Bandiera del Regno Unito R Bloomfield 5 0  Bandiera della Francia Gary Lugassy 3 1
 Bandiera dell'Ucraina Serhij Bubka 7 7 2  Bandiera della Francia Michaël Llodra 6 6
 Bandiera della Francia Baptiste Dupuy 62 64  Bandiera dell'Ucraina Serhij Bubka 62 1
2  Bandiera della Francia Michaël Llodra 4 6 6 2  Bandiera della Francia Michaël Llodra 7 6
 Bandiera della Svizzera George Bastl 6 4 4

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  • Tabelloni, su itftennis.com. URL consultato il 4 febbraio 2014 (archiviato dall'url originale il 5 ottobre 2013).
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis