Idem con patate

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Idem con patate è una locuzione proverbiale della lingua italiana, utilizzata per dire "lo stesso, come già detto poc'anzi", "come sopra", spesso con accezione ironica. Sottolinea la banalità o la ripetitività di quanto si sta esprimendo, come a dire: "(sempre) la solita minestra", "niente di nuovo", anche semplicemente a conferma di quanto già detto.

Significato e origine[modifica | modifica wikitesto]

Secondo il Grande dizionario della lingua italiana, la locuzione ha la funzione di indicare una «ripetizione sciocca e insulsa», segnalandone la prima attestazione linguistica nell'Appendice di Bruno Migliorini al Dizionario moderno di Alfredo Panzini (edizioni 1942, 1950).[1][2] Migliorini, nel suddetto testo, definisce la locuzione come «scipita espressione scherzosa per dire lo stesso (dalle liste delle trattorie)», definizione integrata dal dizionario stesso nelle edizioni successive.[2][3]

L'espressione sarebbe perciò nata dall'osservazione dei menu delle trattorie nei quali, per indicare i contorni diversi con i quali un piatto poteva essere servito, anziché ripetere in ogni riga il nome del piatto principale, si soleva utilizzare il termine idem (ovvero: uguale, come sopra) seguito dal solo nome del contorno differente; essendo quello a base di patate uno di quelli storicamente più frequenti e utilizzati, da qui la nascita della locuzione, spesso utilizzata in forma ironica. Dello stesso avviso di Migliorini è la linguista Annalisa Nesi, che indica come l'espressione fosse in uso nel senso metaforico moderno già almeno dall'inizio del Novecento, mentre nel senso originale già ampiamente nei ricettari ottocenteschi.[2]

Le leggende metropolitane secondo cui si tratterebbe di una storpiatura popolare della locuzione latina Idem comparate (nel significato di "lo stesso, come sopra, applicato"),[4][5] secondo l'Accademia della Crusca «non trovano un riscontro scientifico o almeno nulla di simile si ritrova negli strumenti lessicografici consultati, storici, etimologici e dell'uso».[2]

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ Salvatore Battaglia et al., Lemma "idem", in Grande dizionario della lingua italiana, vol. VII, UTET, 1961, ISBN 978-88-020-1599-6.
  2. ^ a b c d Annalisa Nesi, L’italiano e i giovani (PDF), Firenze, Accademia della Crusca, 2022, p. 167.
  3. ^ Idem (PDF), in Grande dizionario della lingua italiana, VII, Utet, p. 209.
  4. ^ Martina Naccarato, Significato ed origine del detto Idem con patate, su Corriere dello Spettacolo, 22 novembre 2017.
  5. ^ Idem con patate: origine, significato e uso, su Italiano che fatica!, 12 gennaio 2015.

Voci correlate[modifica | modifica wikitesto]