Honji suijaku

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Il termine honji suijaku o honchi suijaku (本地垂迹?) nella terminologia religiosa giapponese fa riferimento a una teoria ampiamente accettata fino al periodo Meiji secondo cui le divinità buddiste indiane scelsero di apparire in Giappone come kami nativi per convertire e salvare più facilmente i giapponesi.[1][2] La teoria afferma che alcuni kami (ma non tutti) sono manifestazioni locali (del suijaku (垂迹?), lett. una "traccia") delle divinità Buddiste (i honji (本地?), lett., "terreno originale").[1][3] Le due entità formano un intero indivisibile chiamato gongen e in teoria dovrebbero avere uguale stato, ma ciò non è sempre vero.[4] Nel primo periodo di Nara, ad esempio, l'honji era considerato più importante e solo in seguito i due vennero considerati uguali.[4] Durante il tardo periodo Kamakura fu persino proposto che i kami fossero le divinità originarie e i buddha le loro manifestazioni (vedere la sezione Honji suijaku invertito sotto).[4]

La teoria non fu mai sistematizzata, ma nondimeno è divenuta molto pervasiva e influente.[1] È considerata la chiave di volta del shinbutsu-shūgō (armonizzazione delle divinità buddiste e kami giapponesi).[5] L'Honji suijaku è stato spesso visto come simile all'interpretatio Romana promossa nell'antichità da studiosi come Tacito, i quali sostenevano che le divinità "barbare" fossero solo le manifestazioni straniere delle divinità romane o greche.[6]

Il termine honji suijaku stesso è un esempio nella pratica giapponese del yojijukugo, una combinazione di quattro caratteri che possono essere letti in maniera letterale o simbolica.

Storia[modifica | modifica wikitesto]

Un mandala che mostra le divinità buddiste e le loro controparti kami

I primi monaci buddisti non dubitavano dell'esistenza dei kami, ma li consideravano inferiori ai loro buddha.[1] Le divinità indù avevano avuto la stessa accoglienza: erano considerate non illuminate e prigioniere del saṃsāra.[1] Le rivendicazioni di superiorità buddiste, tuttavia, incontrarono resistenza; i monaci hanno cercato di superarle integrando deliberatamente i kami nel loro sistema.[1] I buddisti giapponesi volevano in qualche modo dare ai kami lo stesso status.[1] Furono sviluppate diverse strategie per attuarlo e utilizzate, una di queste era la teoria dell'honji suijaku.[1]

L'espressione è stata originariamente sviluppata in Cina[7] e usata dai Buddisti Tendai per distinguere una verità assoluta dalla sua manifestazione storica (per esempio, il Buddha eterno dal Buddha storico, o il Dharma assoluto dalle sue forme storiche, il primo è l'honji, il secondo il suijaku).[1][3] Il termine fa la sua prima apparizione con questo significato nell'Eizan Daishiden, un testo che si ritiene sia stato scritto nell'825.[3] La teoria dell'honji suijaku venne applicata ai buddha e ai kami, con il suo primo uso datato al 901, quando l'autore del Sandai Jitsuroku afferma che "i mahasattva (buddha e bodhisattva) si manifestano a volte come re e talvolta come kami."[3] La dicotomia era applicata alle divinità solo in Giappone e non, per esempio, in Cina.[1]

Una spiegazione diversa ma equivalente, l'idea che le divinità buddiste scelgono di non mostrarsi come sono, ma si manifestano come kami, è stata espressa in una forma poetica con l'espressione wakō dōjin (和光同塵?), il che significava che per aiutare gli esseri senzienti, le divinità "oscuravano il loro splendore e diventavano identiche alla polvere del mondo profano."[1] La loro luminosità sarebbe altrimenti tale da distruggere i semplici mortali.[1]

Nel X e XI secolo ci sono numerosi esempi di divinità buddiste in associazione ai kami: le divinità sono di solito Kannon, Yakushi, Amida o Shaka Nyorai.[1] L'associazione tra di loro era di solito fatta dopo un sogno o una rivelazione fatta ad un famoso monaco, poi registrata nei registri di un tempio o di un santuario.[1] A quel punto, i kami in Giappone erano universalmente intesi come la forma presa dai buddha per salvare gli esseri umani, cioè le manifestazioni locali dei buddha universali.[8] All'inizio del periodo Kamakura le associazioni erano solidamente codificate nei grandi templi o santuari.[1] La frequenza della pratica è attestata dal kakebotoke (懸仏?), o "Buddha appesi", trovati in molti grandi santuari - specchi metallici che portano sul davanti l'effigie del kami del santuario e sul retro la relativa divinità buddista.[1] Il nome mostra in fatto che di solito sono appesi al muro esterno di un santuario.[1]

Mentre la teoria si diffondeva gradualmente nel paese, il concetto di gongen ("manifestazione provvisoria", definita come un Buddha che sceglie di apparire ai giapponesi come kami[3]) ebbe un'evoluzione.[1] Uno dei primi esempi di gongen è il famoso Hie Sannō Gongen (山王権現?).[1] Sotto l'influenza del Buddismo Tendai e dello Shugendō, il concetto di gongen fu adattato, ad esempio, alle credenze religiose legate al Monte Iwaki, un vulcano, per cui la kami femminile Kuniyasutamahime divenne associata a Jūichimen Kannon Bosatsu (Kannon con undici volti), kami Ōkuninushi con Yakushi Nyorai e Kunitokotachi no Mikoto con Amida Nyorai.[9]

Pratica[modifica | modifica wikitesto]

Il paradigma dell'honji suijaku è rimasto un tratto distintivo della vita religiosa giapponese fino alla fine del periodo Edo. Il suo uso non era limitato alle divinità, ma era spesso esteso anche a figure storiche come Kūkai e Shōtoku Taishi.[1] Si sosteneva che questi particolari esseri umani fossero manifestazioni kami, che a loro volta erano manifestazioni del buddha.[1] A volte la divinità coinvolta non era buddista.[1] Questo poteva accadere perché la teoria non è mai stata formalizzata e consisteva sempre in eventi separati, in genere basati su particolari credenze di un tempio o di un santuario.[1]

Nulla era stato risolto: una divinità poteva essere identificata sia come honji che come suijaku in diverse parti dello stesso santuario, e diverse identificazioni potevano essere ritenute vere allo stesso tempo e luogo.[1] La situazione religiosa durante il Medioevo era confusa. Gli storici hanno cercato di concentrarsi sui riformatori di quell'epoca con una visione chiara e con poco interesse per le questioni dei kami perché sono più facili da comprendere.[1] La teoria era in definitiva benefica per il kami, che passò dall'essere considerato un estraneo non illuminato a forme reali assunte da divinità importanti.[1] La massima espressione di questo cambiamento è il Ryōbu Shintō, in cui divinità e kami buddisti sono indivisibili ed equivalenti come i due lati di una moneta.[1]

L'uso del paradigma honji suijaku non era limitato alla religione - aveva importanti conseguenze per la società in generale, la cultura, l'arte e persino l'economia.[10] Il buddismo, ad esempio, vietava la pesca, la caccia e l'agricoltura perché comportava l'uccisione di esseri viventi (insetti, talpe e simili nel caso dell'agricoltura), ma il concetto di honji suijaku permetteva alle persone di annullare il divieto.[11] Se uno ha pescato per se stesso, il ragionamento è opportuno, sei stato colpevole e dovresti andare all'inferno. Tuttavia, se la cattura è stata offerta a un kami che era una nota emanazione di un buddha, il gesto aveva un evidente valore karmico ed era ammissibile.[11] L'idea ha permesso di vietare l'attività economica individuale, e quindi incontrollata.[11] Applicata com'era a tutte le principali attività economiche, questa interpretazione dell'honji suijaku permise un controllo completo del dissenso popolare.[11]

Quanto importante fosse il concetto può essere compreso da come l'idea che alcuni fenomeni locali possano essere in qualche modo legati ad un oggetto assoluto e sacro trovò ampia applicazione nei periodi medievale e all'inizio dell'era moderna.[10] Si diceva spesso che le terre del tempio in Giappone erano emanazioni locali di paradisi buddisti o che il lavoro di un artigiano fosse una delle azioni sacre di un Buddha indiano.[10]

Arte[modifica | modifica wikitesto]

Kami Hachiman in abbigliamento buddista

Il paradigma honji suijaku trovò ampia applicazione nell'arte religiosa con il Honji Suijaku Mandara (本地垂迹曼荼羅?) o Songyō Mandara (尊形曼荼羅?).[12] L'Honjaku Mandara (本迹曼荼羅?) (vedi l'immagine sopra) mostra delle divinità buddiste con le loro controparti kami, mentre il Honjibutsu Mandara (本地仏曼荼羅?) mostra solo divinità buddiste, e il Suijaku Mandara (垂迹曼荼羅?) mostra solo kami.[12]

Sōgyō Hachiman (僧形八幡?), o "Hachiman in abbigliamento sacerdotale" è una delle divinità sincretiche più popolari.[13] Il kami viene mostrato vestito da sacerdote buddista ed è considerato il protettore delle persone in generale e dei guerrieri in particolare.[13] Dall'ottavo secolo in poi, Hachiman fu chiamato Hachiman Daibosatsu, o Grande Bodhisattva Hachiman.[13] Il fatto che sia vestito come un prete buddista probabilmente ha lo scopo di indicare la sincerità della sua conversione al buddismo.[13] Entro il XIII secolo, altri kami sarebbero stati ritratti in abiti buddisti.[13]

Shintōshū[modifica | modifica wikitesto]

Lo Shintōshū è un libro in dieci volumi che si ritiene risalga al periodo Nanboku-chō (1336–1392).[14] Illustra con racconti sui santuari la teoria honji suijaku. Il punto comune dei racconti è che, prima di reincarnarsi come kami tutelare di un'area, un'anima deve prima nascere e soffrire come essere umano.[15] La sofferenza è causata principalmente dalle relazioni con i parenti, specialmente le mogli o i mariti.

Il libro ha avuto una grande influenza sulla letteratura e le arti.[14]

L'inversione[modifica | modifica wikitesto]

L'interpretazione dominante della relazione buddha-kami venne messa in discussione da ciò che gli studiosi moderni chiamano l'honji suijaku invertito (反本地垂迹?, han honji suijaku) o paradigma shinpon butsujaku (神本仏迹?), una teologia che ha invertito la teoria originale e ha dato la massima importanza al kami.[16] I sostenitori della teoria credevano che, mentre quelli che hanno raggiunto la buddità hanno acquisito l'illuminazione, un kami brilla di propria luce.[16] La dottrina fu inizialmente sviluppata dai monaci Tendai, e la sua prima formulazione completa è attribuita a Jihen, un monaco legato al grande santuario di Ise che fu più attivo intorno al 1340.[16] Nel primo fascicolo del Kuji hongi gengi sostenne che, all'inizio, il Giappone aveva solo kami e che solo in seguito i buddha vi subentrarono.[17] Egli credeva che per questo motivo ci fosse stata una decadenza nella morale del paese e che un mondo dove il kami dominato sarebbe presto riapparso.[17] Nel quinto fascicolo della stessa opera, ha paragonato il Giappone a un seme, la Cina a un ramo e l'India a un fiore o frutto.[17] Proprio come i fiori che cadono e ritornano alle radici, l'India era tornata alle sue radici, i kami erano gli honji e i buddha le loro manifestazioni.[17]

Yoshida Kanetomo è stato influenzato da queste idee e le ha portate oltre, facendo una netta rottura con il passato, diventando il creatore dello Yoshida Shintō e portando l'inverso honji suijaku alla maturazione.[17]

Mentre di solito si afferma che l'inverso honji suijaku fosse una reazione dei culti nativi al dominio del buddismo, esso proveniva anche dall'intellettualismo buddista.[16] La teoria non è di per sé anti-buddista e non mette in discussione l'esistenza dei buddha ma cerca semplicemente di invertire l'ordine stabilito di importanza tra kami e buddha.[18] Perché i buddisti dovrebbero sviluppare una tale teoria a scapito delle loro stesse divinità non è chiaro, ma è possibile che sia stato sviluppato da monaci dei santuari, o shasō, che si sono presi cura della parte del santuario dei complessi del tempio-santuario per migliorare il loro status.[16]

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u v w x y z aa Bernhard Scheid
  2. ^ Breen and Teeuwen (2000:95)
  3. ^ a b c d e Satō Masato (2007)
  4. ^ a b c Basic Terms of Shinto
  5. ^ Satō Makoto
  6. ^ Josephson, Jason Ānanda, The Invention of Religion in Japan (University of Chicago Press, 2012), 25-26
  7. ^ Sueki (2007:24)
  8. ^ Teeuwen, Rambelli (2002:6)
  9. ^ Breen, Teeuwen (2000:194)
  10. ^ a b c Teeuwen, Rambelli (2002:1-2)
  11. ^ a b c d Breen and Teeuwen (2000:88-89)
  12. ^ a b Songyō Mandara
  13. ^ a b c d e Sōgyō Hachiman
  14. ^ a b Iwanami Kōjien (広辞苑?) Japanese dictionary, 6th edition (2008), DVD version
  15. ^ Copia archiviata, su 100.yahoo.co.jp. URL consultato il 12 aprile 2019 (archiviato dall'url originale il 9 dicembre 2012).
  16. ^ a b c d e Teeuwen, Rambelli (2002: 35-36)
  17. ^ a b c d e Shirayama Yoshitarō
  18. ^ Breen and Teeuwen (2000:119)

Bibliografia[modifica | modifica wikitesto]

Controllo di autoritàNDL (ENJA00563412