Giorgio Porreca

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
File:Giorgio Porreca
Giorgio Porreca

Giorgio Porreca (Napoli, 30 agosto 19275 gennaio 1988) è stato uno scacchista italiano. Teorico di scacchi, direttore della rivista mensile Scacco!, autore di importanti libri scacchistici. Laureato in lingua e letteratura russa, tradusse diversi testi di maestri sovietici.

Carriera scacchistica

Maestro Internazionale della FIDE e della ICCF. Campione italiano nel 1950 dopo spareggio tecnico con Engalicew e nel 1956. Campione italiano nel gioco per corrispondenza (ASIGC - Associazione Scacchistica Italiana Giocatori per Corrispondenza) nel 1957 e, consecutivamente, dal 1966 al 1973, risultato non più raggiunto da alcuno. Partecipò con la squadra italiana alle Olimpiadi scacchistiche del 1950, 1952 e 1954. Vinse due volte il Campionato italiano a squadre con la squadra di Genova.

Partite

Ecco due vittorie del maestro napoletano trascritte in notazione algebrica italiana. La prima contro Paoli, Maestro Internazionale e decano dello scacchismo italiano, la seconda contro il cecoslovacco Grande Maestro Filip che partecipò piu volte alla selezione per la candidatura al titolo mondiale.

Enrico Paoli - Giorgio Porreca (Ferrara, 1952)
1.e4 e5 2.Cf3 Cc6 3.Ac4 Cf6 4.Cg5 d5 5.exd5 Ca5 6.Ab5+ c6 7.dxc6 bxc6 8.Df3 Dc7 9.Ad3 Ae7 10.Cc3 h6 11.Cge4 Cd5 12.Cg3 Cf4 13.Af5 Ab7 14.d4 c5 15.d5 g6 16.Ae4 f5 17.Axf5 gxf5 18.Axf4 exf4 19.Dh5+ Rd8 20.O-O-O fxg3 21.d6 Ag5+ 22.Rb1 Dd7 23.The1 Rc8 24.hxg3 Ac6 25.f4 Af6 26.Dg6 Tf8 27.Cd5 Axd5 28.Txd5 Rb7 29.Txc5 Tae8 30.Th1 Cc6 31.a3 Ra8 32.Dxf5 Dxd6 33.Txh6 Tb8 34.c3 Dd1+ 0-1

Miroslav Filip - Giorgio Porreca (Zagabria, 1955)
1.d4 d5 2.Cf3 e6 3.c4 c6 4.e3 f5 5.Ad3 Ad6 6.b3 Ch6 7.0-0 0-0 8.Aa3 Axa3 9.Cxa3 Cd7 10.b4 g5 11.b5 g4 12.Cd2 Dg5 13.Tc1 Cf6 14.bxc6 bxc6 15.cxd5 cxd5 16.De2 Ce4 17.Tc7 Tb8 18.f3 Cxd2 19.Dxd2 gxf3 20.Txf3 Rh8 21.Txa7 Tb7 22.Txb7 Axb7 23.Db4 Tg8 24.Tg3 Cg4 25.h3 Dh4 26.Tf3 Ce5 27.Ae2 Cxf3+ 28.Axf3 Ac8 29.Cb5 Ad7 30.Dd6 Dg3 0-1

Libri ed altre pubblicazioni

  • Il libro completo degli scacchi. Milano, Mursia. (in collaborazione con Adriano Chicco)
  • Dizionario enciclopedico degli scacchi. Milano, Mursia. (in collaborazione con Adriano Chicco)
  • La partita ortodossa. Milano, Mursia.
  • Manuale teorico-pratico delle aperture. Milano, Mursia
  • Studi scacchistici. Milano, Mursia
  • La difesa francese. Milano, Mursia
  • La partita italiana. Milano, Mursia
  • La partita di re. Santa Maria Capua Vetere, Scacco
  • Anatolij Karpov: la storia della rapida carriera del campione del mondo presentata attraverso un esteso commento. Santa Maria Capua Vetere, Scacco

Bibliografia

  • Adriano Chicco; Giorgio Porreca. Dizionario enciclopedico degli scacchi. Milano, Mursia, 1971.
  • Adriano Chicco; Antonio Rosino. Storia degli scacchi in Italia. Venezia, Marsilio, 1990, ISBN 88-317-5383-5.

Voci correlate

Collegamenti esterni