Discussioni utente:Tartamaruga

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Ciao Tartamaruga, un benvenuto su Wikipedia, l'enciclopedia a contenuto libero!

Per iniziare la tua collaborazione, ricorda quali sono i cinque pilastri di Wikipedia, dai un'occhiata alla guida essenziale o alla pagina di aiuto e soprattutto impara cosa mettere e cosa non mettere su Wikipedia. Ricorda che:

  • non è consentito inserire materiale protetto da copyright. Se desideri inserire un tuo testo già pubblicato altrove, inviaci prima una comunicazione nel modo indicato qui. Se invece desideri caricare un'immagine leggi prima la pagina Wikipedia:Copyright immagini.
  • le voci devono essere in lingua italiana e rispettare un punto di vista neutrale.

Per qualsiasi problema puoi chiedere: allo sportello Informazioni, a un amministratore, in chat wikipedia-it o a un qualsiasi utente che vedi collegato consultando le ultime modifiche.

Per firmare i tuoi commenti (non le voci) usa il tasto indicato
Per firmare i tuoi commenti (non le voci) usa il tasto indicato

Per firmare i tuoi interventi nelle pagine di discussione usa il tasto che vedi indicato nell'immagine a destra e consulta la pagina Aiuto:Uso della firma.

Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!


Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi. Burgundo 15:49, 4 ott 2009 (CEST)[rispondi]

inserimenti non pertinenti.....

[modifica wikitesto]

visto che hai inserito sia da loggato e non... nella voce Luca Butera, per sopperire alla mancanza di fonti ,una miriade di link inutili da vari blog ,devi sapere che non sono stati ritenuti pertinenti , cerca fonti più attendibili specialmente su i dischi di platino ,così possiamo inserirle, e togliere i template di servizio , presumo la buona fede ma come inizio editando d'anonimo cosa volevi dimostrare ? ciao --nico48 (msg) 03:23, 5 ott 2009 (CEST)[rispondi]


Ciao anche a te! non volevo dimostrare assolutamente niente, ma vedi che non sono molto pratico, gradirei visto che cerco di mettere un profilo con argomentazioni assolutamente veritiere che mi dessi una mano a mettere correttamente tutti i riferimenti piuttosto che cancellarmi le cose che scrivo e a manomettermi continuamente il testo.. grazie!

in wikipedia non solo tu desiderano tutti mettere i profili più o meno veritieri ma purtroppo non suffragati da fonti terze nel tuo caso sarebbero giornali o riviste di musica accreditate specialmente quando si parla di copie vendute o dischi di platino , tra quelli che avevi messo l'articolo della Stampa dice anche con un certo velato sarcasmo che la canzone da disco di platino è stata acquistata 50 mila volte scaricandola dal web con un aulteriore iperbole " mica ceci". Non so cosa dirti volevo aiutarti ,non ho manomesso niente tutto è in cronologia e domani metto la voce all'attenzione del progetto musica e vedo cosa si può fare ,non togliere i template è una azione vista come vandalismo , cerca invece di trovare delle fonti .... --nico48 (msg) 04:02, 5 ott 2009 (CEST)[rispondi]


è quello che ho fatto spero che così ti vada bene, fare meglio mi sembra difficile, visto che ho preso fortunatamente le fonti ufficiali di vendita, per aiutarmi ho preso schemi e fonti da giusy ferreri, perchè lì non controlla nessuno e date tutto per buono? visto che molti link li ho presi da lì.... poi cancelli sempre i collegamenti esterni perchè??!! se non ti stanno bene devi cancellarli a tutti allora........

Template di servizio

[modifica wikitesto]

Hai inserito le fonti e quindi andava tolto il tmp F ma non cade la questione dell'enciclopedicità e quindi non andava tolto il tmp E che vado a reinserire. Ti invito a non togliere i tmp di servizio senza consenso di chi lo ha inserito o del progetto musica. La prossima volta verrai bloccato in scrittura visto che eri già stato avvertito dall'utente Nicoli48.--Burgundo 12:45, 5 ott 2009 (CEST)[rispondi]

Anche se me lo hai chiesto da sloggato la risposta è no. Ti invito a leggerti le policy di wikipedia per gli artisti musicali che prevedono almeno due album e non singoli.--Burgundo 14:06, 5 ott 2009 (CEST)[rispondi]
IL template non pregiudica la voce e dovrà rimanere fino a quando non verrà sciolto il dubbio di enciclopedictà. Ti invito a non insistere oltre.--Burgundo 14:26, 5 ott 2009 (CEST)[rispondi]
Ciao Tartamaruga, la pagina «Luca Butera» che hai scritto, o che hai contribuito a scrivere, è stata cancellata. Prendi visione delle motivazioni e della decisione della comunità.
Se hai dei dubbi sulla cancellazione, segui i consigli riportati nella pagina di aiuto: Aiuto:Voci cancellate.

--Crisarco (msg) 22:18, 5 ott 2009 (CEST)[rispondi]

Non sono d'accordo alla cancallazione della pagina per: "evidente dimostrazione dell'enciclopedicità" ( se è questa ad essere discussa); La voce in questione possiede indiscutibilmente tutti i criteri di enciclopedicità minimi richiesti[1] ;

Inoltre la motivazione per cui si richiede la cancellazione ( almeno 2 album pubblicati per musicista) è solo una punto contenuto all'interno di una bozza[2] in fase di elaborazione che non ha ancora ricevuto il consenso della comunità e quindi, al momento, essendo ancora in fase elaborazione e discussione non è applicabile.

Inoltre in questo caso, sarebbero migliaia gli artisti musicisti che dovrebbero essere cancellati dall'enciclopedia wikypedia.


.

Luca Butera

[modifica wikitesto]

Ciao, il testo del tuo commento devi aggiungerlo qui, non nella pagina relativa a Luca Butera, da dove è stato rimosso. Grazie. --Harlock81 (msg) 01:47, 6 ott 2009 (CEST)[rispondi]

GrazieTartamaruga


Gentile Tartamaruga,

al prossimo contributo contrario alle linee guida di Wikipedia scatterà un blocco in scrittura sulla tua utenza, pertanto questo è l'ultimo invito a collaborare in modo costruttivo.

Per favore, rispetta il lavoro altrui: segui le regole e usa il buon senso.

Klaudio (parla) 21:36, 7 ott 2009 (CEST)[rispondi]

Nopn rimuiovere gli avvisi di cancellazione, grazie. - --Klaudio (parla) 21:37, 7 ott 2009 (CEST) come posso rare a parlare con te?:TARTAMARUGA.[rispondi]

Caro Tartamaruga, d'accordo che non sei ancora esperto di wikipedia, tuttavia vedo qua sopra che già altri ti avevano avvisato di non togliere gli avvisi, inoltre annullare una proposta di cancellazione è sì possibile, tuttavia solo dopo discussione, se esiste il consenso a conservare la voce e, comunque, non può essere fatto dall'utente che ha ampliato la voce. Quindi, considerando che non vedo questo consenso (ora come ora sono in netta magioranza gli utenti favorevoli alla cancellazione) direi che la procedura non può essere annullata. ---Klaudio (parla) 16:10, 8 ott 2009 (CEST)[rispondi]

Cancellazione Luca Butera

[modifica wikitesto]

Ho visto che stai spammando le talk di tutti coloro che hanno votato per la cancellazione della voce in oggetto. Questo modo di fare e contrario alle policy di wikipedia e quindi ti invito a non continuare. In caso contrario sarò costretto a bloccarti in scrittura fino alla fine della procedura di cancellazione della voce.--Burgundo 20:33, 9 ott 2009 (CEST)[rispondi]

La sfilza di messaggi nelle talk utente per invitarli a rivedere il voto. E' campagna elettorale --Furriadroxiu (msg) 21:46, 9 ott 2009 (CEST)[rispondi]

[modifica wikitesto]

Furriadroxiu (msg) 22:44, 11 ott 2009 (CEST)[rispondi]

Devi attivare una procedura OTRS in cui concedi l'autorizzazione. In sintesi la procedura è questa:

Invia una email a permissions-it@wikimedia.org. Nel testo della mail devi scrivere

Sono [ NOME COGNOME ] e sono il detentore del copyright sulle immagini pubblicate nelle 
seguenti pagine: [ INDIRIZZO COMPLETO DEL SITO WEB OPPURE TITOLO E PAGINA DELL'OPERA CARTACEA ]. 
Autorizzo la pubblicazione delle immagini con licenza [ ... ], di cui ho letto il testo legale 
e di cui accetto le condizioni.

per la licenza puoi sceglierne una da questo elenco: WP:CI#Licenze (Pubblico dominio, oppure GNU FDL, oppure Creative Commons BY-SA 3.0)

A questo punto attendi la risposta dell'operatore OTRS --Furriadroxiu (msg) 06:33, 12 ott 2009 (CEST)[rispondi]

Per la voce c'è poco da fare: a prescindere dal successo che può aver avuto, si tratta di un fenomeno temporaneo e di limitata enciclopedicità. La votazione ha proprio lo scopo di far valutare alla comunità in modo che a decidere non sia uno solo e in generale l'impressione che si trae è che sia ancora troppo presto per considerare enciclopedico il soggetto. --Furriadroxiu (msg) 06:33, 12 ott 2009 (CEST)[rispondi]

Anonimo e pagine di discussione

[modifica wikitesto]

Ciao, ho annullato le modifiche fatte da un anonimo che si firmava per te nella pagina di cancellazione di Luca Butera. Se, come credo, quell'anonimo eri tu, è preferibile non intervenire nelle talk da non loggati firmandosi con il proprio nome utente, visto che i wikipediani non possono essere sicuri che l'anonimo sia davvero chi dice di essere. Infine un piccolo suggerimento: meglio non modificare gli interventi degli altri utenti, anche per aggiungere spazi o similari, solitamente è meglio lasciarli così come sono. E se bisogna aggiungere qualcosa alle proprie affermazioni, dopo che qualcuno le ha già commentate o vi ha già risposto, è meglio rendere manifeste le variazioni, magari usando la riga barrata. Ciao e buon wikilavoro--Svello89 (msg) 23:16, 13 ott 2009 (CEST)[rispondi]

Per favore, non danneggiare Wikipedia per sostenere le tue opinioni. Che cosa voleva significare l'avviso {{A}} che avevi messo nella pagina di Luca Butera? C'è una pagina di cancellazione in cui si sta decidendo se sia o meno enciclopedico allo stato attuale. Non è un problema di rispondere o meno ai requisiti minimi, è un problema di enciclopedicità, e c'è già l'avviso adatto. Capisco che si possa essere amareggiati se cancellano una voce alla quale ci si è dedicati, ma questo non è un motivo per inserire avvisi simili, che si potrebbero definire trollaggi. Capisco come ti senti, ma forse la cosa migliore sarebbe prenderti una wikipausa e tornare tra una settimana, quando riuscirai ad evitare che il tuo lavoro sia offuscato dall'amarezza che al momento sembra che tu stia provando.--Svello89 (msg) 23:26, 13 ott 2009 (CEST)[rispondi]
No, la voce al momento non va "aiutata", è già buona sotto il punto di vista delle informazioni minime. Quel template (avviso) va inserito solo in quelle pagine che hanno pochissime informazioni, magari voci formate da meno di 10 parole, talmente scarne da non essere qualificabili nemmeno come STUB. Leggiti la pagina del template:A per capire quando va usato. Se, come dici, sei convinto di essere "nuovo" di wikipedia, meglio astenersi dall'apporre simili avvisi, specialmente quando non si è sicuri di come utilizzarli. Inoltre nelle motivazioni di apposizione di un avviso non ci si firma mai, visto che fa parte della voce. Infine sull'uso della firma. Credo che tu per firmarti incolli questo, vero? "--[[Utente:Tartamaruga|Tartamaruga]]" C'è un motivo se per firmarsi si utilizzano le quattro tildi: in questo modo il sistema wiki inserisce automaticamente il tuo nome utente, un link alla tua pagina di discussione, data e ora. Se copi e incolli quella cosa lì (--[[Utente:Tartamaruga|Tartamaruga]])rendi molto più difficile rintracciarti e inoltre non viene indicata l'ora dalla tua firma.--Svello89 (msg) 23:45, 13 ott 2009 (CEST)[rispondi]
Quindi immagino di aver fatto una deduzione esatta dicendo che copi e incolli la tua firma invece di inserirla con le quattro tildi. Proprio per questo ti consiglio di leggerti la breve pagina apposita: aiuto:firma ti toglierà tutti i dubbi e ti spiegherà come funziona la firma su wikipedia.-Svello89 (msg) 23:54, 13 ott 2009 (CEST)[rispondi]
Ah, il sarcasmo... :) ti direi che ovviamente puoi correggere i tuoi typo (errori ortografici), ma immagino tu lo sappia benissimo. Comunque, visto che ci siamo, ti consiglio anche la lettura della pagina di aiuto per le pagine di discussione. Buonanotte e buon wikilavoro--Svello89 (msg) 00:05, 14 ott 2009 (CEST)[rispondi]
La pagina verrà cancellata a breve, quindi non ho intenzione di perdere tempo a rimuovere nuovamente l'avviso {{U}} che hai inserito. Colgo però l'occasione per farti notare che tale avviso va usato unicamente per due voci che trattano lo stesso argomento, e che potrebbero (e dovrebbero) essere unite per consentire una più facile consultazione delle informazioni. Leggiti la pagina del template:U per avere informazioni su quando va usato. In questo caso però le due voci dovrebbero rimanere separate (se non fosse che stanno per essere cancellate), visto che su wikipedia i singoli hanno diritto alla loro voce personale.--Svello89 (msg) 00:16, 14 ott 2009 (CEST)[rispondi]

Cancellazione Wow (una star così vera)

[modifica wikitesto]
Ciao Tartamaruga, la pagina «Wow (una star così vera)» che hai scritto, o che hai contribuito a scrivere, è stata cancellata. Prendi visione delle motivazioni e della decisione della comunità.
Se hai dei dubbi sulla cancellazione, segui i consigli riportati nella pagina di aiuto: Aiuto:Voci cancellate.

--Svello89 (msg) 22:46, 14 ott 2009 (CEST)[rispondi]

Un grazie e un libro sulla conoscenza libera per te

[modifica wikitesto]
Wikimedia Italia
Wikimedia Italia

Gentile Tartamaruga,

oggi ti scrivo a nome dell'associazione Wikimedia Italia per ringraziarti del tempo che hai dedicato ai progetti Wikimedia.

Come piccolo omaggio avremmo piacere di spedirti una copia (tutta in carta riciclata) del libro di Carlo Piana, Open source, software libero e altre libertà. Fornisci un recapito per ricevere una copia del libro.

Pochi giorni fa il mondo ha festeggiato la giornata dell'amore per il software libero, ma ogni giorno è buono per ricordare le garanzie delle licenze libere e le centinaia di migliaia di persone che si sono unite per costruire questo bene comune della conoscenza. Speriamo che questo libro ti sia utile per apprezzare quanto hai fatto e per trasmettere la passione della conoscenza libera a una persona a te vicina.

Se desideri una copia ma non puoi fornirci un indirizzo a cui spedirla, contatta la segreteria Wikimedia Italia e troviamo una soluzione insieme.

Grazie ancora e a presto,

Lorenzo Losa (msg) 11:27, 26 feb 2020 (CET)[rispondi]