Discussioni utente:Marco natoli

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Ciao Marco natoli, un benvenuto su Wikipedia, l'enciclopedia a contenuto libero!

Per iniziare la tua collaborazione, ricorda quali sono i cinque pilastri di Wikipedia, dai un'occhiata alla guida essenziale o alla pagina di aiuto e soprattutto impara cosa mettere e cosa non mettere su Wikipedia. Ricorda che:

  • non è consentito inserire materiale protetto da copyright. Se desideri inserire un tuo testo già pubblicato altrove, inviaci prima una comunicazione nel modo indicato qui. Se invece desideri caricare un'immagine leggi prima la pagina Wikipedia:Copyright immagini.
  • le voci devono essere in lingua italiana e rispettare un punto di vista neutrale.

Per qualsiasi problema puoi chiedere: allo sportello Informazioni, a un amministratore, in chat wikipedia-it o a un qualsiasi utente che vedi collegato consultando le ultime modifiche.

Per firmare i tuoi commenti (non le voci) usa il tasto indicato
Per firmare i tuoi commenti (non le voci) usa il tasto indicato

Per firmare i tuoi interventi nelle pagine di discussione usa il tasto che vedi indicato nell'immagine a destra e consulta la pagina Aiuto:Uso della firma.

Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!


Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi. Pap3rinikQuack 09:12, 17 gen 2009 (CET)[rispondi]

Cancellazione pagina

[modifica wikitesto]

Per la precisione la voce è stata cancellata in quanto pagina di prova ( la moticazione C1 dei criteri contiene anche questa dizione). La voce, oltre a presentare svariati problemi di formattazione e di wikificazione, oltre che ad essere firmata ( tutti i problemi risolvibili, ne convengo) presentava, imho, una fondamentale pecca: non riportava la forma della funzione citata limitandosi a discutere dei parametri scarsamente comprensibili mancando appunto la funzione stessa. Per tali motivi ho ritenuto la pagina una semplice prova (tutti gli altri problemi erano in effetti risolvibili da qualunque utente con un minimo di esperienza ma non la mancanza della funzione stessa). Ti consiglio, prima di riscrivere la voce ( sulla cui enciclopedicità non è possibile fare valutazioni a priori) di legegre le pagine di tutotial linkate nel messaggio di benvenuto. --Madaki (msg) 20:52, 29 gen 2009 (CET)[rispondi]
Ps. Cancellare voci non è il mio passatempo. L'attività di patrolling è tipica della funzione di admin, funzione cha la comunità di wikipedia mi ha affidato.

Cerco di rispondere con ordine. La lunghezza di una voce non è limitata e quindi puoi usare tutto lo spazio che ti serve. Per inserire formule esiste un linguaggio di markup apposito (lo trovi linkato nelle pagine di aiuto). Anche per costruire tabelle è necessario usare un particolare linguaggio. Il sistema copiaincolla va bene per le parti testuali ma non per il resto. E' possibile crearsi una sandbox(ossia una pagina delle prove) personale dove costruire le voci, un esempio potrebbe essere utente:Marco natoli/sandbox (adesso vedi il link rosso ma se lo attivi e ci scrivi dentro, salvando al termine, diventerà blu e raggungibile dalla tua pagina utente. Le voci create in questo modo, quando sono a posto, possono essere trasferite in ns0 attarverso copiaincolla. Comunque la lettura delle pagine di aiuto è sempre utile come è utile andare a guardare ( attraverso la linguetta modifica) come sono costruite le altre voci. Ultima cosa, per comunicare con gli altri utenti usa la loro pagine di discussione invece che le mail ( io sto scrivendo nella tua pagina di discussione). Se hai altri dubbi chiedi pure, gli admin servono anche a questo e non solo per cancellare le voci.--Madaki (msg) 22:42, 29 gen 2009 (CET)[rispondi]

Continua a mancare la formula matematica che lega i vari coefficienti. Io non sono certo un esperto di economia ma di matematica ne capisco abbastanza, il termine che tu chiami Z dovrebbe venire calcolato a partire da termini indicati con Xi e questo è quello mi pare che manchi. In genere in un testo da enciclopedia (non da manuale applicativo) gli esempi andrebbero evitati. --Madaki (msg) 13:28, 30 gen 2009 (CET)[rispondi]
Ps ti ho messo il link alla tua sandbox nella tua pagina utente.

Non no, nessun problema serio, tutti possono editare, anche senza loggarsi... solo che qui mi sono accorto che l'anonimo che continuavamo a rollbaccare potevi essere tu... insomma, se non fai il login nessuno sa chi sei e quindi se editi da anonimo nelle 'tue' pagine utente vieni rollbaccato... :) --(Y) - parliamone 17:34, 30 gen 2009 (CET)[rispondi]

Per fare una voce bisognerebbe innanzitutto che tu scrivessi un abbozzo ben fatto, con un incipit, magari cercando di capire quale sia la categoria giusta... Ora guardo di che si tratta e se posso ti dò una mano. --(Y) - parliamone 18:18, 30 gen 2009 (CET)[rispondi]
Per caso c'entra qualcosa con Z-Score? --(Y) - parliamone 18:20, 30 gen 2009 (CET)[rispondi]
Se si trattasse della stessa cosa potresti cominciare a modificare quella voce, magari confrontando i dati in tuo possesso con quelli della pagina in inglese en:Z-Score Financial Analysis Tool. --(Y) - parliamone 18:24, 30 gen 2009 (CET)[rispondi]

Fantastico, allora puoi integrare e ampliare quella voce con il tuo testo (fai solo attenzione non 'sostituire' in toto il testo della voce): puoi aggiungere tutto quello che credi alla voce, magari in una nuova sezione apposita dedicata alla specifica funzione! --(Y) - parliamone 18:35, 30 gen 2009 (CET)[rispondi]

Con pazienza...

[modifica wikitesto]

Allora, mi sembra di capire che sei in difficoltà... Innanzitutto wikipedia è un software: così come per cominciare ad usare word o qualsiasi altro programma, bisogna prima fare un po' di pratica.

Funziona così: che ogni argomento ha una sua voce, ogni voce è divisa in sezioni, poi ci sono elementi importanti come le categorie, e 'wikilink' per collegare le varie voci etc. Visto che non sei ancora a tuo agio con il 'mezzo', ti consiglio di cominciare a scrivere qualcosa (prova a cominciare con qualche frase) in una voce che esiste già, piuttosto che crearne una nuova. Apri in modifica Z-Score, e guarda com'è fatta. Comincia ad aggiungere una frase o un concetto in quella voce, e poi avvertimi, così posso dirti se va bene. --(Y) - parliamone 21:51, 30 gen 2009 (CET)[rispondi]

Non saprei, ma se non mi dai retta dovrai scoprire da solo come si scrive una voce su wikipedia... --(Y) - parliamone 22:40, 30 gen 2009 (CET)[rispondi]
P.S: la voce attuale è liberamente modificabile (anche da te) e liberamente integrabile aggiungendo il tuo testo o parti di esso. Se puoi fare uno sforzo e cercare di capire come inserire le informazioni con la corretta ortografia e formattazione, te ne saremo tutti grati. :) --(Y) - parliamone 23:40, 30 gen 2009 (CET)[rispondi]

Ciao Marco, ogni voce, come ti ho detto, è liberamente modificabile da chiunque, te compreso... :) Ogni voce ha sempre molti autori, e ognuno di noi modifica e corregge quello che trova scritto da altri. Per conoscere gli autori di una voce, consulta la cronologia (c'è una linguetta in alto, apposta) Sei anche libero di creare nuove voci, ma è richiesto un minimo di rispetto degli standard: anche se non conosci la formattazione wiki, dovresti almeno presentare il tuo testo in modo che sia corretto e comprensibile. Se ancora non te la senti, puoi liberamente utilizzare le tue pagine utente, nelle quali nessuno dovrebbe venire a disturbarti. Quando il tuo testo sarà pronto, potrai ricopiarlo in una voce esistente, o in una nuova. Per quanto riguarda 'persone smarrite' non so come aiutarti, qui lavoriamo perlopiù con nickname, e molti non ritengono opportuno fornire le proprie generalità. --(Y) - parliamone 17:01, 1 feb 2009 (CET)[rispondi]

Prova a pulire la cache del tuo browser (ctrl-F5 o ctrl-R). --(Y) - parliamone 10:55, 6 feb 2009 (CET)[rispondi]
Ho capito... se fai una ricerca su google con il tuo nome e 'altervista' trovi il tuo nome e una altro sito nella mia discussione. Se hai pazienza qualche settimana, appena archivio la mia talk e appena google si aggiorna, non dovrebbe più comparire. --(Y) - parliamone 10:59, 6 feb 2009 (CET)[rispondi]

carissimo yuma è tanto tempo che non ci si sente,vorrei mettere una mia foto sulla pagina "utente" o nella mia sandbox ma non riesco..puoi aiutarmi? grazie--Marco natoli (msg) 09:53, 1 set 2009 (CEST)[rispondi]