Discussioni utente:Luigi.Vampa/Wen

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Non scordarti di lasciare la firma nella pagina delle discussioni altrimenti potrei non leggerlo

Wento

Portale Abruzzo[modifica wikitesto]

Caro Luigi Vampa

Ho inserito tra le "candidate" alle curiosità del portale Abruzzo la voce Strada Statale 17. Come funziona? Si crea una votazione?

Volevo farti qualche domanda in più, ho visto che ti sta a cuore la questione meridionale... è vero? Se sì a che titolo? --Wento 22:13, 29 mar 2007 (CEST)[rispondi]

ok, grazie. Intanto posso inserire la voce tra le curiosità? Cmq più in particolare leggo che sei un "fanatico della storia"... per passione o per studi?--Wento 22:44, 29 mar 2007 (CEST)[rispondi]
senti, pensavo anche ad un altra cartolina, ma non ho idea di come inserirla. C'è una bella foto del Lago di Barrea e del paese, che ne pensi? Cmq una sola foto è un po' pochino...--Wento 22:51, 29 mar 2007 (CEST)[rispondi]

Discussione[modifica wikitesto]

Ciao, appena puoi facci sapere la tua su Discussione:Storia della Ciociaria... --Wento 02:19, 4 apr 2007 (CEST)[rispondi]

Ciociaria e Briganti[modifica wikitesto]

«Forse preferivo il Bar della Ciocia :P ma anche Taverna dei Briganti va bene ;D .. Anche noi briganti? Sicuro! Anche perchè basta fare qualche ricerca genealogica per scoprire cose insospettabili.. :D»

PS: come facciamo a inserire il monitoraggio del progetto:Frosinone ai comuni della provincia e delle istituzioni? --Wentofreddo 17:21, 20 apr 2007 (CEST)[rispondi]
Come facciamo se siamo solo in tre a votare? Francamente mi sembra poco democratico, ma si può procedere cmq? Che ne dici di proporre per la cancellazione la voce Storia della Ciociaria; la motivazione è la stessa del template che ho inserito, e in più qualora si dovesse parlare di una storia della ciociaria, essa sarebbe sufficientemente esigua per essere contenuta nella voce Ciociaria, o no?

Per proposte cancellazione, non so come si fa, qual è la procedura standard? Ciao --Wentofreddo 17:52, 23 apr 2007 (CEST)[rispondi]

Appena puoi dà uno sguardo qua e fammi sapere che ne pensi. Viste le tue conoscenze potresti abbozzare qualcosa sul brigantaggio. Per il resto della storia penso possano completarla anche gli altri aderenti al progetto:Frosinone.Ciao--Wentosecco 11:48, 8 mag 2007 (CEST)[rispondi]

Ciao Luigi, ho realizzato una mappa sulle province ecclesiastiche italiane. Un utente (fra le altre cose -credo-) mi ha chiesto di rappresentare le immediatamente soggette come distinte dalla diocesi di Roma. In discussioni progetto:Diocesi#Provincia Romana e diritto ho cercato di spiegare che sarebbe una bufala separare graficamente le immediatamente soggette dalla giurisdizione pastorale della diocesi di Roma. Che ne pensi? Mi sembra che si continui a fare confusione. Grazie--Wento 11:44, 15 mag 2007 (CEST)[rispondi]

"Carissimo" :P ho visto la sistemazione della voce provincia di Frosinone che stai portando avanti, mi sono permesso di intervenire minimamente qua e là completando gli indici vuoti o correggendo qualche svista. Una sola cosa, là dove si parla di Storia della Terra di Lavoro io metterei solamente Terra di Lavoro dal momento che ad oggi nessun territorio vi si identifica (e sarebbe riduttivo identificarvi la provincia di Caserta come si usa a volte fare). Che ne dici? Ciao--Wento 11:32, 20 mag 2007 (CEST)[rispondi]

da' uno sguardo a Terra di Lavoro e dimmi come ti sembra ora.--Wento 15:41, 20 mag 2007 (CEST)[rispondi]
ti chiedo ancora una cosa. Da un po' di tempo sto lavorando a voci riguardanti la provincia di Rieti, forndendo qua e là diverse immagini. Mi chiedevo se fosse possibile realizzare qualcosa tipo il progetto:Frosinone per il reatino viste le analogie storiche con la provincia e per la difficoltà di coordinare con Roma un progetto:Lazio... che ne pensi?--Wento 12:32, 24 mag 2007 (CEST)[rispondi]
ps:ovviamente sarebbe solo un altro passetto, intanto...--Wento 12:34, 24 mag 2007 (CEST)[rispondi]

Ciao Luigi.Vampa

sto cercando interessati alla stesura di un progetto:Lazio. Ricordo che tu eri disponibile, soprattutto per il cd "lavoro sporco" :D. Per ora discutiamone qua. Grazie--Wento 11:03, 28 mag 2007 (CEST)[rispondi]

Ciao, pensi che ci siano i numeri per avviare un progetto:Lazio, sperando di trovare interessati stradafacendo (come ho visto succede spesso)???--Wento 21:11, 29 mag 2007 (CEST)[rispondi]
ho steso una prima bozza: Progetto Lazio. Che ne pensi? Join us!:D--Wento 21:34, 29 mag 2007 (CEST)[rispondi]
PS: ovviamente se vorrai creare una bozza tipo il progetto:Abruzzo o il progetto:Marche ben venga, sarebbe molto meglio... Attendo novità --Wento 14:03, 30 mag 2007 (CEST)[rispondi]
decisamente meglio :D... ci spostiamo da te? Posso fare qualche modifica sui colori e qualche finestra, se nn piace rb?--Wento 15:54, 30 mag 2007 (CEST)[rispondi]
si però dobbiamo attendere carlo.iossa o no?--Wento 15:55, 30 mag 2007 (CEST)[rispondi]
  • Vabbè Vampozzo, che dire, complimenti! Meno male che ci sei tu per il c.d. lavoro sporco, e chi avrebbe avuto la pazienza di mettere insieme tutte quelle finestre :D Io tra poco sloggo, risp un attimo. 1) Per i progetti simili, penso dovremmo affiancarci, magari il prog. frosinone diventa un sottoprogetto, che ne dici? 2) Pensavo di dare una sistemazione più provinciale, oddio è una formalità, ma che ne so... fammi sapere che ne pensi; ps, sbrigati che voglio iscrivermi--Wento 16:05, 30 mag 2007 (CEST)[rispondi]
Ciao, ho creato la sottovoce portale:Lazio/Frosinone. Pensi si possa segnalare nel progetto:Lazio con una tabella come quella che avevo fatto? --Wento 21:23, 1 giu 2007 (CEST)[rispondi]
ok come al solito tutto perfetto... ;-)--Wento21:29, 1 giu 2007 (CEST)[rispondi]
che ne pensi della decisione di rimuovere i template dove c'è il relativo portale?--Wento 21:30, 1 giu 2007 (CEST)[rispondi]
Non so. Per me è uguale ;) --Luigi Vampa (Don't Abuse) 21:38, 1 giu 2007 (CEST)[rispondi]
mah, a me non sembrava male l'idea, stavo abbozzando il relativo portale per FR, e pensavo di farlo per RI... ok. Grazie ancora. Ciao --Wento 21:41, 1 giu 2007 (CEST)[rispondi]

Nuovo progetto[modifica wikitesto]

Non mi sembra una cattiva idea. Soprattutto perchè i c.d. "grandi progetti" ultimamente sono sempre più assenti e sembra quasi che si lavino le mani delle questioni più spinose. Grazie per la segnalazione, sarò felice di inserirmi tra gl'interessati. Una cosa però, considera che sta per arrivare l'estate e oltre all'ozio letterario vorrei dedicarmi all'ozio solare :D... Ciao--Wento 00:08, 6 giu 2007 (CEST)[rispondi]

contatto qualche utente che so avere i requisiti e la disponibilità per parteciparvi? --Wento 00:12, 6 giu 2007 (CEST)[rispondi]

Ciao, Mi compiaccio per la tua idea, anche se in teoria (ma purtroppo solo in teoria) dovrebbe essere ordinaria amministrazione. C'è veramente tantissimo lavoro da fare e per ora gli interessati sono pochini :-) Aspettiamo che qualcuno si svegli :-) Ciao. --Ediedi 19:00, 6 giu 2007 (CEST)[rispondi]

Progetto:Umbria[modifica wikitesto]

Ciao, se si trovano interessati saresti disponibile per abbozzare un progetto:Umbria? Ciao --Wento 19:29, 18 giu 2007 (CEST) PS: prossimamente non ci sarò per un po' ancora, perciò se lo crei inserisci tu il mio nome utente fra gli interessati ok? Ciao --Wento 19:29, 18 giu 2007 (CEST)[rispondi]

allora che ne dici? --Wento 11:50, 19 giu 2007 (CEST)[rispondi]
Abbozza, facci sto favore ;).--Grifomaniacs 19:32, 24 giu 2007 (CEST)[rispondi]

Mi vedi se la sintassi è in regola quando hai tempo? Ciao --Wento 12:09, 19 giu 2007 (CEST)[rispondi]

a fanatico della storia... ho sostituito nel Portale Lazio la voce su un lago con Circondario di Sora :P Hai visto quante belle fotine. Ne ho altre se ho tempo le carico --Wento 14:36, 19 giu 2007 (CEST)[rispondi]

Ciao. Volevo segnalarti un problema tecnico che non sono riuscito a risolvere nella pagina sulla provincia di Frosinone. L'elenco dei comuni riportato presenta qualche imprecisione nella suddivisione in settori: ho provato a risolverla ma l'intera struttura della tabella si è scombinata. COsa si può fare?

Un'altra cosa ancora: come fai a caricare le tue immagini protette da copyright? Grazie --Wento 13:47, 29 set 2007 (CEST)[rispondi]

si ma quando carico l'immagine dove lo metti il noncommercial? nella descrizione??? E nel menu che fornisce il server in cui selezionare le opzioni cosa devo mettere? Scusa ancora e grazie... --Wento 13:58, 29 set 2007 (CEST)[rispondi]

Ciao Vampa, grazie per la segnalazione. Attualmente sto un po' incasinato quindi nn so se riuscirò ad ampliarla. Ho del materiale di riferimento anche a portata di mano ma tra il progetto:Umbria e altri impicci vari non trovo proprio il tempo. Grazie per la segnalazione; se ci dovessero essere problemi me la salvo in una sandbox e poi la amplio a tempo dovuto. Grazie mille --Wento 22:50, 21 ott 2007 (CEST)[rispondi]