Discussioni utente:Alessandro Cerboni

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
   Benvenuto Benvenuto/a su Wikipedia, Alessandro Cerboni!
Guida essenziale
Con le tue conoscenze puoi migliorare l'enciclopedia libera. Scrivi nuove voci o modifica quelle esistenti, ma non inserire contenuti inadatti. Il tuo contributo è prezioso!

Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili, i cinque pilastri. Per un primo orientamento, puoi guardare la WikiGuida, leggere la Guida essenziale o consultare la pagina di aiuto.

Se contribuisci a Wikipedia su commissione si applicano condizioni d'uso particolari.

Ricorda di non copiare testi né immagini da libri o siti internet poiché NON è consentito inserire materiale protetto da copyright (nel caso sia tu l'autore/autrice, devi seguire l'apposita procedura), e di scrivere seguendo un punto di vista neutrale, citando le fonti utilizzate.

Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!
Altre informazioni
Apponi la firma nei tuoi interventi
  • Visualizza l'elenco dei progetti collaborativi riguardanti specifiche aree tematiche dell'enciclopedia: puoi partecipare liberamente a quelli di tuo interesse o chiedere suggerimenti.
  • Identificati nelle pagine di discussione: firma i tuoi interventi con il tasto che vedi nell'immagine.
  • Una volta consultata la Guida essenziale, prova ad ampliare le tue conoscenze sul funzionamento di Wikipedia con il Tour guidato.
  • Hai già un altro account oppure qualcun altro contribuisce dal tuo stesso computer? Leggi Wikipedia:Utenze multiple.
Serve aiuto?

Se hai bisogno di aiuto, chiedi allo sportello informazioni (e non dimenticare che la risposta ti verrà data in quella stessa pagina). Se avessi bisogno di un aiuto continuativo, puoi richiedere di farti affidare un "tutor".

Hello and welcome to the Italian Wikipedia! We appreciate your contributions. If your Italian skills are not good enough, that’s no problem. We have an embassy where you can inquire for further information in your native language or you can contact directly a user in your language. We hope you enjoy your time here!
Tour guidato
Raccomandazioni e linee guida
Copyright
Progetti tematici
Glossario

--Equoreo (msg) 12:15, 9 apr 2019 (CEST)[rispondi]

Inoltre le voci devono essere neutrali, quindi non possono essere articolate come pagine di presentazione aziendale.--Equoreo (msg) 12:15, 9 apr 2019 (CEST)[rispondi]

--Dave93b (msg) 08:51, 10 apr 2019 (CEST)[rispondi]

Contestazione della cancellazione della pagina "Assocompliance"

[modifica wikitesto]

Egregi signori, con rammarico ho visto che avete cancellato la pagina relativa ad "Assocompliance", Assocompliance è un'associazione professionale di esperti di compliance riconosciuta e autorizzata dal MISE (Ministero dell'Economa e Sviluppo Economico del Governo Italiano) vorrei farvi notare che la pagina è stata redatta da me in qualità di vicepresidente dell'associazione (nel sito dell'associazione professionale è pubblico l'elenco delle cariche e dei nomi) e lo scopo è di far conoscere il temine e i riferimento come in quanto Assocompliance è di fatto assimilata ad un ordine professionale come altre categorie professionali più note come L'ordine degli avvocati, dei commercialisti, etc.. Proprio per le sue caratteristiche è un'associazione soggetta e obblighi di trasparenza e pubblicità sia degli iscritti sia dei documenti che la riguardano. A tal proposito nel sito dell'associazione www.assocompliance.it sono riportate delle definizioni che sono proprie dell'attività e dei criteri di riconoscimento da parte del MISE, per tale motivo che ho riportato le stesse diciture in quanto sono obbligato per legge ad dare comunque la definizione ufficiale nella descrizione questo ha portato a trascrivere il testo che è abbiamo messo nel sito di Assocompliance. Per tali motivi facilmente verificabili direttamente senza l'ausilio un algoritmo passivo (e poco compliant), le chiedo cortesemente di riattivare la pagina cancellata dato che non sussiste alcuna violazione del copyright. Grazie Il riferimento lo può trovare anche nel sito del ministero https://www.mise.gov.it/images/stories/documenti/Allegato-2-variazione-Assocompliance.pdf

[@ Equoreo],

--Alessandro Cerboni (msg) 15:12, 10 apr 2019 (CEST)[rispondi]

Gentile Alessandro Cerboni, ieri le è stata data risposta allo sportello informazioni. In base a quanto ho visto, il testo che lei ha proposto contiene ampi stralci, non del documento di trasparenza che mi ha fornito, ma del vostro sito web, in particolare:
Tali pagine non sembrano essere state rilasciate in CC BY-SA e devo quindi cautelativamente considerarle protette da copyright: se lei è il proprietario (o comunque il legale detentore) di quei dati, può concederne l'uso seguendo questa procedura; la procedura mira proprio a verificare che lei sia l'effettivo titolare dei diritti, cosa che io, purtroppo, non ho modo di fare. Infatti, sul vostro sito io posso verificare che Alessandro Cerboni è il vicepresidente dell'associazione, ma non ho modo di accertarmi che l'Utente:Alessandro Cerboni che scrive su Wikipedia sia effettivamente quell'Alessandro Cerboni (o che si chiami realmente così: come avrà notato, al momento dell'iscrizione a Wikipedia non le è stata chiesta conferma alcuna relativamente alla sua identità). Con questo non voglio assolutamente mettere in dubbio la sua parola, ma capirà che quando parliamo di diritti reali, come quello d'autore, il mio personale convincimento conta zero al confronto di una documentazione legalmente efficace.
Ritenendo dirimente il problema di attribuzione della licenza non mi sono nemmeno interrogato al riguardo, ma colgo l'occasione per ricordare che Wikipedia non è una raccolta di presentazioni in stile aziendale e richiede precisi requisiti di rilevanza e neutralità dalle sue voci (se desidera, può ricevere consigli a riguardo al progetto competente): a tale proposito sarebbe anche opportuno dichiarare il proprio conflitto di interessi.
Cordiali saluti,--Equoreo (msg) 17:03, 10 apr 2019 (CEST)[rispondi]