Discussioni utente:Albertoda

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Archivio discussioni

Progetto Alpinismo

[modifica wikitesto]

Ciao Alberto! Se ancora ti interessi di alpinismo, ti segnalo che abbiamo da poco lanciato il Progetto Alpinismo: se hai tempo e voglia, vieni a farti un giro nel Rifugio. A presto, --Alb msg 17:49, 18 set 2006 (CEST)[rispondi]

Carissimo collega (sigh!) ti prego di dare un'occhiata al progetto. --Tanarus 00:15, 10 mag 2007 (CEST)[rispondi]

Ho visto ora che avevi già provveduto. Bene!!!! --Tanarus 00:16, 10 mag 2007 (CEST)[rispondi]

Sono la stessa cosa! Sarebbero da integrare in una pagina che prendesse il meglio dalle due ! La pagina abbandonata fungerebbe da redirect verso quella scelta. (Ma adesso non posso occuparmi di questa cosa !) --RED TURTLE 02:41, 4 set 2007 (CEST)[rispondi]

Concordo, mi sembrano la stessa cosa. Le ho segnalate nelle pagine da unire. Fabio.gastone 23:31, 4 set 2007 (CEST)[rispondi]

Ho notato con piacere che hai realizzato le voci Riserva naturale statale Gola del Furlo e Vino di visciole, ti invito ad iscriverti al Progetto:Marche e a collaborare con noi per migliorare le voci sulla nostra regione!

Ciao, --Accurimbono 13:59, 9 set 2007 (CEST)[rispondi]

Ti ho risposto da me. Ciao, --Accurimbono 10:42, 11 set 2007 (CEST)[rispondi]

Riterrei opportuno il cambiodi categoria da Malattie a patologie delle api che dici? Vero è che l'acariosi potrebbe essere consideratauna malattia ma a me sembrerebbe più correto. Che ne pensi? Inoltre dai un'occhiata al template cassettato lo implementerei e poi potremmo inserirlo nellevoci di apicoltura.--212.141.19.201 10:01, 10 set 2007 (CEST)[rispondi]


Scusa chi sei 212.141.19.201? Comunque sì sono daccordo con le cose da farsi... Come si fa a rinominare una categoria senza cancellarla??? Ho visto anche il template cassettato, ma non ho avuto tempo... Ciao. Albertoda 22:47, 10 set 2007 (CEST)[rispondi]

Chi sono? Un idiota se mi firmo da ip ;) Scusami. --Tanarus 23:36, 11 set 2007 (CEST)[rispondi]

re: progetti

[modifica wikitesto]

veramente la motivazione principale del mio rollback era che avevi messo il portale medicina, non il progetto :-) --Superchilum(scrivimi) 22:41, 13 set 2007 (CEST)[rispondi]

figurati, non ti devi scusare :-) purtroppo usando i pop-up non si possono mettere le motivazioni del rollback, quindi non sono riuscito a spiegare il mio edit. Comunque se riesci a creare nel portale un'altra "sottocategoria" con più di un progetto solo puoi tranquillamente farlo :-) --Superchilum(scrivimi) 22:46, 13 set 2007 (CEST)[rispondi]

Re: Strutture molecolari

[modifica wikitesto]

Per disegnare le formule di struttura io (utente Windows) utilizzo la versione 9 di ChemSketch, software gratuito. Con lo stesso programma si possono disegnare i modelli 3D che vedi, ad esempio, in acido acetico.
Vedo che ora è disponibile la versione 10, spero possa essere in grado di salvare le formule in formato SVG, che è quello preferito su Wikipedia per i disegni vettoriali. Io, per ora, converto il file prodotto da ChemSketch al fromato SVG ricorrendo ad un altro programma di disegno vettoriale (Inkscape o CorelDraw).
Se invece usi Linux, ti rimando al box "risorse utili sul web" che trovi in fondo alla pagina del Progetto:Chimica. Ciao. --Paginazero - Ø 15:48, 15 set 2007 (CEST)[rispondi]

Re: Portale medicina

[modifica wikitesto]

Non ne ho idea, ma effettivamente mi sembra meglio stia fra le scienze, l'ho spostato. - Laurentius(rispondimi) 21:38, 21 set 2007 (CEST)[rispondi]

Messaggio dal Progetto Economia

[modifica wikitesto]
Messaggio dal Progetto Economia

Ciao Albertoda,

nell'ambito del Progetto Economia, al quale ti sei iscritto tempo fa come persona interessata, stiamo verificando il numero reale degli utenti che possono al momento contribuire al progetto. Ti pregherei pertanto di farci sapere se sei ancora interessato/a a partecipare, andando in questa pagina e confermando il tuo nominativo nell'elenco dei partecipanti seguendo le istruzioni indicate.

Se non riceviamo alcuna tua notizia entro 21 giorni, ossia il 28 dicembre 2017, provvederò io stesso a togliere il tuo nominativo dall'elenco. Potrai sempre tornare a iscriverti al progetto quando vuoi.

Per qualunque domanda o suggerimento puoi lasciare una nota nella pagina di discussione del progetto.

Cordiali saluti,
Pallanz e gli utenti del Progetto Economia.

Un grazie e un libro sulla conoscenza libera per te

[modifica wikitesto]
Wikimedia Italia
Wikimedia Italia

Gentile Albertoda,

oggi ti scrivo a nome dell'associazione Wikimedia Italia per ringraziarti del tempo che hai dedicato ai progetti Wikimedia.

Come piccolo omaggio avremmo piacere di spedirti una copia (tutta in carta riciclata) del libro di Carlo Piana, Open source, software libero e altre libertà. Fornisci un recapito per ricevere una copia del libro.

Pochi giorni fa il mondo ha festeggiato la giornata dell'amore per il software libero, ma ogni giorno è buono per ricordare le garanzie delle licenze libere e le centinaia di migliaia di persone che si sono unite per costruire questo bene comune della conoscenza. Speriamo che questo libro ti sia utile per apprezzare quanto hai fatto e per trasmettere la passione della conoscenza libera a una persona a te vicina.

Se desideri una copia ma non puoi fornirci un indirizzo a cui spedirla, contatta la segreteria Wikimedia Italia e troviamo una soluzione insieme.

Grazie ancora e a presto,

Lorenzo Losa (msg) 11:25, 24 feb 2020 (CET)[rispondi]