Discussione:Trattati Roma-Cartagine

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Questa voce rientra tra gli argomenti trattati dal progetto tematico sottoindicato.
Puoi consultare le discussioni in corso, aprirne una nuova o segnalarne una avviata qui.
Antica Roma
La voce è stata monitorata per definirne lo stato e aiutarne lo sviluppo.
Ha ottenuto una valutazione di livello completo (ottobre 2015).
AVoce adeguatamente accurata. Tutti gli aspetti principali del tema sono affrontati con la dovuta profondità. Il tema è stabile e non dovrebbe necessitare di aggiornamenti futuri. (che significa?)
AVoce scritta in buon italiano e con buono stile. Sintassi e lessico adeguati, linguaggio chiaro e scorrevole, con uso attento di termini specifici. Strutturazione in paragrafi soddisfacente. (che significa?)
AI contenuti della voce sono interamente verificabili tramite fonti autorevoli e attendibili. Il tema è stabile e non dovrebbe necessitare di aggiornamenti futuri. (che significa?)
ALa voce è corredata da un adeguato numero di immagini e altri supporti grafici, in tema con il contenuto della voce, oppure non ne necessita alcuno. (che significa?)
Monitoraggio effettuato nell'ottobre 2015
In data 1º maggio 2006 la voce Trattati Roma-Cartagine è stata sottoposta a valutazione e inserita in vetrina.
Consulta la pagina della votazione per eventuali pareri e suggerimenti.

Approfondimenti[modifica wikitesto]

Ho inserito note e ampliato voce con gli altri successsivi 4 trattati dal 241 al 201 a.C.. anonimo brianzolo. --87.15.132.81 (msg) 23:15, 13 ott 2009 (CEST)[rispondi]

Errore nell'immagine[modifica wikitesto]

Metto qui questo problema perché suppongo che queste immagini siano nate proprio per questa voce, e inoltre non saprei dove altro porre questo genere di problema.

Questa immagine è errata:

Il territorio giallo secondo questa immagine sarebbe quello dei greci... ma manca tutta la parte greca dell'Illiria e le coste dell'Adriatico: Adria e Ancona e altri territori dall'altro lato... praticamente questa cartina si ferma al sud del Mediterraneo (eccetto Marsiglia) facendo finta che non esistesse influenza e dominio greco nell'Alto Tirreno e soprattutto nell'Alto Adriatico.

Io avrei voluto utilizzarla perché sto trattando un tema correlato ma che si concentra principalmente sulla tirannide dionisiana di fine IV sec. non ho potuto però usufruirne proprio perché questa immagine è incompleta.

Se mai qualcuno volesse sistemarla un giorno, sappiate che questa nell'immagine di sotto è la situazione greca del IV sec. a.C.:

Per una voce che è in vetrina dal 2006 forse sarebbe arrivato il momento di sistemarla a dovere! No? --Stella (msg) 14:01, 9 mag 2015 (CEST)[rispondi]

Problema con le fonti[modifica wikitesto]

Già che le ho dato uno sguardo aggiungo anche un'altra cosa che proprio non può andare per una voce di "qualità" ... le note! Praticamente vengono citate solo le fonti primarie... cioè il lettore si ritrova "dall'inizio alla fine" a leggere qualcosa che è pura interpretazione di un o più utenti e non di storici affermati... come per esempio i tanti punti di domanda ai quali poi gli autori stessi della voce si danno le risposte, il tutto citando solo autori antichi romanai. Proprio non va, io non la considero affidabile.

Non basta mettere i testi di bibliografia in voce se poi non ne viene usata nemmeno una pagina... mi sembra strano che questa voce stia ancora in vetrina, mi spiace ma è così. --Stella (msg) 14:09, 9 mag 2015 (CEST)[rispondi]

Rimozione dalla vetrina[modifica wikitesto]

Avviso che chiederò quanto prima la rimozione dalla vetrina di questa voce. Perché è assurdo che una voce che non citi una singola fonte moderna sia stata proposta e accettata come una "delle migliori voci di Wikipedia".

Se nel frattempo qualcuno, non so, magari l'autore della voce?, vuole prendere atto di quel che non va e iniziare a sistemarla, prima della proposta di rimozione, sarebbe già una gran cosa. Lascio quindi qui un piccolo elenco di quel che non va in questa voce:

  • Alcune immagini sono false: da eliminare. Perché come detto nel post precedente, non corrispondono alla realtà. Sarà quindi richiesto il loro cancellamento da commons o una loro stostanziale modifica.
  • Manca del tutto - e sottilineo del tutto - un punto di vista critico... si crede sul serio che tutto quel che dissero gli storici antichi romani corrispondesse al vero! Non si prendono minimamente in considerazione gli attuali studi che hanno in parte smontato vari miti. Basterebbe già di per sé solo questo per togliere una voce come questa dalla vetrina.
  • Cosa ancor più grave - parecchio grave - si citano in bibliografia parecchi testi moderni ma alla fine andando a guardare le note al testo sono solo 4 e ripeto solo 4 (!) le pagine citate da tutto il gruppo dei testi contemporanei!! Per cui se ne deduce che tutte le svariate teorie e congetture (e ne sono state messe parecchie in voce) sono frutto del personale pensiero e della personale deduzione dell'autore di questa voce.

Tutto ciò è inaccettabile per una voce che si dice "qualitativa" quando in realtà qualitativa non è per niente. O si sistema o va rimossa.

Al momento sono alquanto occupata con altre voci, lascio quindi il tempo all'autore/autori di sistemarla. Ma se rimane così e com'è ne richiederò, con cura dei dettagli, la rimozione da qualsiasi cosa la possa legare alla qualità. Perché sinceramente provo imbarazzo persino a linkarla nelle voci correlate, in questo stato; altro che vetrina. --Stella (msg) 10:52, 19 lug 2015 (CEST)[rispondi]

Aggiunta fonti[modifica wikitesto]

Per [@ Cristiano64] ho visto che stai aggiungendo delle fonti, ma non stai cambiando una virgola del testo. Ti avverto che stavolta non basta fare questo: il testo va modificato! Perché nella sua maggior parte si dicono cose esaltate e di dubbia veridicità. Altre sono completamente strampalate, come la storia del "terzo incomodo" o delle "presunte congetture" ecc...

Inoltre se non ti spiace vorrei che mi indiccassi con un link (Howard H.Scullard, Storia del mondo romano. Dalla fondazione di Roma alla distruzione di Cartagine, vol.I, Milano, BUR, 1992, ISBN 88-17-11574-6.), qui, quel testo con cui stai fontando. Io non lo trovo sul web. Voglio verificarlo, mi sarà utile, grazie. --Stella (msg) 10:43, 18 ott 2015 (CEST)[rispondi]

Non mi piace questo tuo tono... pensi forse che mi invento le fonti? Non capisco perché non mi dai una mano. La voce non l'ho scritta io :-) dunque al posto di smantellare, diamoci da fare entrambi. Stop alle discussioni. Poi alla fine valuteremo insieme ad altri se la voce è sufficientemente di qualità. Vale! --Cristiano64 (alla taberna del Civis Romanus Christianus) 10:56, 18 ott 2015 (CEST)[rispondi]
Stella, concordo sulla tua richiesta di fonti secondarie ma si presume sempre la buona fede dei contributori quando questi inseriscono fonti e non è richiesto che queste sia disponibili online per consultazione, il fatto che siano testi pubblicati e reperibili in una libreria è sufficiente.--Moroboshi scrivimi 11:48, 18 ott 2015 (CEST)[rispondi]
[× Conflitto di modifiche] Cristiano a questo punto devo saperlo: è possibile avere un confronto con te? O ogni critica sarà rigettata con un "non mi piace questo tuo tono" o un "non piacciono le critiche troppo negative"? Questa è la seconda volta che cerco un cofronto serio con te, per il bene delle voci! Non per altro, ed è la seconda volta che mi sento rifiutata con delle parole anche abbastanza pesanti. Io non sto smantellando niente! Anzi, sto facendo notare tutto quel che non va in questa voce! E sto solo dicendo che la soluzione non è semplicemente mettergli una fonte moderna accanto, non in questo caso, perché l'utente ha ignorato molti tratti importanti (se hai letto il mio messaggio sul progetto antica Roma sai a cosa mi riferisco) ed ha inoltre usato un tono che sa parecchio di ricerca originale! Te ne sei accorto tu stesso, visto che stai cambiando alcuni termuni adoperati dall'utente. Non vedo quindi dove stia il problema se ti chiedo di poter verificare di persona la fonte che tu stai utilizzando. Se poi non vuoi facilitarmi le cose non fa niente, grazie lo stesso, vado a cercarmela da me. Ti chiedo però di smetterla di accusarmi di essere troppo negativa! Ok che le ctitiche non piacciono a nessuno, però rispetta anche il punto di vista del tuo interlocutore, grazie ancora. --Stella (msg) 11:53, 18 ott 2015 (CEST)[rispondi]
[@ Moroboshi] hai certamente ragione, ma la mia era una richiesta personale a Cristiano, non me l'ha voluta concedere, ok, non fa niente. Certamente so come funziona la storia della consultazione, comunque grazie per la precisazione :) --Stella (msg) 11:53, 18 ott 2015 (CEST)[rispondi]

[ Rientro] Ok, niente da fare... quel testo sul web non c'è. Peccato, mi sarebbe proprio piaciuto poterlo vedere di persona, per vedere se l'interpretazione dell'utente che ha scritto queste cose corrisponde realmente a quel che ha scritto l'autore di questo bel libro. Mi sembra alquanto strano visto che l'utente ha immischiato la qualunque. Ma come dice Moroboschi, devo fidarmi della buona fede di chi sta mettendo tutte queste fonti (che poi è un solo testo). La cosa positiva è che viene fontata dopo non so quanti anni :D era ora. Allora adesso dò una mano anch'io indicando con dei template tutto quel che c'è da fontare, così Cristiano potrà passare a mettere la nota accanto. --Stella (msg) 12:05, 18 ott 2015 (CEST)[rispondi]

Otto trattati?[modifica wikitesto]

A parte che in questa voce c'è proprio pochissimo da salvare. Adesso mi trovo però davanti ad un'altra cosa alquanto strana e curiosa: 8 trattati?! Le fonti parlano di 3, al massimo 4 trattati. Perché 8? Polibio ne ha tradotti solo 3 e afferma che solo del 1 ha trovato maggiore accuratezza, mentre gli altri due sono di difficile interpretazione... ora a parte il fatto che l'autore, a differenza di Polibio, non ha avuto dubbi di interpretazione per nessun trattato (facendoci sorbire parecchie belle congetture), ma da dove saltano fuori tutti questi trattati? Mi domandavo se Cristiano poteva farci capire qualcosa, magari il suo testo riporta tutti e 8 questi fantomatici trattati? --Stella (msg) 13:04, 18 ott 2015 (CEST)[rispondi]

[@ Cristiano64] la questione è molto importante... il tuo libro menziona 8, e dico 8, trattati? Perché se non li menziona vuol dire che si tratta di pura ricerca originale. Potresti rispondermi, per favore? --Stella (msg) 14:28, 18 ott 2015 (CEST)[rispondi]
Ti dico solo che sto "lavorando" alla voce, ma non so dove mi porteranno i testi che sto consultando. Ti ripeto, dammi una mano e alla fine vediamo cosa avremo combinato di questa voce. Non l'ho fatta io... sto cercando di "aiutarla" e basta. Più collaborativo di così :-) Tu che sai dei Greci della Magna Grecia vedi dove puoi sistemare note e testo. Wiki te ne sarà grata ;-) Vale! --Cristiano64 (alla taberna del Civis Romanus Christianus) 14:44, 18 ott 2015 (CEST)[rispondi]
Cristiano abbiamo due modi diversi di vedere il da farsi... io sono convinta, da quel che mi hai scritto in precedenza, che tu stai cercando di salvare questa voce in vetrina. Per me il solo pensiero che questo accada è scandaloso perché è palese che l'utente che scrisse questa voce mise insieme un bel pò di sue teorie, fregandosene di quel che dicevano le fonti comprovate.
Per me non ha senso mettere, adesso, le note. Questa voce va riscritta, da capo. E non è questo il mio modo di lavorare: se io mi dedico ad una voce mi ci dedico con accuratezza e calma; per me non esiste mettere un paio di fonti accanto alla frase quando so che quella frase lì non ci dovrebbe nemmeno stare!
Insomma, io ho già fatto il mio segnalando questa voce; adesso il prossimo passo è toglierla dalla vetrina e lavorarci con calma, quando si ha tempo. Se invece si insisterà con il volerla mantenere, allora si dovranno risolvere tutti (ma proprio tutti) i gravi problemi che essa attualmente presenta in poco tempo. E non basteranno delle note poste al fianco, qui si tratta di riscrivere da capo con annesse note puntuali. Io adesso non ne ho il tempo, se tu vuoi e puoi farlo, allora l'unica cosa che posso fare è segnalarti quel che non va in voce. --Stella (msg) 15:01, 18 ott 2015 (CEST)[rispondi]

[ Rientro] Ad ogni modo, tornando alla domanda che avevo posto: non ho trovato alcuna fonte che parla di 8 trattati. Solo una diceva che loro pensavano (il che vuol dire che non vi è certezza) che uno di quei trattati analizzati fosse il settimo. Putroppo non ho modo di riportare qui quella fonte. Resta il fatto che questo numero mi sa di ricerca originale... se solo delle fonti potessero confermare o smentire. Tutto questo non sarebbe accaduto se si lavorarava bene, con le fonti, fin dall'inizio. Questa si che è una perdita di tempo. --Stella (msg) 15:08, 18 ott 2015 (CEST)[rispondi]

La verità è che hai inserito alcune "citazioni necessarie" su parti che conosci molto bene (storia greca). Dispiace, perché da te proprio non me l'aspettavo. Pensavo avresti dato una mano al progetto:antica Roma. Non ti capisco. Avrei preferito che mi aiutassi e poi insieme decidessimo se era ancora il caso di tenerla in Vetrina. Caspita, non è tutta da buttare!!! Dispiace anche questo tuo astio nei confronti di un utente estremamente perbene come Horatius. Dimmi solo SI, Cristiano smetti di compilare oppure NO, Cristiano ti do una mano per quel che posso e poi decidiamo sul da farsi. Spero nella tua comprensione ;-) --Cristiano64 (alla taberna del Civis Romanus Christianus) 15:27, 18 ott 2015 (CEST)[rispondi]
Lo vedi? È qui che ti sbagli! Tu prendi tutto sul personale... a me non importa proprio niente del perbenismo di Horatius! Io nemmeno ci ho mai parlato con Horatius! (è stato un monologo, visto che non mi ha mai risposto) io giudico il suo lavoro, non i suoi modi! Sono certa che adesso tu ti stai convincendo che io sia perfida e che non ti voglia aiutare di proposito solo per smontarti la vetrina... ma ti sbagli. Proprio tu che ieri hai detto che qui nessuno è schiavo di Wikipedia, adesso vieni ad accursarmi di sapere le cose ma di volerle nascondere per fare un dispetto! Ti rendi conto della gravità delle parole, che da ieri, mi stai rivolgendo? Te le concedo solo perché prima non ci eravamo mai confrontati seriamente, e spero che da questo nostro attuale confronto ne potremo raccogliere i pezzi e riflettere su quel che di positivo ne salterà fuori.
Ad ogni modo, in tutta onestà, io so di cosa parlano alcuni trattati (solo alcuni, non tutti, ne conosco troppo pochi) ma non mi ci metto per il motivo che ti ho spiegato sopra: non è questo il mio modo di lavorare. Io devo poter essere concentrata sul pezzo, altrimenti non mi ci metto a modificarlo; non sono in grado, come fai tu, di mettere le note e via. Prima devo capire questo utente con che criterio ha fatto questa voce. Torno a ripetere che mi dispiace per le critiche, ma qui si deve giudicare il nostro operato, e in questo caso il risultato parla chiaro: voce senza uno straccio di fonte terza e comprovata. Solo adesso arrivano le fonti, solo adesso. --Stella (msg) 15:37, 18 ott 2015 (CEST)[rispondi]

[ Rientro] Segnalo che es.wiki riporta anch'essa 8 trattati. --Epìdosis 15:45, 18 ott 2015 (CEST)[rispondi]

[@ Stella] meglio tardi che mai se arrivano le note e ci sono ulteriori approfondimenti. Non era una mia voce... l'utente non scrive su Wiki da anni... che cavolo ci posso fare io? Posso provare "salvarla"? O mi dai una mano o lasciami "lavorare" in santa pace. --Cristiano64 (alla taberna del Civis Romanus Christianus) 15:56, 18 ott 2015 (CEST)[rispondi]
Ho notato che la voce nelle wiki straniere è nata sempre dopo di questa (in ognuna delle lingue) quindi è probabile che abbiano attinto tutte da questa voce. Certo la es.Wiki è importante da valutare, poiché Cartagine, e il discorso punico e romano in generale, lì viene ben approfondito perché è un argomento che interessa da vicino gli spagnoli, ma ieri ci ho dato un'occhiata e anche nella es.Wiki ho notato più o meno le stesse pecche di qui. Ad ogni modo, [@ Cristiano64] io non capisco perché insisti nel dire che non ti lascio in pace... se ti dà fastidio la mia presenza ignorami e basta! Ma sempre e solo dei problemi della voce si è parlato! Se è questo che ti dà fastidio mi spiace, ma non conosco altro metodo, se non parlare dei problemi, per risolverli. Prima sei arrivato addirittura a mettermi in grassetto una frase che implicava una mia scelta: come se tu dovessi aspettare il mio permesso per continuare o fermarti con le modifiche. Se ti dicessi di fermarti, tu ti fermeresti? Ne dubito, andresti avanti a fontare la voce, perché il tuo obiettivo è salvarla... mantenerla in vetrina. Ci sono problemi seri strutturali in questa voce, problemi che necessitano di calma e di tempo per essere risolti. Io ti consiglio di ascoltare quel che ti ha detto Er Cicero nel progetto Roma; concentrati su altro e lascia stare i trattati. Non devi sentirti obbligato a dedicarti a questa voce e lasciare perdere quel che già stavi facendo. --Stella (msg) 17:49, 18 ott 2015 (CEST)[rispondi]

Nuovo incipit: Agatocle?[modifica wikitesto]

Ecco, quando dicevo che ci vuole tempo e calma mi riferivo proprio a questo! Mi spiegate per favore che ha a che vedere la sola figura di Agatocle, in generale, con i trattati di Roma e Cartagine?!

Non ci siamo... non si possono togliere le citazioni necessarie sostituendole con frasi prese alla buona solo perché riportate nell'unico testo a disposizione.

Cristiano prima mi hai chiesto di dirti se fermarti o continuare, ecco ora te lo chiedo sinceramente: fermati, per favore. Così peggioriamo le cose e basta. Nessuno, per quanto abile, può prendere una voce strutturata male e portarla all'essere da vetrina con delle semplici aggiunte. Va risolta dal principio, studiando l'argomento, e solo dopo mettendoci mano. --Stella (msg) 17:58, 18 ott 2015 (CEST)[rispondi]

Ho citato anche Agatocle (come esempio), ed ho fontato Piganiol con una duplice citazione di pagine. Quale unica fonte? Se continui ad interrompere come faccio a consultare anche Brizzi, oltre a Piganiol e Schullard? Dammi tempo. Mi stai addosso e scrivi fiumi di parole continuando ad interrompere... Ti sei resa conto di come ti stai comportando? --Cristiano64 (alla taberna del Civis Romanus Christianus) 18:06, 18 ott 2015 (CEST)[rispondi]
Ho controllato la fonte che hai messo e non ha nulla a che vedere con la frase che hai messo. Qui e qui (le pagine da te citate), si racconta, in generale, la storia di Siracusa e la sua influenza sulle aree del mediterraneo. Ma non ha senso sulla frase dell'attuale incipit:

"I trattati Roma-Cartagine ebbero fondamentale importanza per le relazioni, non solo diplomatiche, tra le due potenze e, per riflesso, per la rilevanza politica dei Greci d'Occidente guidati da Siracusa, che in Agatocle (361-289 a.C.) rivendicavano il difensore dell'ellenismo nell'area del Mediterraneo centro-meridionale.[1]"

Allora tanto per cominciare hai messo la data di nascita di Agatocle, 361, quando in quell'anno ancora al governo c'era Dionisio II. E inoltre non parli da nessuna parte di esempio, la frase dice "'I trattati Roma-Cartagine ebbero fondamentale importanza per le relazioni, ecc...e, per riflesso, per la rilevanza politica dei Greci d'Occidente guidati da Siracusa, che in Agatocle (361-289 a.C.) rivendicavano...". Mi spiace, non vedo il senso logico attinente con la voce.
Comunque, noto che non possiamo parlare, perché tu vuoi fontare e basta. Ma la maniera come hai posto l'incipit mi dà l'idea che non è semplice interpretare le fonti. Quindi mi fido ancora meno di questa voce. E per me quelle fonti messe a fianco, adesso, non conferiscono alla voce la salvezza.
Visto che però insisti nel dire che ti disturbo da adesso non ti disturbo più; mi taccio completamente. Ci vediamo fra una settimana quando sarà il momento di giudicare questa voce. Ciao. --Stella (msg) 18:23, 18 ott 2015 (CEST)[rispondi]

[ Rientro] Se leggi bene la voce trovi che:

  1. Roma e Cartagine si alleano contro Pirro e Siracusa (terza incomoda)
  2. Siracusa era in mezzo ai due contendenti e dopo la vittoria romana contro Taranto, cosa rimaneva se non Siracusa dell'ellenismo in quest'area del Mediterraneo centro-meridionale???

Ma tu scrivi: "non vedo il senso logico"... Inspiegabile questa affermazione. Quanti kb hai speso per contestare tutto, a prescindere? Grazie mille per la collaborazione! --Cristiano64 (alla taberna del Civis Romanus Christianus) 19:02, 18 ott 2015 (CEST)[rispondi]

Ti rispondo solo perché mi hai posto delle domande, dopodiché tolgo la pagina dagli OS perché di frecciatine gratuite direi che ne ho ricevute abbastanza, e mi sono stancata di subire, grazie.
Dunque... Quando è stato fatto il primo trattato tra Roma e Cartagine? Polibio e Varrone sostengono nel 509 a.C. Ora, questa voce parla in generale dei trattati tra Roma e Cartagine, quindi perché legarli alla sola figura di Agatocle che regnò molto, molto tempo dopo del primo, e pure del secondo, trattato? È qui che non vedo il senso logico... come non lo aveva nemmeno il definire Siracusa "terzo incomodo" tra i due litiganti. Tra l'altro dalle immagini (lasciando stare che sono tutte da eliminare) si pone sempre in primo piano anche Taranto, con eguale grandezza, come se fosse stata perennemente al pari di Siracusa, Roma, Cartagine ecc... stessa cosa fatta, non con molto senso, anche per Marsiglia. Quindi, perché non concentrarsi anche su Taranto allora? Vediamo se si trovano fonti adeguate... su via.
La verità è che non si sa come porre la figura di Siracusa nel contesto di questi trattati. Io apprezzo il fatto che la Wiki italiana ci tenga a menzionarla, ma forse a questo punto tanto vale togliersi dall'impiccio e porre direttamente un generale "Sicilia" come hanno fatto le altre Wiki che, come la storia ha isegnato loro (e ha insegnato anche a noi), ignorano del tutto chi fosse o cosa rappresentasse Siracusa nel contesto greco-romano.
Comunque resta il fatto che legare i trattati al solo periodo di Agatocle è errato; quella frase va modificata. --Stella (msg) 21:27, 18 ott 2015 (CEST)[rispondi]

Breve analisi del primo trattato[modifica wikitesto]

A parte che ormai breve non è :) ma non si potrebbe mettere anche il punto di vista, analitico, di chi sostiene che l'era di "Tarquinio il Superbo" era davvero troppo precoce per spingere Cartagine a fare un trattato con Roma?! Io mi sono impegnata per la prima parte, ma andrebbero messe eque anche le altre parti: si deve sempre giostrare la situazione con i 3 autori antichi (non solo Polibio) che parlano, o anche solo accennao i trattati, ed inoltre non va dato troppo spazio al punto di vista di un solo autore moderno. --Stella (msg) 23:31, 23 ott 2015 (CEST)[rispondi]

Scusa Stella, ma ragioniamo con calma insieme. L'ultima tendenza della storiografia moderna sostiene ormai che poiché gli Etruschi erano alleati dei Cartaginesi da tempo (es. Alalia 535 a.C.), la Roma etrusca dei Tarquini per quale motivo non poteva stipulare un accordo/alleanza con Cartaginesi? Del resto erano anche loro Etruschi (e Latini). Questo il motivo per cui Pallottino, Brizzi, e tanti altri ritiene che la data el 509 a.C. sia plausibile. E anche il Warmington (che devo ancora inserire) è di questo avviso. Penso che tu stia seguendo troppo Mommsen ed una teoria ormai superata. Telo in passato mi disse di seguire gli ultimi autori: Mommsen è ormai troppo datato. Ti sto parlando di metodologia storica. Non prenderla come un fatto personale nei tuoi confronti :-) Please :-) --Cristiano64 (alla taberna del Civis Romanus Christianus) 23:39, 23 ott 2015 (CEST)[rispondi]
Cristiano, sorvoliamo sul fatto che stai mettendo in nota un sacco di autori che sostengono la datazione arcaica mentre (volutamente?) stai ignorando coloro che non la pensano così (e sono un nutrito gruppo pure quello), ma resta il fatto che persino un autore che tu stai utilizzando tantissimo in questa voce - André Piganiol - si dice fortemente contrario alla datazione arcaica! E lui appartiene alla stessa epoca dell'autore che affermava che la "stragrande maggioranza accettava la data arcaica", uguale, uguale... Ma comunque, non mi va di discutere persino su questo. Se vuoi lasciare solo l'analisi convinta sull'alleanza di cartaginesi ed etruschi/romani, fai pure... sono stanca di discutere per questa voce. Alla fine quel che a me importa più di tutto è che vengano corrette le immagini (roba che si sarebbe potuta fare in due secondi, invece di discutere), poi siccome mi piace affrontare una voce in maniera completa, mi sono soffermata un secondo di più e ho visto che era totalmente priva di fonti... ed è nato tutto questo. Mi spiace, ho fatto quel che posso in questo momento per questa voce. Adesso devo andare, buon proseguimento. --Stella (msg) 23:49, 23 ott 2015 (CEST)[rispondi]
Ho capito... devo fare io le correzioni alle cartine :-) Non sono sicuro di riuscirci e in più non sono un esperto di Greci. Allora devo mettere area giallina su Adriatico? E poi cos'altro? Spero di non fare cavolate ;-) --Cristiano64 (alla taberna del Civis Romanus Christianus) 23:55, 23 ott 2015 (CEST)[rispondi]
Lo farai sul serio? Bene, si, devi mettere il giallo lì dove poi è stato messo il rosso di Roma. E devi anche metterlo sul lato dove venne fondata Ancona e sull'alta Pianura Padana, su Adria. E andrebbero citati gli empori greci della Corsica, ma non avendo ancora approfondiro quel lato della storia non saprei bene esprimermi in quel caso: affidati comunque alla cartina posta in cima a questa voce. --Stella (msg) 00:08, 24 ott 2015 (CEST)[rispondi]
Sovrapporre il giallo al rosso la vedo dura. Prova a vedere QUI e dimmi come ti pare ;-) --Cristiano64 (alla taberna del Civis Romanus Christianus) 00:15, 24 ott 2015 (CEST)[rispondi]
La fregata è che non ho la matrice libera dai colori. Il fondo rimane comunque. Posso correggere fino a un certo punto. --Cristiano64 (alla taberna del Civis Romanus Christianus) 00:17, 24 ott 2015 (CEST)[rispondi]
Ho risposto al progetto:Antica Roma. --Stella (msg) 10:50, 24 ott 2015 (CEST)[rispondi]

Trattati Roma-Cartagine: perché questo titolo?[modifica wikitesto]

Propongo di spostare a Trattati tra Roma e Cartagine, in buon italiano. Tutte le edizioni, tranne ukW, usano una sintassi del genere.

Non sarebbe poi meglio, pur mantenendo questa voce quadro, avere voci sui singoli trattati? pequod Ƿƿ 13:43, 24 apr 2021 (CEST)[rispondi]

«I trattati Roma-Cartagine ebbero fondamentale importanza […]»: come incipit (definitorio?!) non c'è male per una voce in vetrina. --151.36.121.4 (msg) 08:17, 5 lug 2021 (CEST)[rispondi]