Discussione:Omosessualità nell'antica Grecia

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
  • "Sessualità nell..." ma l'articolo sembra trattare più di omosessualità o di Pederastia: possibile che i Greci antichi facessero solo "quello"?;
  • la forma dell'italiano ha bisogno di qualche "aiuto"...

Giorgio. @@@23 Sono 'ui 21:13, Feb 15, 2005 (UTC)

In effetti mi chiedo se non sia da riunire con Pederastia... MM 22:58, Feb 15, 2005 (UTC)

Beh, io pensavo semmai che qualcuno che ne sa qualcosa sviluppasse questo in tutti i sensi. Omosessualià e Pederastia non sono la stessa cosa, e qui si parla anche della prima. Giorgio. @@@23 Sono 'ui 23:05, Feb 15, 2005 (UTC)

Se ne parla anche in Pederastia, ma come qui, senza fare una chiara distinzione. Almeno così mi pare. MM 20:46, Feb 17, 2005 (UTC)

L'articolo, pur mancando ancora di una sezione sull'amore eterosessuale, mi sembra ben strutturato e quindi ho tolto la categoria Da aiutare, categoria dove vengono inseriti articoli con ben altri problemi--Madaki 19:34, Mar 18, 2005 (UTC)

Da Fare...[modifica wikitesto]

Penso che questo sia un caso esemplare di impiego del famoso template {{da fare}}. Mi permetto di approvare il titolo dell'articolo: siccome la pederastia NON è la principale attività sessuale dell'antica Grecia, ma ne è la più discussa (un po' come la cronaca nera nei quotidiani sentita come necessaria per la loro vendita), un miglioramento dell'articolo toglierebbe il senso di morbosità che minaccia l'articolo.

Infine un piiiiiccolo puntiglio da "vetrinista": possibile che le fonti delle affermazioni siano citate troppo sommariamente (vedi fonti antiche) o proprio date per sottintese (quali trattati moderni sono alla base dell'articolo? Il supplemento del giovedì di IoDonna? La voce Liebe nella Pauly Wissowa - datatissima?). In questo campo l'antropologia ha compiuto vere rivoluzioni negli studi di genere nel corso degli ultimi decenni, così la questione richiede molta precisione. Io intanto mi riprendo in mano il capitoletto dell'ormai pietra miliare L'ambiguo malanno di Eva Cantarella, in attesa che qualcuno riesca aricavare buoni spunti dal Greek Homosexuality di K.J. Dover. - εΔω 14:12, Set 17, 2005 (CEST)

- questo articolo parla della pederastia greca, che era praticata indipendentemente dall'essere eterosessuali od omosessuali e che terminava in genere con lo spuntare della prima barba nel giovane... essa appartiene a quel tipo di amore che Platone lega ad Aphrodite Pandemia, l'amore volgare rivolto ai corpi (infatti l'amore cessa con il mutamento del corpo)... in seguito aggiunge che esiste un'Aphrodite Celeste che è fra maschi e che si esercita anche dopo che la barba è spuntata al fanciullo e non ha limite d'età (questa è l'omosessualità). Il tema è ripreso anche più avanti da Plutarco, che depreca gli amori che finiscono con il mutare del giovane in adulto e loda invece gli amori maschili che continuano nel tempo, essendo amori radicati nell'animo e che lo elevano, nonostante il giovane sia entrato nell'autunno (lo sfiorire della bellezza muliebre), mentre le donne sono sempre in primavera. - Adriano_tv83 -

Non neutrale e priva di fonti[modifica wikitesto]

Eppure l'estensore lo sa perché evidentemente lo ha studiato: «Data l'importanza estrema nella società greca di coltivare l'onore e il coraggio, identificati da sempre come valori ideali mascolini per eccellenza, e l'effetto percepito come femminilizzante per il partner che assumeva un ruolo sessuale passivo, le relazioni amorose durature nel tempo tra uomini adulti di eguale status erano molto rare e solitamente associate ad uno stigma sociale. Era considerato in maniera molto più problematica però solo il partner passivo della coppia, o comunque visto come tale (il più effeminato ad esempio), in quanto continuare a mantenere un ruolo 'sottomesso' anche dopo aver raggiunto l'età adulta abbassava quell'uomo al livello inferiore caratteristico degli esseri femminili. Vi sono ampie prove di ciò all'interno del teatro di Aristofane, che deride col suo sarcasmo pungente questi uomini adulti che "avevano fatto di se stessi una donna", attirandosi in tal modo addosso l'obbrobrio sociale ed accumulato sopra di sé la vergogna-atimia.». L'elemento centrale diventa invece sussidiario. Comunque mette "durature" troppo divertente... --Xinstalker (studiamo le fonti e scriviamo le voci!) (msg) 08:58, 6 mag 2014 (CEST)[rispondi]

Charles Hupperts in "Eros Dikaios" (insegna filosofia classica ad Amsterdam: "Sappiamo che i maschi adulti potevano vivere insieme e che ciò accadeva soprattutto tra gli uomini appartenenti alla stessa classe sociale, cioè tra gli ateniesi 'cittadini', alcuni dei quali detenevano importanti posizioni politiche. Queste relazioni erano consentite e quindi possiamo concludere che le differenze di età non erano una condizione necessaria per le relazioni omosessuali" Citato in Vita e cultura gay. Storia universale dell'omosessualità dall'antichità a oggi (a cura di Robert Aldrich [accademico australiano]) pag. 39-40 Edizione Cicero 2007. NB: mancanza di aggiornamento e carenza di studi approfonditi per Xin... che così rischia di scivolare nel terreno paludoso della parzialità e non obiettività. Cosa grave e per nulla divertente :)--|Japanlove - chiamamiAntinoo| 23:11, 10 gen 2015 (CET)[rispondi]
Quanto al problema dlla mancanza di fonti, collego ad un'altra pagina di discussione in cui ho lasciato un commento (mi riferisco al secondo mio e più recente in assoluto), il quale credo e spero possa essere utile anche (e, forse, di più) a questa pagina.
Discussione:Omosessualità militare nell'antica Grecia --Matteozanin (msg) 17:37, 11 mar 2023 (CET)[rispondi]

Allacciandomi al discorso della poca neutralità, ho dovuto modificare il testo su Aristotele in primo luogo poichè si parla della sua omosessualità, quando in realtà aveva una compagna e prole, e c'era scritto che nel suo "Etica a Nicomaco" non era d'accordo sul fatto che l'omosessualità fosse da lui vista come un comportamento bestiale, quando in realtà il testo di "Etica a Nicomaco" dice esattamente questo, allegando chiaramente le fonti. -Gaucho

Collegamenti esterni modificati[modifica wikitesto]

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento/i esterno/i sulla pagina Omosessualità nell'antica Grecia. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 21:32, 17 ott 2017 (CEST)[rispondi]

Collegamenti esterni modificati[modifica wikitesto]

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento/i esterno/i sulla pagina Omosessualità nell'antica Grecia. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 12:52, 18 gen 2018 (CET)[rispondi]

Collegamenti esterni modificati[modifica wikitesto]

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento/i esterno/i sulla pagina Omosessualità nell'antica Grecia. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 10:56, 5 nov 2018 (CET)[rispondi]

Personaggi storici coinvolti in relazioni omosessuali[modifica wikitesto]

Ieri stavo dando uno sguardo a questa voce e ho notato che in questa singola sezione (quella indicata nel titolo oggetto) si ripete praticamente il template principale (quello messo in cima alla voce), oltre il commento sotto della serie "ti dimostro che manca qualcosa" ... che direi è trascurabile poiché appare esso stesso "pretenzioso": un "amante", che esso includa o non includa rapporti sessuali tra i due, è pur sempre un amante, e lì dove vi è un dibattito, un dubbio, è lecito includerlo nella lista (la specificazione poi è ciò che rende parziale o non parziale la voce, ma ripeto, un template basta e avanza). Quindi anzitutto io proporrei di levare il template doppione o come minimo ridurne notevolmente i toni! Mi rivolgo direttamente al suo autore: frasi come "Ma voglio limitarmi qui (per ora solo!)" (con tanto di grassetto e punto esclamativo) non dovrebbero essere per nulla accettabili in un'enciclopedia, perché palesano individualismo (il tuo punto di vista, la tua volontà, ciò che farai tu quando lo vorrai tu) e poca professionalità: ci sono modi e modi di far notare le cose. Alcuni eleganti e pacati, altri... eccessivi, come questo.

Tuttavia non sono qui per il template: riflettevo, guardando la sezione, che la si può iniziare a sistemare: come prima cosa io creerei il sottoparagrafo "Militari e politici" (o politici e sovrani) in modo tale da includere lì, e in maniera discorsiva non ad elenco, i vari personaggi che così risultano lasciati alla rinfusa e non amalgamati con i loro colleghi "poeti, artisti ecc..." Poi, nell'elenco discorsivo, suddividerei ulteriolmente per polis, ovvero, tra i militari salta all'occhio che la maggior parte di essi provenissero da città-stato come Sparta, Siracusa e Atene: il che credo sia normale per via delle fonti antiche che su queste località hanno magggiormente trattato.

Poi, a tal proposito, di personaggi siracusani in questo ambito ne mancano diversi, e sono significativi: dal fondatore della polis stessa, Archia (esiliato da Corinto per aver ucciso il suo amante, maschile, ovviamente) ad Agatocle (criticato dai più proprio per mantenere i suoi rapporti sessuali, in ruolo passivo, con uomini anche dopo l'età adulta) a Dionisio II, che pare ebbe un tipo di situazione amorosa particolare con Platone, per via degli insegnamenti che andavano a ricalcare quelli di Socrate con Alcibiade... insomma, per non parlare poi di tanti altri episodi che rientrano in questa sfera: ve n'è uno che coinvolse l'intera città che si schierò in armi per la difesa dell'uno o dell'altro amante (ma sui dettagli e i nomi di questi protagonisti non mi sono ancora informata).

Concordo tuttavia che qui si occultano cose importanti, ad esempio non si parla di bisessualità (almeno per quel che riguarda la sezione dei personaggi di rilievo): Dionisio II ebbe due mogli, idem Alessandro Magno, idem Agatocle ecc... il fatto che amassero sia uomini che donne non deve essere taciuto poiché faceva parte della loro cultura: si sta parlando del mondo antico e delle sue complesse regole; non credo che questa voce le tratti a dovere: mi pare ambigua, troppo complcata e dispersiva e soprattutto priva di uno schema ben preciso da seguire.

Se nessuno ha nulla in contrario farei le modifiche sopra descritte. --Stella (msg) 09:55, 1 mag 2019 (CEST)[rispondi]

Collegamenti esterni interrotti[modifica wikitesto]

Una procedura automatica ha modificato uno o più collegamenti esterni ritenuti interrotti:

In caso di problemi vedere le FAQ.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 11:37, 8 mag 2021 (CEST)[rispondi]

La voce al 2022 è strapiena di note fonti a supporto. L'avviso è stato inserito nel lontano 2016 come primo contributo di utente sparito dopo 3 contributi. Vista l'evoluzione della pagina ne propongo la rimozione.--151.38.134.38 (msg) 21:02, 20 apr 2022 (CEST)[rispondi]

purtroppo ci sono ancora sezioni intere prive di fonti, se non è stato ancora rimosso il disclaimer c'è un motivo Luix710 (msg) 16:53, 8 lug 2022 (CEST)[rispondi]

Collegamenti esterni interrotti[modifica wikitesto]

Una procedura automatica ha modificato uno o più collegamenti esterni ritenuti interrotti:

In caso di problemi vedere le FAQ.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 06:30, 5 dic 2022 (CET)[rispondi]