Discussione:Lisippo

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Questa voce rientra tra gli argomenti trattati dai progetti tematici sottoindicati.
Puoi consultare le discussioni in corso, aprirne una nuova o segnalarne una avviata qui.
Antica Grecia
Arte
Biografie
ncNessuna informazione sull'accuratezza dei contenuti. (che significa?)
ncNessuna informazione sulla scrittura. (che significa?)
ncNessuna informazione sulla presenza di fonti. (che significa?)
ncNessuna informazione sulla presenza di immagini o altri supporti grafici. (che significa?)
Lisippo è stata una voce in vetrina.
Consulta le varie procedure di valutazione per eventuali pareri e suggerimenti.
la voce è stata sottoposta a valutazione e inserita in vetrina. Vedi votazione
in seguito a una valutazione è stata rimossa dalla vetrina. Vedi votazione
Lisippo
Argomento di scuola secondaria di II grado
Materiastoria dell'arte
Dettagli
Dimensione della voce13 959 byte
Progetto Wikipedia e scuola italiana

Lisippo di Fano[modifica wikitesto]

Se non mi sbaglio mi sembra che in questa voce da vetrina manchi qualsiasi riferimento al Lisippo di Fano (vedi su Google) la statua in bronzo trovata da dei pescatori a largo di Fano (PU) che tra mille peripezie è arrivata illegalmente al Getty Museum di Malibu e di cui ora se ne chiede la restituzione.

Se i redattori della voce ne sanno di più si potrebbe ampliare la voce.

Ciao, --Accurimbono 09:30, 15 nov 2006 (CET)[rispondi]

Segnalo che si sta traducendo una voce sul famoso l' Atleta di Fano

Sull'Ermes con Dioniso bambino[modifica wikitesto]

Non capisco. Date le mie poche nozioni di archeologia, mi risultava comunque che l'Ermes con Dionisio bambino ritrovato ad Olimpia e lì conservato, fosse l'unicum (per altro contestato da Carl Blumel) di Prassitele non di Lisippo. Mi sta sfuggendo qualcosa??? Si sta parlando di questo File:Hermes by Praxiteles.jpg, vero? Lùcàs 12:50, 17 nov 2006 (CET)[rispondi]

Così a memeoria (ehm... ho dato archeologia nel 1989) concordo con te.
Che bello rileggerti! Hai dati concreti (appunto Blumel e/o altri)? Bene: CAMBIA il testo e cita la fonte qui in discussione. questo mi pare proprio il caso. stop. --εΔω 10:10, 20 nov 2006 (CET)[rispondi]
Ciao Edoardo, è bello rileggere anche te! Spero di trovarti bene. Penso che in primo luogo vada espunto dalla voce il riferimento alla statua in questione, che con Lisippo, penso sia ormai appurato, non c'azzecca nulla (il riferimento così sicuro e ripetuto nel testo mi aveva fatto dubitare della mia memoria, ergo non ho toccato nulla). Poi si integrerà la voce Prassitele, restituendogli quanto gli è dovuto con qualche piccola nota sul problema dell'attribuzione dell'Hermes (ho qualcosa di documentato solo sul Blumel). Se non ci sono obiezioni di qui a breve, io inizierei almeno la correzione. Ti saluto. Lùcàs 11:58, 21 nov 2006 (CET)[rispondi]

Venere di Milo???[modifica wikitesto]

Salve ragazzi, volevo sottoporvi una domanda (perdonatemi eventuali scorrettezze, sono nuovo su Wikipedia!)... Leggendo nella lista delle opere di Lisippo, risulta:


"# Venere di Milo: Copia romana in marmo pario, da calco al vero da originale, h. 204 cm ca, 320 a.C. - Parigi, Museo del Louvre"


ma la Venere di Milo non è opera di Lisippo... E, in effetti, aprendo il collegamento alla pagina che ne parla non c'è nessun riferimento a Lisippo, essendo opera del secolo successivo.

Non sarebbe il caso di eliminare la voce dalla lista delle opere?

ciao :)

LinfaEveleno (msg) 20:41, 1 set 2009 (CEST)LinfaEveleno[rispondi]

Precisazioni su "Produzione", "Apoxyomenos", "Rinnovamento"[modifica wikitesto]

In "La produzione", non sarebbe da precisare quali originali in bronzo siano recentemente discussi per la loro presunta paternità lisippea? (non capisco a cosa ci si riferisca... forse il "Satiro danzante"? -che a mia memoria è associato a Prassitele- o l' "Atleta di Efeso/Bronzo di Lussino"?)

In "L'Apoxyòmenos" cosa significherebbe la frase "tradotto in italiano significa 'strilige'"? Lo strigilis latino si chiama in italiano semplicemente strigile. Non c'è inoltre nessun accenno all'innovazione nella posa protesa nello spazio, grande particolartità di quest'opera.

Nel paragrafo "Il rinnovamento artistico", non mi sembra sia vero che Lisippo fu il primo a concepire una figura fatta per essere guardata da ogni punto di vista: l' Afrodite di Cnido, datata 360 a.C., era, come ci testimoniano tutte le fonti, collocata in una sorta di edicola circolare in cui lo spettatore poteva girare e ammirare la dea da ogni lato.

Grazie, e perdonatemi se ho commesso qualche errore, è la prima volta che mi avventuro in una discussione...


-Imentet