Discussione:Lamon

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Questa voce rientra tra gli argomenti trattati dai progetti tematici sottoindicati.
Puoi consultare le discussioni in corso, aprirne una nuova o segnalarne una avviata qui.
Veneto
Comuni italiani
ncNessuna informazione sull'accuratezza dei contenuti. (che significa?)
ncNessuna informazione sulla scrittura. (che significa?)
ncNessuna informazione sulla presenza di fonti. (che significa?)
ncNessuna informazione sulla presenza di immagini o altri supporti grafici. (che significa?)

qualcuno potrebbe approfondire la voce sul dialetto di lamon, peculiare del solo comune e che non ha riscontri nel circondario. Non so se ha attinenza con il cimbro o con il dialetto della valle dei mocheni, però è un aspetto da approfondire :)

La lingua originaria e antica dei Cimbri e quella originaria e antica dei Mocheni sono lingue di area germanica (con le relative influenze celtiche, slave e latine); quella odierna e locale di Lamon è trentino-veneta con radici preistoriche e poi influenzata dal latino di epoca romana, dalle lingue germaniche dei migranti medioevali e poi dall'italiano; la variante locale antica (forse vi erano più varianti) sicuramente risentiva delle influenze rete, etrusche (con influenze turco-altaiche secondo il glottologo Mario Alinei), venete, celte, euganee, slave (minatori e metallurghi di area carpato-danubiana e illirico-hallstattiane secondo il glottologo Mario Alinei) forse anche germaniche del Norico e poi del latino. L'area retica o di influenza retica arrivava anche a Verona (retico-euganea e poi anche celto-veneta) e a Vicenza (Bostel di Rotzo http://it.wikipedia.org/wiki/Rotzo#Bostel, Magrè e altre località). Alberto Pento

Le origini del nome Lamon[modifica wikitesto]

Oltre alle connessioni già riportate nella voce, bisognerebbe menzionare quelle con l'area celtica (lemo-, limo- di Limone sul Garda e di Lemens in Savoia), baltica (lama-palude) e mesopotamica (accadico luhamu-palude). Alberto Pento