Chiesa di Santa Maria Assunta (Serravalle)

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Chiesa di Santa Maria Assunta
StatoBandiera della Svizzera Svizzera
CantoneTicino
LocalitàSemione (Serravalle)
IndirizzoVia Semione Chiesa 26, 6714 Semione
Coordinate46°24′28.37″N 8°58′19.02″E / 46.40788°N 8.97195°E46.40788; 8.97195
Religionecattolica
TitolareMaria Assunta
Diocesi Lugano
Stile architettonicoRomanico, tardo barocco, neoclassico
Inizio costruzionesecolo XII
Completamento1736

La chiesa di Santa Maria Assunta[1] è un edificio religioso settecentesco costruito al posto di una chiesa preesistente a Semione, frazione di Serravalle.

Storia[modifica | modifica wikitesto]

L'edificio risale al Medioevo: la prima citazione della chiesa è del 1207, ma la chiesa, a giudicare dal campanile (tuttora conservato in gran parte nella sua forma originaria, pur modificata negli due piani più elevati), è probabilmente dell'XI secolo. Fra il 1731 e il 1736 fu radicalmente ricostruita.

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ La chiesa di Santa Maria Assunta - Inventario dei beni culturali (archiviato dall'url originale il 4 marzo 2016).

Bibliografia[modifica | modifica wikitesto]

  • Johann Rudolf Rahn, I monumenti artistici del medio evo nel Cantone Ticino, traduzione di Eligio Pometta, Bellinzona, Tipo-Litografia di Carlo Salvioni, 1894. p. (Navone) 243, 272-273, (Serravalle) 273-276.
  • Piero Bianconi, Arte in Blenio. Guida della valle, S.A. Grassi & Co. Bellinzona-Lugano 1944; Idem, Inventario delle cose d'arte e di antichità, I, S.A. Grassi & Co, Bellinzona 1948, 195-203.
  • Virgilio Gilardoni, Il Romanico. Catalogo dei monumenti nella Repubblica e Cantone del Ticino, La Vesconta, Casagrande S.A., Bellinzona 1967, 38, 42, 251, 299, 324, 390, 468, 547-550.
  • Bernhard Anderes, Guida d'Arte della Svizzera Italiana, Edizioni Trelingue, Porza-Lugano 1980, 53-54.
  • AA.VV., Guida d'arte della Svizzera italiana, Edizioni Casagrande, Bellinzona 2007, 88-89.
  • Marina Bernasconi Reusser, Monumenti storici e documenti d'archivio. I «Materiali e Documenti Ticinesi» (MDT) quali fonti per la storia e le ricerche sull'architettura e l'arte medievale delle Tre Valli, in Archivio Storico Ticinese, seconda serie, 148, Casagrande, Bellinzona 2010, 211 e note 40/41, 231, 234, 241.

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]

Controllo di autoritàVIAF (EN305272264