Energia di soglia: differenze tra le versioni

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
ValterVBot (discussione | contributi)
m Bot: Elimino interlinks vedi Wikidata
MilSin (discussione | contributi)
aggiunta fonte
Riga 1: Riga 1:
{{S|fisica delle particelle}}
{{S|fisica delle particelle}}
In [[fisica delle particelle]], l''''energia di soglia''' per la produzione di una particella è il minimo valore di [[energia cinetica]] che una coppia di particelle in movimento deve possedere quando esse collidono. L'energia di soglia è sempre maggiore o uguale all'[[energia a riposo]] della particella desiderata. Nella maggior parte dei casi, dato che anche la [[quantità di moto]] viene conservata, l'energia di soglia è significativamente maggiore rispetto all'energia a riposo della particella desiderata e perciò ci sarà ancora una considerevole energia cinetica nelle particelle finali.
In [[fisica delle particelle]], l''''energia di soglia''' per la produzione di una particella è il minimo valore di [[energia cinetica]] che una coppia di particelle in movimento deve possedere quando esse collidono<ref>{{Cita libro|nome=Maurizio|cognome=Gasperini|titolo=Manuale di Relatività Ristretta: Per la Laurea triennale in Fisica|url=https://books.google.it/books?id=xqNhyOnsoKIC&pg=PA111&lpg=PA111&dq=energia+di+soglia&source=bl&ots=S33EDO8740&sig=7knmoGLXp3rO2mMiSRQ4ANLeJoA&hl=it&sa=X&ved=0ahUKEwiPn-q31JXVAhUEvhQKHdElAk4Q6AEIZzAL#v=onepage&q=energia%20di%20soglia&f=false|accesso=2017-07-19|data=2010-11-01|editore=Springer Science & Business Media|lingua=it|ISBN=9788847016057}}</ref>. L'energia di soglia è sempre maggiore o uguale all'[[energia a riposo]] della particella che si vuole produrre. Nella maggior parte dei casi, dato che anche la [[quantità di moto]] viene conservata, l'energia di soglia è significativamente maggiore rispetto all'energia a riposo della particella desiderata e perciò ci sarà ancora una considerevole energia cinetica nelle particelle finali.

{{Portale|fisica}}
== Note ==
<references />{{Portale|fisica}}


[[Categoria:Energia]]
[[Categoria:Energia]]

Versione delle 17:30, 19 lug 2017

In fisica delle particelle, l'energia di soglia per la produzione di una particella è il minimo valore di energia cinetica che una coppia di particelle in movimento deve possedere quando esse collidono[1]. L'energia di soglia è sempre maggiore o uguale all'energia a riposo della particella che si vuole produrre. Nella maggior parte dei casi, dato che anche la quantità di moto viene conservata, l'energia di soglia è significativamente maggiore rispetto all'energia a riposo della particella desiderata e perciò ci sarà ancora una considerevole energia cinetica nelle particelle finali.

Note

  1. ^ Maurizio Gasperini, Manuale di Relatività Ristretta: Per la Laurea triennale in Fisica, Springer Science & Business Media, 1º novembre 2010, ISBN 9788847016057. URL consultato il 19 luglio 2017.
  Portale Fisica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di fisica