Claude Berrou: differenze tra le versioni

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Biobot (discussione | contributi)
m Biobot 5.7
EffeX2 (discussione | contributi)
aggiunta estratti tradotti da en:Claude Berrou
Riga 21: Riga 21:
== Biografia ==
== Biografia ==
Claude Berrou nacque a [[Penmarc'h]], [[Finistère]], [[Francia]]. Dopo avere concluso gli studi presso la scuola di preparazione, dal 1972 frequenta l'Ecole Nationale Supérieure d'Electronique et de Radioélectricité, INPG, a Grenoble, dove conseguirà la laurea nel 1975. Intraprese con successo la carriera universitaria che culmina con la fondazione dell'ENST Bretagne (GET), di cui è Directeur d’Etudes e responsable scientifique du département Electronique. Le sue materie di insegnamento hanno riguardato l'elettronica, i semiconduttori, i circuiti integrati, i CMOS, l'interazione algoritmi/silicio, le comunicazioni numeriche e la teoria delle code.
Claude Berrou nacque a [[Penmarc'h]], [[Finistère]], [[Francia]]. Dopo avere concluso gli studi presso la scuola di preparazione, dal 1972 frequenta l'Ecole Nationale Supérieure d'Electronique et de Radioélectricité, INPG, a Grenoble, dove conseguirà la laurea nel 1975. Intraprese con successo la carriera universitaria che culmina con la fondazione dell'ENST Bretagne (GET), di cui è Directeur d’Etudes e responsable scientifique du département Electronique. Le sue materie di insegnamento hanno riguardato l'elettronica, i semiconduttori, i circuiti integrati, i CMOS, l'interazione algoritmi/silicio, le comunicazioni numeriche e la teoria delle code.
{{cn|Berrou può vantare 8 brevetti, 18 pubblicazioni su riviste e libri, 41 communications in conferenze.}}


== I turbo codici ==
== I turbo codici ==
Riga 28: Riga 27:
I ricercatori di più atenei verificarono i risultati di Berrou, accorgendosi solo in un secondo momento che i risultati mostrati dal francese non andavano al di sotto di probabilità di errore di 10^-5, scoprendo poi che le curve di errore non decrescevano rapidamente dopo questo valore.
I ricercatori di più atenei verificarono i risultati di Berrou, accorgendosi solo in un secondo momento che i risultati mostrati dal francese non andavano al di sotto di probabilità di errore di 10^-5, scoprendo poi che le curve di errore non decrescevano rapidamente dopo questo valore.
Bisogna ricordare che l'algoritmo di Berrou non è completamente originale. Infatti [[Robert Gallager]], geniale studente e ora insegnante del [[Massachusetts Institute of Technology]], propose già con la sua tesi di dottorato un algoritmo di decodifica, chiamato ''[[belief propagation]]'', per lungo tempo passato inosservato e successivamente ripreso da Berrou. Inoltre la stessa idea dei codici turbo è riconducubile ad alcuni lavori di Robert Gallager, sebbene Berrou abbia il merito di avere scelto la soluzione parallela anziché quella seriale, poiché per sua stessa ammissione la prima forma risultava di più semplice implementazione.
Bisogna ricordare che l'algoritmo di Berrou non è completamente originale. Infatti [[Robert Gallager]], geniale studente e ora insegnante del [[Massachusetts Institute of Technology]], propose già con la sua tesi di dottorato un algoritmo di decodifica, chiamato ''[[belief propagation]]'', per lungo tempo passato inosservato e successivamente ripreso da Berrou. Inoltre la stessa idea dei codici turbo è riconducubile ad alcuni lavori di Robert Gallager, sebbene Berrou abbia il merito di avere scelto la soluzione parallela anziché quella seriale, poiché per sua stessa ammissione la prima forma risultava di più semplice implementazione.

{{Portale|biografie}}
== Pubblicazioni==
Claude Berrou è autore e co-autore di diversi libri sull'argomento dei turbo-codici, sui relativi metodi per co-decodificarli e su possibili dispositivi implementativi:
* {{Cita libro
|autore = Claude Berrou
|coautori = Karine Amis Cavalec, [[Alain Glavieux]], Matthieu Arzel, Michel Jezequel, Charlotte Langlais, Raphaël Le Bidan, Samir Saoudi, Gérard Battail, Emmanuel Boutillon, Yannick Saouter, Emeric Maury, Christophe Laot, Sylvie Kerouedan, Frédéric Guilloud, Catherine Douillard
|titolo = Codes et turbocodes
|editore = Springer
|città = Paris
|anno = 2007
|lingua = francese
|url = http://books.google.it/books?id=ZLPWNq8JN9QC&printsec=frontcover&dq=inauthor:%22Claude+Berrou%22&hl=it&sa=X&ei=JfgGT_LBJof34QSX5sGNCA&ved=0CC8Q6AEwAA#v=onepage&q=inauthor%3A%22Claude%20Berrou%22&f=false
|datadiaccesso = 6 Gennaio 2012
|ISBN = 978-2-8178-0038-7
}}

* {{Cita libro
|autore = [[Alain Glavieux]]
|coautori = Patrick Adde, Gérard Battail, Ezio Biglieri, Michel Jezequel, Alain Poli, Sandrine Vaton, Ramesh Pyndiah, Annie Picart, Catherine Douillard, Claude Berrou
|titolo = Codage de canal — des bases théoriques aux turbocodes
|editore = Hermès Science / Lavoisier
|città = Paris
|anno = 2005
|lingua = francese
|url = http://hal-institut-telecom.archives-ouvertes.fr/view_by_stamp.php?&halsid=aai25fve9r409pdooo864qkds7&label=INSTITUT-TELECOM&langue=fr&action_todo=view&id=hal-00504283&version=1
|datadiaccesso = 6 Gennaio 2012
|ISBN = 2-7462-0953-5
}}

Durante il suo lavoro sui turbocodici e sulla codifica e decodifica parallela convolutiva, è stato autore di numerosi brevetti registrati per l'implementazione di metodi e dispositivi basati su tali tecnologie:
* {{cita pubblicazione
| autore= Claude Berrou
| coautori =
| anno =1991
| titolo =Procédé de codage convolutif correcteurs d'erreurs pseudo-systématique, procédé de décodage et dispositifs correspondants
| rivista= Propriété Institut Télécom-Télécom Bretagne. France Telecom & TDF, 01/04/1991
| url =http://perso.telecom-bretagne.eu/claudeberrou/publications/index.php?idpublication=769
| lingua =francese
| accesso =6 gennaio 2012
}}

* {{cita pubblicazione
| autore= Claude Berrou
| coautori =Patrick Adde
| anno =1992
| titolo =Procédé de décodage d’un code convolutif à maximum de vraisemblance et pondération des décisions et décodeur correspondant
| rivista= Propriété Institut Télécom-Télécom Bretagne. 91 05279, 01/04/1992
| url =http://perso.telecom-bretagne.eu/claudeberrou/publications/index.php?idpublication=777
| lingua =francese
| accesso =6 gennaio 2012
}}

* {{cita pubblicazione
| autore= Claude Berrou
| coautori =
| anno =1992
| titolo =Procédé de codage correcteurs d’erreurs à au moins deux codages convolutifs systématiques en parallèle, procédé de décodage itératif, module de décodage et décodeur correspondants
| rivista= Propriété Institut Télécom-Télécom Bretagne. 91 05280, France Telecom & TDF, 01/04/1992 vol. France
| url =http://perso.telecom-bretagne.eu/claudeberrou/publications/index.php?idpublication=756
| lingua =francese
| accesso =6 gennaio 2012
}}

* {{cita pubblicazione
| autore =Ramesh Pyndiah
| coautori =Alain Glavieux, Claude Berrou
| anno =1993
| titolo =Décodage itératif de codes produits
| rivista= Propriété Institut Télécom-Télécom Bretagne. 93 13858, France Telecom, 01/11/1993 vol. France
| url =http://perso.telecom-bretagne.eu/claudeberrou/publications/index.php?idpublication=764
| lingua =francese
| accesso =6 gennaio 2012
}}

* {{cita pubblicazione
| autore =Catherine Douillard
| coautori =Alain Glavieux, Michel Jezequel, Claude Berrou
| anno =1995
| titolo =Dispositif de réception de signaux numériques à structure itérative, module et procédé correspondants
| rivista= Propriété Institut Télécom-Télécom Bretagne. 95 01603, France Telecom & TDF, 01/02/1995 vol. France
| url =http://perso.telecom-bretagne.eu/claudeberrou/publications/index.php?idpublication=767
| lingua =francese
| accesso =6 gennaio 2012
}}

* {{cita pubblicazione
| autore =Claude Berrou
| coautori =Michel Jezequel
| anno =1996
| titolo =Procédé et dispositif de codage convolutif de blocs de données et procédé et dispositif de décodage correspondants
| rivista= Propriété Institut Télécom-Télécom Bretagne. 96 04485, France Telecom et TDF, 01/04/1996 vol. France
| url =http://perso.telecom-bretagne.eu/claudeberrou/publications/index.php?idpublication=761
| lingua =francese
| accesso =6 gennaio 2012
}}

* {{cita pubblicazione
| autore =Claude Berrou
| coautori =Alain Glavieux
| anno =1999
| titolo =Procédé et dispositif de codage à au moins deux codages en parallèle et permutation améliorée, et procédé et dispositif de décodage correspondants
| rivista= Propriété Institut Télécom-Télécom Bretagne. 99 09631, GET, 01/07/1999
| url =http://perso.telecom-bretagne.eu/claudeberrou/publications/index.php?idpublication=1406
| lingua =francese
| accesso =6 gennaio 2012
}}

* {{cita pubblicazione
| autore =Claude Berrou
| coautori =Catherine Douillard, Michel Jezequel
| anno =2001
| titolo =Procédé de qualification de codes correcteurs d'erreurs, procédé d'optimisation, codeur, décodeur et application correspondants
| rivista= Propriété Institut Télécom-Télécom Bretagne. FR01 11764, France Telecom & GET, 11/09/2001 vol. FR
| url =http://perso.telecom-bretagne.eu/claudeberrou/publications/index.php?idpublication=750
| lingua =francese
| accesso =6 gennaio 2012
}}

== Riconoscimenti ==
Claude Berrou ha ricevuto diversi riconoscimenti <ref>Si veda {{Cita|Biografia di Claude BERROU nel sito ENST Bretagne|bio}}</ref> tra cui:
* la ''SEE Ampère Medal'' (1997);
* il ''IEEE Golden Jubilee Award for Technological Innovation'' (1998), insieme a [[Alain Glavieux]] e [[Punya Thitimajshima]]<ref>{{cita web|url=http://www.itsoc.org/honors/golden-jubilee-awards-for-technological-innovation |titolo=Golden Jubilee Awards for Technological Innovation |editore=[[IEEE Information Theory Society]] |accesso=14 luglio 2011}}</ref>;
* la ''[[IEEE Richard W. Hamming Medal]]'' (2003), insieme a [[Alain Glavieux]] <ref>{{cita web|url=http://www.ieee.org/documents/hamming_rl.pdf |titolo=IEEE Richard W. Hamming Medal Recipients |editore=[[IEEE]] |accesso=29 mkaggio 2011}}</ref>;
* il ''French Grand Prix [[France Télécom]]'' dall'[[Accademia delle scienze francese]] (2005);
* il [[Premio Marconi]] (2005).

Claude Berrou è stato inoltre nominato per il Premio Inventore Europeo dell'Anno nel 2006 e nel 2007 è stato eletto membro dell'[[Accedemia della scienze francese]].

==Note==
<references/>

== Collegamenti esterni ==
*{{cita web|url=http://perso.enst-bretagne.fr/claudeberrou/|titolo=Biografia di Claude Berrou nel sito ENST Bretagne|accesso=6 gennaio 2012|lingua=en|cid=bio}}.

{{Portale|biografie|Ingegneria|Informatica|Telecomunicazioni}}

[[Categoria:Teoria dell'informazione]]


[[de:Claude Berrou]]
[[de:Claude Berrou]]

Versione delle 16:20, 6 gen 2012

Claude Berrou (23 settembre 1951) è uno scienziato francese noto per avere introdotto nel mondo della teoria dell'informazione i turbo codici.

Biografia

Claude Berrou nacque a Penmarc'h, Finistère, Francia. Dopo avere concluso gli studi presso la scuola di preparazione, dal 1972 frequenta l'Ecole Nationale Supérieure d'Electronique et de Radioélectricité, INPG, a Grenoble, dove conseguirà la laurea nel 1975. Intraprese con successo la carriera universitaria che culmina con la fondazione dell'ENST Bretagne (GET), di cui è Directeur d’Etudes e responsable scientifique du département Electronique. Le sue materie di insegnamento hanno riguardato l'elettronica, i semiconduttori, i circuiti integrati, i CMOS, l'interazione algoritmi/silicio, le comunicazioni numeriche e la teoria delle code.

I turbo codici

Nel 1992 stupisce un'intera platea di ingegneri elettronici riuniti per un congresso sulle telecomunicazioni presentando i grafici concernenti il suo encoder/decoder. Tali grafici mostravano le probabilità di errore limite determinate da Shannon insieme ad alcune curve che, a detta di Berrou, si avvicinavano a tale limite con l'aumentare delle iterazioni dell'algoritmo. La nuova famiglia di codici prese il nome di codici turbo ed il brevetto è stato acquisito da France Telecom. I ricercatori di più atenei verificarono i risultati di Berrou, accorgendosi solo in un secondo momento che i risultati mostrati dal francese non andavano al di sotto di probabilità di errore di 10^-5, scoprendo poi che le curve di errore non decrescevano rapidamente dopo questo valore. Bisogna ricordare che l'algoritmo di Berrou non è completamente originale. Infatti Robert Gallager, geniale studente e ora insegnante del Massachusetts Institute of Technology, propose già con la sua tesi di dottorato un algoritmo di decodifica, chiamato belief propagation, per lungo tempo passato inosservato e successivamente ripreso da Berrou. Inoltre la stessa idea dei codici turbo è riconducubile ad alcuni lavori di Robert Gallager, sebbene Berrou abbia il merito di avere scelto la soluzione parallela anziché quella seriale, poiché per sua stessa ammissione la prima forma risultava di più semplice implementazione.

Pubblicazioni

Claude Berrou è autore e co-autore di diversi libri sull'argomento dei turbo-codici, sui relativi metodi per co-decodificarli e su possibili dispositivi implementativi:

  • (FR) Claude Berrou, Karine Amis Cavalec, Alain Glavieux, Matthieu Arzel, Michel Jezequel, Charlotte Langlais, Raphaël Le Bidan, Samir Saoudi, Gérard Battail, Emmanuel Boutillon, Yannick Saouter, Emeric Maury, Christophe Laot, Sylvie Kerouedan, Frédéric Guilloud, Catherine Douillard, Codes et turbocodes, Paris, Springer, 2007, ISBN 978-2-8178-0038-7. URL consultato il 6 Gennaio 2012.

Durante il suo lavoro sui turbocodici e sulla codifica e decodifica parallela convolutiva, è stato autore di numerosi brevetti registrati per l'implementazione di metodi e dispositivi basati su tali tecnologie:

  • (FR) Ramesh Pyndiah, Alain Glavieux, Claude Berrou, Décodage itératif de codes produits, in Propriété Institut Télécom-Télécom Bretagne. 93 13858, France Telecom, 01/11/1993 vol. France, 1993. URL consultato il 6 gennaio 2012.

Riconoscimenti

Claude Berrou ha ricevuto diversi riconoscimenti [1] tra cui:

Claude Berrou è stato inoltre nominato per il Premio Inventore Europeo dell'Anno nel 2006 e nel 2007 è stato eletto membro dell'Accedemia della scienze francese.

Note

  1. ^ Si veda Biografia di Claude BERROU nel sito ENST Bretagne, bio
  2. ^ Golden Jubilee Awards for Technological Innovation, su itsoc.org, IEEE Information Theory Society. URL consultato il 14 luglio 2011.
  3. ^ IEEE Richard W. Hamming Medal Recipients (PDF), su ieee.org, IEEE. URL consultato il 29 mkaggio 2011.

Collegamenti esterni