Treedom: differenze tra le versioni

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
-lista aziende
→‎Bibliografia: Note modificate con ProveIt
Etichetta: Note modificate con ProveIt
Riga 22: Riga 22:
== Bibliografia ==
== Bibliografia ==


* Den Herzschlag der Natur spüren Achtsam und verbunden leben, ISBN 9781326901028
* {{Cita libro |nome=Annika |cognome=Behrendt |titolo=Den Herzschlag der Natur spüren achtsam und verbunden leben: mit Naturmeditationen und Übungen |data=2020 |lingua=de-DE |OCLC=1184755323 |ISBN=978-3-451-03238-7}}
* Energy Policy and Climate Change, ISBN 978-3-030-43578-3, https://doi.org/10.1007/978-3-030-43578-3_10
* {{Cita libro |nome=Kankana |cognome=Dubey |titolo=Energy Policy and Climate Change |url=http://link.springer.com/10.1007/978-3-030-43578-3_10 |accesso=2021-03-01 |data=2020 |editore=Springer International Publishing |lingua=en |pp=209–224 |volume=77 |ISBN=978-3-030-43577-6 |DOI=10.1007/978-3-030-43578-3_10}}
* Green computing e e-commerce sostenibile. Un piccolo viaggio negli impatti ambientali della rete, ISBN 9781326901028
* {{Cita libro |nome=Alessandro |cognome=De Chirico |titolo=Green computing e e-commerce sostenibile. Un piccolo viaggio negli impatti ambientali della rete. |data=2017 |editore=[[lulu.com]] |OCLC=986839654 |ISBN=1-326-90102-8}}


== Voci correlate ==
== Voci correlate ==

Versione delle 16:03, 1 mar 2021

Treedom è una piattaforma di e-commerce online che consente a chiunque di piantare alberi in diversi paesi in tutto il mondo. L'organizzazione fornisce anche la possibilità ai propri clienti di ricevere un’immagine degli alberi piantati insieme alle loro coordinate GPS come aggiornamento sulla crescita dell'albero.[1][2][3]

Storia

Nel 2010 Federico Garcea e Tommaso Speroni fondano Treedom. L'azienda ha sede a Firenze, Italia. L'organizzazione lavora per benefici ambientali e sociali con l'obiettivo di sviluppare progetti agroforestali insieme agli agricoltori locali. Gli obiettivi di sviluppo sostenibile (SDG) sono uno degli obiettivi dichiarati da Treedom. Gli obiettivi di Treedom comprendono anche la lotta alla deforestazione, la protezione della biodiversità, la lotta alle emissioni di CO2 e la prevenzione dell'erosione del suolo. La produzione alimentare sostenibile e la garanzia di titoli di reddito per i contadini sono un altro insieme di obiettivi, come affermato dall'organizzazione. L'organizzazione è stata certificata B-Corp nell'anno 2014.[4][5][6]

Attività

Treedom lavora in collaborazione con piccole comunità di agricoltori, comunità locali e organizzazioni non governative in diversi paesi tra cui Tanzania, Ecuador, Kenya, Italia, Haiti ecc. Quando una persona acquista un determinato albero scegliendo tra quelli disponibili , la crescita dell'albero in questione è curata dagli agricoltori locali per conto dell'acquirente. L'aggiornamento dell'albero viene fornito utilizzando la posizione GPS e la fotografia dell'albero trapiantato. Viene creata una pagina web dedicata dove tali dettagli sono resi disponibili. Una volta acquistato l'albero, la piattaforma consente anche di di regalarlo.

Nel caso di alberi da frutto, una volta che l'albero inizia a dare frutti, gli stessi si considerano appartenere ai contadini che hanno curato l'albero. In quanto tali, quei frutti sono utilizzati commercialmente dai rispettivi agricoltori. Fino a quando gli alberi non diventino commercialmente vantaggiosi, Treedom fornisce formazione agli agricoltori.[7]

La piattaforma è nota anche per la promozione del lavoro e benessere delle donne, in particolare in quanto ha dichiarato la "campagna per la Festa della mamma" nel marzo 2020 con l'obiettivo di sensibilizzare sulle difficoltà affrontate dalle donne contadine.[8]

Treedom ha realizzato diversi progetti agroforestali con la collaborazione di diverse aziende partner.[9][10][11][12]

Alberi piantati

A febbraio 2021, Treedom ha piantato 1,7 milioni di alberi e ha collaborato con 75.000 contadini in Asia, Africa, America Centrale, Italia e Sud America.[13]

Note

  1. ^ Redazione 2, Dishcovery per l'ambiente: sostiene il progetto di Treedom, su Horecanews.it, 13 ottobre 2020. URL consultato il 4 novembre 2020.
  2. ^ Guglielmo Allochis, Piantare un albero con un click: da 10 anni è possibile grazie a Treedom, su Bio Pianeta, 25 ottobre 2020. URL consultato il 4 novembre 2020.
  3. ^ Asiago. Ricostruire dopo la tempesta, al via il progetto ‘Oltre Vaia’ - AltoVicentinOnline Asiago. Ricostruire dopo la tempesta, al via il progetto ‘Oltre Vaia’, su AltoVicentinOnline, 24 ottobre 2020. URL consultato il 4 novembre 2020.
  4. ^ Gli alberi chiedono...abbracci! (FOTO), su L'HuffPost, 5 giugno 2013. URL consultato il 4 novembre 2020.
  5. ^ Compera un albero, donalo e segui la sua crescita online, su L'HuffPost, 22 aprile 2016. URL consultato il 4 novembre 2020.
  6. ^ Treedom | Certified B Corporation, su bcorporation.net. URL consultato il 4 novembre 2020.
  7. ^ Treedom: pianta il tuo albero per salvare l'aria, su Mangiatori di Cervello, 7 novembre 2019. URL consultato il 4 novembre 2020.
  8. ^ (EN) A gift that grows: how dedicating a tree this Mother’s Day can support women farmers, su Positive News, 19 marzo 2020. URL consultato il 4 novembre 2020.
  9. ^ Foresta Samsung, su Samsung it. URL consultato il 4 novembre 2020.
  10. ^ BNP Paribas Cardif e Treedom: piantati più di 300 alberi | IF Magazine | BNP Cardif, su ifmagazine.bnpparibascardif.it. URL consultato il 4 novembre 2020.
  11. ^ Go Green con Benetton e Treedom | Benetton, su United Colors of Benetton. URL consultato il 4 novembre 2020.
  12. ^ Irina Shayk nella nuova collezione green di Intimissimi, su Vogue Italia. URL consultato il 4 novembre 2020.
  13. ^ (EN) A flower for Valentine’s Day? You can even give your beloved a tree – Chronicle | Italy24 News English, su italy24news.com. URL consultato il 10 febbraio 2021.

Bibliografia

Voci correlate

Collegamenti esterni