Tegula (zoologia): differenze tra le versioni

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nuova pagina: {{S|molluschi}} {{Tassobox |nome=Tegulidae |statocons= |immagine=Tegula pulligo.jpg |didascalia=Un esemplare di ''Tegula pulligo'' in situ <!-- CLASSIFICAZIONE:...
(Nessuna differenza)

Versione delle 19:11, 13 feb 2021

Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Tegulidae
Un esemplare di Tegula pulligo in situ
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
SottoregnoEumetazoa
PhylumMollusca
SubphylumConchifera
ClasseGastropoda
SottoclasseVetigastropoda
OrdineTrochida
SuperfamigliaTrochoidea
FamigliaTegulidae
GenereTegula
Lesson, 1832
Specie

Tegula Lesson, 1832 è un genere di mollusco gasteropode marino, dotato di conchiglia, appartenente alla famiglia Tegulidae.[1]

Biologia

La funzione del cuore nelle lumache del genere Tegula può avere un'importanza critica per la loro tolleranza alla temperatura.[2]

Tassonomia

Al genere appartengono le seguenti 53 specie:[1]

Note

  1. ^ a b (EN) MolluscaBase eds. (2021), Tegula (zoologia), in WoRMS (World Register of Marine Species). URL consultato il 13 febbraio 2021.
  2. ^ Somero G. N. (2005). "Linking biogeography to physiology: Evolutionary and acclimatory adjustments of thermal limits". Frontiers in Zoology 2: 1. DOI10.1186/1742-9994-2-1.

Altri progetti

Collegamenti esterni