Edwardsiidae: differenze tra le versioni

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nuova pagina: {{Tassobox |nome= Edwardsiidae |statocons= |immagine=Nematostella vectensis (I1419) 999 (30695685804).jpg |didascalia=''Nematostella vectensis'' <!-- CLASSIFICAZION...
 
Riga 52: Riga 52:


== Descrizione ==
== Descrizione ==
Questi coralli vivono semisommersi in substrati sabbiosi o in fenditure rocciose, lasciando fuoriuscire dal substrato solo la corona dei tentacoli.<ref>{{cita pubblicazione|lingua=en|autore=Rodríguez E, Barbeitos MS, Brugler MR, Crowley LM, Grajales A, Gusmão L, et al.|titolo=Hidden among Sea Anemones: The First Comprehensive Phylogenetic Reconstruction of the Order Actiniaria (Cnidaria, Anthozoa, Hexacorallia) Reveals a Novel Group of Hexacorals|rivista= PLoS ONE|anno=2014 |volume=9(5)|pagine=e96998 |url= https://doi.org/10.1371/journal.pone.0096998}}</ref>
{{...|animali}}


== Tassonomia ==
== Tassonomia ==

Versione delle 15:22, 28 feb 2020

Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Edwardsiidae
Nematostella vectensis
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
SottoregnoEumetazoa
RamoRadiata
PhylumCnidaria
ClasseAnthozoa
SottoclasseHexacorallia
OrdineActiniaria
SottordineAnenthemonae
SuperfamigliaEdwardsioidea
Andres, 1881
FamigliaEdwardsiidae
Andres, 1881
Generi

Edwardsiidae Andres, 1881 è una famiglia di esacoralli dell'ordine Actiniaria.[1]

Descrizione

Questi coralli vivono semisommersi in substrati sabbiosi o in fenditure rocciose, lasciando fuoriuscire dal substrato solo la corona dei tentacoli.[2]

Tassonomia

La famiglia comprende i seguenti generi:[1]

Note

  1. ^ a b (EN) Edwardsiidae, in WoRMS (World Register of Marine Species). URL consultato il 28/2/2020.
  2. ^ (EN) Rodríguez E, Barbeitos MS, Brugler MR, Crowley LM, Grajales A, Gusmão L, et al., Hidden among Sea Anemones: The First Comprehensive Phylogenetic Reconstruction of the Order Actiniaria (Cnidaria, Anthozoa, Hexacorallia) Reveals a Novel Group of Hexacorals, in PLoS ONE, 9(5), 2014, pp. e96998.

Altri progetti

Collegamenti esterni