Cravatta a farfalla

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
(Reindirizzamento da Cravattino)
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Come si mostra un farfallino annodato
Una delle due versioni del primo modo di annodare la cravatta a farfalla
Secondo modo di annodare la cravatta a farfalla
Papillon e smoking
Esempi di cravatta a farfalla con foggia a "thistle" (sinistra) e ad "ali di pipistrello" (destra)

La cravatta a farfalla, conosciuta anche come farfallino (oppure cravattino o farfalla) o papillon (derivato dalle espressioni francesi nœud papillon o cravate papillon[1]), è un indumento maschile alternativo alla più diffusa cravatta.

Descrizione[modifica | modifica wikitesto]

La cravatta a farfalla può essere realizzata in diversi materiali, in seta, cotone, lana o altro, e con differenti motivi geometrici o a fantasia, esattamente come la cravatta. La cravatta nera dello smoking è solitamente in raso o seta lisci, dello stesso materiale della eventuale fusciacca. La cravatta bianca del frac è per lo più in pelle d'uovo o piqué, più raramente in seta.

L'oggetto è anche noto con i seguenti nomi:

  • per quello nero, da indossare con lo smoking, cravatta nera (o, con termine inglese: black tie);
  • similmente, per quello bianco, da indossare con il frac, cravatta bianca (o, con termine inglese: white tie)
  • per quello nero, nelle uniformi da cerimonia delle arme dei Carabinieri e dell'Aeronautica Militare, "cravatta in raso di seta nera a fiocco orizzontale"

La cravatta a farfalla consiste in un fiocco, simmetrico e di dimensioni contenute, che chiude, analogamente alla cravatta, il colletto della camicia. L'indumento può essere sostanzialmente di due tipi:

  • Il tipo tradizionale da annodare, è costituito da un nastro che si allaccia con nodo del tutto analogo al nodo delle scarpe. Il nastro è per lo più sagomato in varie fogge in funzione del suo aspetto e proporzioni dopo l'annodatura. Normalmente il nastro ha un sistema atto a regolarne la lunghezza per adeguare l'indumento alle diverse dimensioni del collo senza alterare forma e dimensioni del nodo.
  • Il tipo premontato, in versione a spilla oppure a collare, è un adattamento di quello tradizionale più recente, non amato da molti cultori dell'oggetto, in cui il nodo è cucito, che può essere anch'esso regolabile in lunghezza.

Origine e storia[modifica | modifica wikitesto]

La cravatta a farfalla sembra prendere origine dai mercenari croati durante la guerra dei trent'anni del XVII secolo: i croati usavano un fiocco per legare la camicia che, evidentemente, non aveva bottone. Questo metodo fu successivamente adottato dapprima dalla moda maschile in Francia e successivamente in altri paesi europei. La parola deriva dal francese cravate, forse a derivazione traslitterata del termine hrvat, che vuol dire appunto "croato". In Italia, fu un simbolo attribuito ai futuristi, ai comunisti, agli anarchici e ai rivoluzionari in genere.

Uso[modifica | modifica wikitesto]

La cravatta a farfalla è associata principalmente all'abbigliamento maschile da sera, essendo una componente indispensabile nella tenuta a smoking o frac.

Altro uso tipico è quello associato alle divise da arbitro di pugilato, da cameriere ai tavoli di bar, ristoranti e ricevimenti, talora anche da giorno, e all' uniforme da gala di alcune forze armate.

La cravatta a farfalla risulta oggi più rara nell'uso quotidiano assieme al completo quale alternativa alla cravatta lunga e ha assunto per molti un sapore démodé o volutamente originale. Nell'immaginario collettivo, oltre a questi riferimenti, la farfalla era associata all'abbigliamento tipico di particolari professioni, quali l'architetto, l'artista o il professore universitario, ma ciò ha perso ormai quasi del tutto un riscontro effettivo.

In Sicilia e Calabria viene chiamata du mazzi (due mazze).

Una cravatta a farfalla premontata in versione a collare

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ Cravatta a farfalla, in Treccani.it – Vocabolario Treccani on line, Roma, Istituto dell'Enciclopedia Italiana.

Voci correlate[modifica | modifica wikitesto]

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

Controllo di autoritàLCCN (ENsh98001146 · J9U (ENHE987007559056505171
  Portale Moda: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di moda