X-15 Flight 90

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Flight 90
Dati della missione
OperatoreNASA / US Air Force
Nome veicoloX-15
Lancio19 luglio 1963

18:20:05 UTC

Luogo lancioEdwards
Atterraggio19 luglio 1963

18:31:29 UTC

Sito atterraggioRogers Dry Lake,Edwards
Durata11 minuti e 24 secondi
Proprietà del veicolo spaziale
Massa15.195 kg
Peso al lancio15 195 kg
Peso al rientro6 260 kg
Parametri orbitali
Apogeo106,01 km
Distanza percorsa534 km
Equipaggio
Numero1
MembriJoseph A.Walker

Flight 90 (Volo 90) del North American X-15 è stato un volo di ricerca condotto dalla NASA e dall'US Air Force il 19 luglio1963. Fu la prima di due missioni X-15 a superare la linea di Kármán, alta 100 km, la definizione FAI dello spazio, insieme al Flight 91 il mese seguente.

Il Volo 90 fu pilotato da Joseph A. Walker, il quale pilotò entrambi i voli X-15 che superarono la linea di Kármán.

Ruolo Astronauta
Pilota Joseph A. Walker

Primo (riconosciuto dalla FAI) / Secondo (riconosciuto dagli Stati Uniti) volo spaziale

Parametri della missione

[modifica | modifica wikitesto]
  • Massa: 15.195 kg al lancio; 6.260 kg all'atterraggio
  • Altitudine massima: 106,01 km
  • Autonomia: 534 km
  • Tempo di combustione: 84,6 secondi
  • Mach: 5.50
  • Veicolo di lancio: bombardiere NB-52B n. 008