Coordinate: 62°39′13.7″S 60°16′32″W

Willan Nunatak

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Willan Nunatak
Vista dalla sommità del Willan Nunatak verso il Ghiacciaio Huntress e la False Bay, con l'Isola Deception sullo sfondo.
StatoBandiera dell'Antartide Antartide
ProvinciaIsole Shetland Meridionali
TerritorioIsola Livingston
Altezza400 m s.l.m.
Coordinate62°39′13.68″S 60°16′32.16″W
Mappa di localizzazione
Mappa di localizzazione: Antartide
Willan Nunatak
Willan Nunatak
Mappa topografica del settore centro-orientale dell'Isola Livingston, con il Willan Nunatak.

Willan Nunatak è un picco roccioso dalla punta priva di ghiaccio, alto 449 m e posto sullo spartiacque tra il Ghiacciaio Huntress e il Balkan Snowfield, nella Penisola Hurd situata nel settore orientale dell'Isola Livingston, che fa parte delle Isole Shetland Meridionali, in Antartide.

Il nunatak è collegato al Burdick South Peak a nordest dalla Willan Saddle e al Charrúa Ridge a ovest dal Castillo Nunatak e Charrúa Gap.

La denominazione è stata assegnata in onore del geologo britannico Robert Willan, che aveva svolto ricerche in quest'area per conto del British Antarctic Survey.[1]

Localizzazione

[modifica | modifica wikitesto]

Il nunatak è posizionato alle coordinate 62°39′13.7″S 60°16′32″W, 890 m a est del Castillo Nunatak, 4,66 km est-sudest di Sinemorets Hill, 2,36 km sud-sudovest di Burdick Peak, 2,48 km ovest-sudovest di Pliska Peak, 4,96 km ovest-nordovest del Monte Friesland, 4,63 km nord-nordovest di Stambolov Crag e 3,21 km nordest di Napier Peak.

Mappatura britannica nel 1968, spagnola da parte del Servicio Geográfico del Ejército nel 1991; rilevazione topografica bulgara nel 1995/96 e nel corso della spedizione investigativa Tangra 2004/05 e mappatura nel 1996, 2005 e 2009.

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]