Wikipedia:Voci di qualità/Segnalazioni/Guerra di Toledo

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Valutazione Voce di Qualità
Questa pagina contiene la valutazione di qualità della voce Guerra di Toledo.
Per essere considerata di qualità una voce deve soddisfare i criteri per una voce di qualità:
Criteri
  1. Ben scritta
    1. la prosa è chiara e concisa; grammatica e sintassi sono corrette.
    2. l'articolo è conforme alle linee guida del Manuale di stile, in particolare per quanto riguarda le convenzioni su incipit, struttura della voce e del testo, stile della prosa e peculiarità della lingua italiana. La voce deve inoltre rispettare, se presenti, le ulteriori convenzioni di stile fissate dal o dai progetti di riferimento per quell'argomento.
  2. Attendibile e verificabile
    1. fornisce i riferimenti, nei paragrafi dedicati a questo scopo (si veda Aiuto:Cita le fonti), a tutte le fonti di informazioni usate nella sua stesura.
    2. segnala le fonti con note a piè di pagina in tutti i punti opportuni (si vedano le linee guida sull'uso delle fonti), specialmente nel caso di punti "delicati" come ad esempio citazioni, statistiche, opinioni personali, affermazioni controverse o contrarie al senso comune.
    3. non contiene ricerche originali.
  3. Sufficientemente approfondita: tocca tutti i principali aspetti dell'argomento trattato.
  4. Neutrale: rappresenta equamente e senza partigianeria tutti i punti di vista rilevanti.
  5. Stabile: non cambia radicalmente da un giorno all'altro a causa di una guerra di modifiche in corso o di aggiornamenti necessari per voci che trattano di eventi in corso (si veda anche la pagina dedicata al problema del recentismo).
  6. Arricchita, se possibile, da immagini o altri file multimediali, ciascuno corredato di una licenza accettabile.
    1. le immagini sono appropriate per l'argomento e hanno didascalie esplicative.
    2. la presenza di immagini o di altri file multimediali (come filmati e suoni) non è un requisito obbligatorio; è infatti possibile che per certe voci nessun corredo di tali contenuti sia possibile o necessario. È insomma a seconda della disponibilità di file e dell'argomento della voce che il loro inserimento può diventare necessario perché la voce sia giudicata di qualità adeguata.
Proponente: ×°˜`°×ηυηzıα×°˜`°× 14:37, 14 gen 2012 (CET)[rispondi]
Valutatori: --Adert (msg) 23:21, 22 gen 2012 (CET)[rispondi]

Non rientra nei criteri di bocciatura immediata.

L'incipit è meglio se è privo di note, esistono altre voci di qualità che non hanno note in esso perché sono proprio brutte. Essendo un riassunto del testo generale della voce, avrebbe bisogno di 20 note solo lì, che orrore. Corretto il link, mi adopererò a ritrovare le fonti perdute. ×°˜`°×ηυηzıα×°˜`°× 23:24, 22 gen 2012 (CET)[rispondi]
✔ Fatto Sostituito tutti i collegamenti interrotti. ×°˜`°×ηυηzıα×°˜`°× 23:40, 22 gen 2012 (CET)[rispondi]
Non conosco la materia: ho solo letto la voce. Posso permettermi di consigliare una rivisitazione di forma e lingua italiana? Due esempi nell'incipit: "perseguitato da forti crisi finanziarie" --> meglio "colpito da forti crisi finanziarie"; "questo fu considerato un'azione svantaggiosa" --> "questa fu considerata un'azione svantaggiosa". Allo stesso modo, io trovo non particolarmente "felici" alcune didascalie di immagini: "La Striscia di Toledo, al confine tra l'Ohio, il Michigan e, in piccola parte, l'Indiana (che non contese il territorio per questo motivo)." ("questo motivo"... quale?); "Stevens Mason, Governatore del Michigan dal 1832 al 1839, questa volta coinvolto nel conflitto." ("questa volta"... in che senso?).--Presbite (msg) 14:22, 24 gen 2012 (CET)[rispondi]
✔ Fatto Sistemato ciò che hai segnalato. ×°˜`°×ηυηzıα×°˜`°× 20:51, 24 gen 2012 (CET)[rispondi]
  • Commento: La voce presenta i classici "sintomi" di una traduzione non proprio accurata e probabilmente di una poca dimestichezza del traduttore con termini militari. Solo a darci una veloce letta ho trovato un "fu definita una sua grande conquista provocata dalla Guerra di Toledo.", "Differenti opinioni sulla localizzazione del confine citato dalla Mitchell Map sorsero nel 1915. Furono inviate perciò delle persone per controllare la verificabilità della linea di confine stabilita da Harris, ma, in questo caso, il lavoro gl'investigatori fruttò diversi risultati rispetto a quelli stabiliti da Harris. Questo prevenì la posizione di Stato di alcuni residenti nei pressi del confine, causando, a volte, il possedimento di terre in entrambi gli Stati."??, "i Governi di entrambi gli Stati continuarono gli esercizi militari" esercizi?, "Durante le elezioni gli ufficiali dell'Ohio vennero infastiditi dalle autorità del Michigan"? con aeroplanini di carta?, "di conseguenza i cittadini del Michigan erano semplicemente intrusi" direi che una popolazione non si possa definire intrusa...insomma frasi incerte sparse un pò ovunque. A meno di una completa e totale rivisitazione della sintassi imo questa voce non è adatta a diventare VdQ. Inoltre mancano gli effettivi, le perdite, la mappa iniziale è molto poco rappresentativa, ho visto parecchie maiuscole usate dove non ci va (es. Guerra di...), overlink, manca il tmp cita libro, probabilmente la categoria è superficiale. Si può fare molto meglio, magari usando una fonte in italiano.--Riottoso? 21:41, 24 gen 2012 (CET)[rispondi]
Non ho scritto io la voce, ma se mi citi i punti esatti di dove si trovano quelle frasi cercherò di sistemarle quanto possibile ^^ ×°˜`°×ηυηzıα×°˜`°× 20:45, 25 gen 2012 (CET)[rispondi]
La voce nella sua interezza dev'essere completamente rivista, è pacifico che ha una sintassi zoppicante in parecchi punti, dovessi citarli tutti ricopierei in pratica la voce.--Riottoso? 09:30, 26 gen 2012 (CET)[rispondi]
Pienamente d'accordo con Riottoso. Quelli che avevo fatto nel mio precedente intervento erano dei semplici esempi, ma l'intera voce è costellata di frasi dalla sintassi zoppicante, dall'uso di parole inappropriate o poco appropriate, oltre che - in alcuni casi - dal significato oscuro. Ecco qualche altro esempio:
  • "il suo Governo pensò di includere la Striscia nel territorio dello Stato ma l'Ohio, oltre a contraddire il Michigan" - Meglio "contrastare" invece di "contraddire".
  • "decisero di aumentare le milizie e di finanziare istituti penali e carceri per inserirvi i cittadini che non si sarebbero sottomessi alla politica altrui" - La consecutio italiana prevede "fossero sottomessi" e non "sarebbero sottomessi".
  • "Tutte le milizie furono posizionate sulle rive del fiume Maumee, vicino all'insediamento di Toledo, ma ci furono piccoli scontri tra le forze opposte che causarono l'invasione." Causarono l'invasione di cosa?
  • "Nel dicembre del 1836 il governo del Michigan, colpito da forti crisi finanziarie, cedette la Striscia al governatore dell'Ohio" - Credo proprio che la cessione non sia stata fatta "al governatore", ma "allo stato dell'Ohio".
  • "L'assemblea dell'Ohio chiese perciò aiuto al Congresso per trovare delle idee e di conseguenza avere soluzioni concrete." - Cattivo italiano.
  • "Mentre l'Ohio rifiutò di cedere questo suo ex-territorio, il Michigan se ne occupò silenziosamente negli anni successivi istituendo un governo locale, costruendo strade e riscuotendo tasse" - Casomai "lo occupò".
  • Eccetera, eccetera, eccetera.--Presbite (msg) 14:10, 26 gen 2012 (CET)[rispondi]
Esatto, e oltre questi altre decine di esempi...per questo e per i mmotivi citati da me sopra, mi dichiaro Contrario all'ingresso di questa voce tra le VdQ--Riottoso? 14:21, 26 gen 2012 (CET)[rispondi]
Calma. Direi di chiudere la segnalazione e fare un vaglio. ×°˜`°×ηυηzıα×°˜`°× 14:44, 26 gen 2012 (CET)[rispondi]
Cosa cambia? se apri un vaglio cmq la voce viene respinta come VdQ--Riottoso? 17:14, 26 gen 2012 (CET)[rispondi]
Il vaglio serve a migliorare la voce, non a farla entrare direttamente nelle voci di qualità. Se questa voce avesse un migliore italiano, sarebbe di qualità senza dubbio: completa, neutrale e fontata. ×°˜`°×ηυηzıα×°˜`°× 18:48, 26 gen 2012 (CET)[rispondi]
Il primo dei criteri prescritti per considerare una voce "di qualità" è che la voce stessa sia ben scritta. Oggi non è così, quindi non può essere una voce di qualità. Il discorso sarebbe lo stesso se - per ipotesi - la voce fosse scritta bene ma senza fonti. Un vaglio serve per innalzare la qualità di una voce, e solo dopo si può passare alla richiesta di inserimento trale VdQ. Quindi oggi - volenti o nolenti - la procedura va chiusa con un no. Ma non è l'unica pecca della voce:
  • La mappa nel box non va bene: a parte che quella non è la mappa storica "della striscia di Toledo" (come sta scritto), se si va alla voce nella enWiki si capirà perché, e si avrà a disposizione una mappa più chiara.
  • Le citazioni librarie nelle note non trovano corrispettivo in nessuna delle nostre convenzioni. Se clicchi sul primo "op. cit." vieni linkato ad un sito esterno. Oltre a ciò, alcune citazioni ti rinviano ad una pagina, tu clicchi e vieni portato in un'altra pagina.
  • Non capisco in che ordine è la bibliografia: non è in ordine alfabetico, né in ordine temporale.
  • Non ripeto poi le altre osservazioni puntuali di Riot, che però condivido.--Presbite (msg) 19:15, 26 gen 2012 (CET)[rispondi]
Concordo con Presbite, segnalazione da chiudere, eventualmente riproporre dopo vaglio--Riottoso? 22:05, 26 gen 2012 (CET)[rispondi]
Concordo anch'io ×°˜`°×ηυηzıα×°˜`°× 22:32, 26 gen 2012 (CET)[rispondi]
Risultato della valutazione di Qualità
La valutazione della voce ha dato esito negativo.
Commenti: come da consenso
Valutatori: --Adert (msg) 16:31, 28 gen 2012 (CET)[rispondi]