Wikipedia:Voci di qualità/Segnalazioni/Alpi Graie

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Valutazione Voce di Qualità
Questa pagina contiene la valutazione di qualità della voce Alpi Graie.
Per essere considerata di qualità una voce deve soddisfare i criteri per una voce di qualità:
Criteri
  1. Ben scritta
    1. la prosa è chiara e concisa; grammatica e sintassi sono corrette.
    2. l'articolo è conforme alle linee guida del Manuale di stile, in particolare per quanto riguarda le convenzioni su incipit, struttura della voce e del testo, stile della prosa e peculiarità della lingua italiana. La voce deve inoltre rispettare, se presenti, le ulteriori convenzioni di stile fissate dal o dai progetti di riferimento per quell'argomento.
  2. Attendibile e verificabile
    1. fornisce i riferimenti, nei paragrafi dedicati a questo scopo (si veda Aiuto:Cita le fonti), a tutte le fonti di informazioni usate nella sua stesura.
    2. segnala le fonti con note a piè di pagina in tutti i punti opportuni (si vedano le linee guida sull'uso delle fonti), specialmente nel caso di punti "delicati" come ad esempio citazioni, statistiche, opinioni personali, affermazioni controverse o contrarie al senso comune.
    3. non contiene ricerche originali.
  3. Sufficientemente approfondita: tocca tutti i principali aspetti dell'argomento trattato.
  4. Neutrale: rappresenta equamente e senza partigianeria tutti i punti di vista rilevanti.
  5. Stabile: non cambia radicalmente da un giorno all'altro a causa di una guerra di modifiche in corso o di aggiornamenti necessari per voci che trattano di eventi in corso (si veda anche la pagina dedicata al problema del recentismo).
  6. Arricchita, se possibile, da immagini o altri file multimediali, ciascuno corredato di una licenza accettabile.
    1. le immagini sono appropriate per l'argomento e hanno didascalie esplicative.
    2. la presenza di immagini o di altri file multimediali (come filmati e suoni) non è un requisito obbligatorio; è infatti possibile che per certe voci nessun corredo di tali contenuti sia possibile o necessario. È insomma a seconda della disponibilità di file e dell'argomento della voce che il loro inserimento può diventare necessario perché la voce sia giudicata di qualità adeguata.
Proponente: --Franco56 (msg) 21:00, 1 mag 2012 (CEST)[rispondi]
Valutatori: --F Ceragioli (msg) 23:29, 1 mag 2012 (CEST), .....[rispondi]

In effetti la voce così com'è ha delle parti tabellari molto complete ma poco di parte discorsiva. Se venissero creati alcuni paragrafi su (suggerirei) geologia, trasporti (ferrovie, strade e funivie che attraversano o si inoltrano nella catena), economia (es. prodotti tipici, turismo, risorse minerarie attuali o storiche) e magari anche storia alpinistica, la voce avrebbe le potenzialità per diventare parecchio interessante e per fare da modello a quelle su altre catene montuose. Insomma, c'è del lavoro ma credo che varrebbe la pena di farlo....--F Ceragioli (msg) 21:03, 2 mag 2012 (CEST)[rispondi]

sisi hai ragione, in tal caso le alpi graie diventeranno un modello per le altre voci riguardanti i rilievi =) però io proporrei di bocciare la voce in modo da poter svolgere questo lavoraccio con calma e a sangue freddo, per poi riproporla dopo un mese (tanto passa in fretta!) tra le VdQ --0ne, Two, Three 21:09, 2 mag 2012 (CEST)[rispondi]
Con calma vedrò di aggiungere i paragrafi che mi avete suggerito. Se altri vogliono contribuire ... sono bene accetti. --Franco56 (msg) 06:50, 3 mag 2012 (CEST)[rispondi]
Aggiungo un suggerimento: personalmente per rendere più equilibrata e leggibile la voce sfoltieri un po' le tabelle con le cime e i colli. Quando sono state fatte, anni fa, magari erano l'unico wl alle cime e ai colli elencati e servivano a disorfanare le voci. Adesso però ci sono le pagine specifiche su tutte le sottosezioni, i supergruppi e anche su qualche gruppo alpino. Nelle voci più di dettaglio i wl ci sono, quindi direi che alcuni possono essere tolti dalla voce + generale. Provo a dare il buon esempio (IMO) togliendo un paio di voci non proprio essenziali in questo contesto che a suo tempo avevo creato io. Magari si potrebbe proseguire a partire da colli e cime senza wl, se mancavano dopo averli trasferiti sulla tabella della sottosezione o del supergruppo.--F Ceragioli (msg) 20:42, 8 mag 2012 (CEST)[rispondi]
Risultato della valutazione di Qualità
La valutazione della voce ha dato esito negativo.
Commenti: chiudo la valutazione perchè da più di due mesi non sono state più fatte modifiche alla voce nè alla discussione sulla stessa e l'unico parere di un utente sull'inserimento tra le voci di qualità risulta contrario. Penso comunque che ci sarebbe ancora spazio per migliorarla anche al di fuori del contesto VdQ.
Valutatori: F Ceragioli (msg) 17:40, 30 lug 2012 (CEST)[rispondi]