Wikipedia:Bar/Discussioni/Wikipedia su Eta Beta (Rai Radio 1)

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Wikipedia su Eta Beta (Rai Radio 1)


Oggi è andato in onda su Rai Radio 1 un breve programma su Wikipedia, sono interventi il presidente Andrea Zanni, io ed Emanuele Mastrangelo. Qui trovate il podcast. Buon ascolto! :-) --Sailko 15:14, 18 gen 2016 (CET)[rispondi]

Certo quattrocento utenti sono proprio proprio pochini... d'altronde... l'altro ieri sono andato al cinema... accanto a me una coppia di ventenni che non si parlavano ma guardavano ognuno il proprio smartphone... inizia il film (Revenant) e dopo un po'... con il film! tornano ogni tanto a guardarsi, ripetutamente, lo smartphone, e a prescindere che gli smartphone-lampadine mi davano fastidio... tant'è.. ma dico io.... ecco perché siamo solo quattrocento, buona parte degli altri che non sono qui con noi... sono bolliti, stanno sugli smartphone a giocare e a chattare... quindi dobbiamo volerci più bene, siamo infatti una comunità in progressiva via di estinzione.... Per quanto riguarda la "oligarchia" citata da Mastrangelo questa è fisiologica, è impossibile che non si generi, ma francamente quella che si è generata in Wikipedia è l' "oligarchia" meno "oligarchia" che ci si potesse aspettare e questo è un fatto curioso, forse frutto anche di una auto-disciplina, "interiorizzata", comunque un dato molto positivo e inaspettato. --Xinstalker (msg) 12:33, 19 gen 2016 (CET)[rispondi]
Il tocco antiwikipediano è perché noblesse oblige. --Vito (msg) 23:46, 19 gen 2016 (CET)[rispondi]
Una oligarchia fatta di libere aggregazioni a Cluster . In compenso neppure una goccia di sangue e' caduta nella trasmissione. --Bramfab Discorriamo 16:23, 20 gen 2016 (CET)[rispondi]
Xin, la trasmissione non l'ho ancora ascoltata quindi non so in che senso su wikipedia ci sia l'oligarchia: onestamente, se c'è invece un progetto dove c'è meno partecipazione in assoluto questo è proprio wikipedia, se hanno detto che esiste è perchè senza i pochi che si prendono la briga di discutere ci sarebbe l'anarchia più totale.. quanto all'estinzione di wikipedia, ammesso che ci sia quest'estinzione, se non ci fossero dei motivi che mi hanno spinto a ridurre i miei contributi io lavorerei meglio adesso che rispetto a quando sono arrivato qui su wikipedia, poco meno di 6 anni fa.. --2.226.12.134 (msg) 17:42, 20 gen 2016 (CET)[rispondi]