Wikipedia:Bar/Discussioni/Wikipedia in tarantino

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Wikipedia in tarantino NAVIGAZIONE


Ho chiesto sulla Wikipedia in Tarantino come mai questa sia stata accettata, visto che il tarantino è considerato dialetto in quanto non riconosciuto come lingua in nessuno degli standard ISO-639. Loro non sono stati in grado di darmi una risposta soddisfacente, mostrandomi solo un breve elenco di edizioni di Wikipedia con lingue non riconosciute negli standard note a Meta, e affermando che, se il progetto è stato accettato, non c'è niente di irregolare. La cosa principale che vorrei sapere io è: cos'è che ha permesso a questo progetto di nascere?--francolucio (msg) 19:52, 23 lug 2008 (CEST) sistemato da --Lucio Di Madaura (disputationes) 20:13, 23 lug 2008 (CEST)[rispondi]

La discussione che ha portato alla nascita della wikipedia in tarantino è qui. --Lucio Di Madaura (disputationes) 20:14, 23 lug 2008 (CEST)[rispondi]
la discussione sopra è chiusa, se qualcuno ha qualche dubbio, o qualche lamentela, deve contattare il language committee--Nick1915 - all you want 20:57, 23 lug 2008 (CEST)[rispondi]
C'è in corso una proposta di chiusura della wikipedia in tarantino, in questa pagina. --Lucio Di Madaura (disputationes) 21:38, 23 lug 2008 (CEST)[rispondi]
In ogni caso l' essere inclusi negli standard ISO non e' condizione necessaria per avere una wikipedia in qualche idioma locale.--Bramfab Discorriamo 23:04, 23 lug 2008 (CEST)[rispondi]
Tra l'altro gli stessi tre partecipanti al progetto (di cui mi pare due non tarantini) stavano valutando l'opzione di chiudere la wikipedia, essendo al 99,9% fatta da inserimenti di comuni via bot. --SailKoFECIT 00:21, 24 lug 2008 (CEST)[rispondi]
@Bramfab: non è vero. Vedi il secondo requisito elencato su m:Meta:Language_proposal_policy#Requisites. Il codice ISO ci deve essere (c'è scritto must). --Pietrodn · «zitto e parla!» 07:51, 24 lug 2008 (CEST)[rispondi]
Tuttavia, sara' per il motto "be bold", e' anche scritto:
    1. If there is no valid ISO-639 code, you must obtain one. The Wikimedia Foundation does not seek to develop new linguistic entities; there must be an extensive body of works in that language. The information that distinguishes this language from another must be sufficient to convince standards organizations to create an ISO-639 code.
....
Quindi spingendo una porta si apre e questo e' quello su cui Francescoluciano93 ha chiesto lumi.--Bramfab Discorriamo 10:45, 24 lug 2008 (CEST)[rispondi]

Tempo fa ho notato quella che pare una sorta di inserimento automatico di nuovi utenti. Poiché comunque il tarantino non è riconosciuto come lingua (gli utenti dovrebbero fare riferimento alla WP in napoletano) e considerate le perplessità qui esposte io propenderei per denunciare il gemellaggio. --Crisarco (msg) 12:58, 24 lug 2008 (CEST)[rispondi]

Il massiccio inserimento di nuovi utenti è una diretta conseguenza del SUL: basta cliccarci mentre sei loggato e vieni automaticamente registrato come nuovo utente... a me è successo per esempio con la.wikisource.org, sebbene non abbia contribuito nemmeno con un edit. --SailKoFECIT 15:27, 24 lug 2008 (CEST)[rispondi]
Un link al SUL per favore? Cos'è? --Crisarco (msg) 15:30, 24 lug 2008 (CEST)[rispondi]
Ehm... il log-in unificato... non si chiamava Sul? --SailKoFECIT 15:33, 24 lug 2008 (CEST)[rispondi]
@Crisarco: Aiuto:Login unificato. --valepert 16:43, 24 lug 2008 (CEST)[rispondi]