Wikipedia:Bar/Discussioni/Utilità del patch

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Utilità del patch NAVIGAZIONE


Secondo voi, potrebbe essere utile inserire il patch nella versione di Wikipedia? --Ivocamp96 Mah! 14:45, 18 ott 2008 (CEST)[rispondi]

Eh? Jalo 14:56, 18 ott 2008 (CEST)[rispondi]
PUPPA!! XD --Superscemo(scrivimi) 14:58, 18 ott 2008 (CEST)[rispondi]
Se, vabbeh... Ivocamp96, questo non è un videogioco! XD A cosa ti riferisci? --Doppia{Di} 17:32, 18 ott 2008 (CEST)[rispondi]
Se ho capito bene quello che vorrebbe dire, sta chiedendo se potrebbe essere utile indicare il numero di release di MediaWiki. Sergio “pericolo per l’Italia e la Democrazia” the BlackCat™ 19:49, 18 ott 2008 (CEST)[rispondi]
a parte che si dice "la patch" e non "il patch". se voleva conoscere la versione di MediaWiki bastava visitare la pagina speciale Speciale:Versione dove, oltre alla versione di MediaWiki, sono anche elencate le estensioni installate e specificate le versioni di PHP e MySQL. --valepert 20:21, 18 ott 2008 (CEST)[rispondi]
Dai, V, non essere pignolo: a 12 anni non si ha certo la stessa padronanza della lingua che si può avere a 20 anni. :D Sicuri che si riferisse alla versione? A me pare che intendesse l'utilità di una qualche estensione non precisata. --Doppia{Di} 23:54, 18 ott 2008 (CEST)[rispondi]
bastava leggere patch (informatica) :-P. comunque potrebbe voler anche intendere il path, ma non riesco comunque a dare un senso al messaggio. --valepert 02:39, 19 ott 2008 (CEST)[rispondi]
@dd: vorresti insinuare che io sono un ignorante?--Ivocamp96 Mah! 14:13, 19 ott 2008 (CEST)[rispondi]

non intendeva sicuramente quello (almeno non nel senso offensivo che intendi tu), in ogni caso potresti spiegare meglio la tua domanda? --Superchilum(scrivimi) 14:22, 19 ott 2008 (CEST)[rispondi]

@Ivo: ma stai scherzando? Dico solo che se hai 12 anni (se cioè il "96" indica l'anno di nascita) può essere normale sbagliare a scrivere "la patch", e ci si passa sopra, senza fare i pignoli come V. :D O vuoi dire che hai la stessa padronanza della lingua italiana di un ventenne? Prendi me, per esempio: alle medie mi capitava di scrivere "propio" o "pultroppo", e fino alle superiori non ho mai messo i puntini sulle "i", letteralmente... Ora, invece, sono "un poeta". Comunque, stiamo ancora aspettando chiarimenti. Tutto questo discorso sul nulla mi pare inutile. Doppia{Di} 15:05, 19 ott 2008 (CEST)[rispondi]
Wikipedia:Bar/Discussioni/multilang, direi. --gvnn scrivimi! 22:58, 19 ott 2008 (CEST)[rispondi]
Un po' come avviene su fr.wiki? --Roberto Segnali all'Indiano 05:38, 20 ott 2008 (CEST)[rispondi]
Ah! E c'era bisogno di aprire una nuova discussione??? Doppia{Di} 13:07, 20 ott 2008 (CEST)[rispondi]
Intendo: dato che mi sono iscritto su Botwiki, c'è un aggeggio chiamato <multilang>@en|Blablabla

@it|BlaBlaBla</multilang> che dove c'è scritto en lo scritto che sta davanti può essere visualizzato se nelle preferenze è impostato il linguaggio inglese, e per far andare questo robo bisogna installare la patch. Potrebbe essere utile per gli esteri che non capiscono l'italiano (come me daltrocanto però parlo bene l'italiano perchè io sono italiano(italo brasiliano per la precisione)). --Ivocamp96 Mah! 15:58, 20 ott 2008 (CEST)[rispondi]

Uhm; io non vedo l'utilità di questa estensione. Doppia{Di} 16:12, 20 ott 2008 (CEST)[rispondi]
pERCHé???--Ivocamp96 Mah! 16:16, 20 ott 2008 (CEST)[rispondi]