Wikipedia:Bar/Discussioni/Procedure di cancellazione aperte all'ultimo minuto: che si fa?

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Procedure di cancellazione aperte all'ultimo minuto: che si fa? NAVIGAZIONE


Purtroppo capita a volte (ricordo soprattutto in periodi critici come le festività natalizie) che alcuni utenti (provvisti di tutti i requisiti) aprano le votazioni fuori tempo massimo nelle procedure di cancellazione, come è capitato nel log del 25 febbraio (che sono andato a "ripulire" poco fa). In particolare, le procedure Wikipedia:Pagine da cancellare/Amstel Bright Race Curaçao 2002, Wikipedia:Pagine da cancellare/Amstel Bright Race Curaçao 2003, Wikipedia:Pagine da cancellare/Amstel Bright Race Curaçao 2004, Wikipedia:Pagine da cancellare/Amstel Bright Race Curaçao 2005 e Wikipedia:Pagine da cancellare/Progetto:Natale sono state aperte quasi un'ora dopo la chiusura ufficiale, pur rimanendo al loro posto (anzichè essere spostate nel log del giorno d'apertura della votazione). Non si potrebbe implementare un blocco automatico per le procedure di cancellazione semplificata allo scoccare della chiusura prefissata per prevenire casi simili? Per quanto riguarda quelle procedure, come bisogna procedere? So che in passato si è sempre scelto di "lasciar correre", facendo trascorrere un'altra settimana di tempo, ma non ne sono pienamente convinto (anche perché, secondo il mio modesto parere, mi sembra solo un brutto modo per aggirare queste regole ed allungare oltremodo i tempi di valutazione). -- Mess is here! 19:18, 5 mar 2009 (CET)[rispondi]

P.S. Inoltre, nella procedura Wikipedia:Pagine da cancellare/Ola Ray viene dichiarato che è stata inserita nel log del 4 marzo per via del mancato inserimento, ma invece compare in quello del 25 febbraio e non so se cancellare la voce o no. -- Mess is here! 19:18, 5 mar 2009 (CET)[rispondi]
Se si tratta di aver sforato di 1 ora non mi sembra un problema, direi che e' meglio lasciare andare la votazione piuttosto che causare qualche polemica sulla solita censura.
Per l'altra voce non ho controllato, ma se dici che c'era anche nel vecchio log bisogna cancellare la voce. Quando e' stata inserita nel vecchio log? Non e' che e' stato fatto adesso? Jalo 19:25, 5 mar 2009 (CET)[rispondi]
Come non detto. Va cancellata. Jalo 19:28, 5 mar 2009 (CET)[rispondi]
L'ho cancellata, ma ho commesso due errori: il primo è la motivazione (C1, anziché "come da procedura semplificata") e il secondo... è l'averla cancellata! Io dico che è enciclopedica... -- Sannita - L'admin (a piede) libero 21:08, 5 mar 2009 (CET)[rispondi]
Lasciar correre, se si tratta di poche ore. Non credo proprio che lo facciano apposta per prolungare l'agonia della voce. --Bultro (m) 21:28, 5 mar 2009 (CET)[rispondi]
temo però che potrebbe diventare un buon precedente -soprattutto per voci di aziende, marchi, scrittori etc- per scroccare una settimana in più di visibilità alla voce. --Gregorovius (Dite pure) 21:38, 5 mar 2009 (CET)[rispondi]
Gregorovius, una settimana in più non ci cambia la vita. C'è anche da dire che se lo scopo fosse quello che ipotizzi, sarebbe comunque una settimana con il template di cancellazione in cima, che ritengo possa almeno parzialmente deprimere l'effetto di promozione. --CavalloRazzo (talk) 09:04, 6 mar 2009 (CET)[rispondi]
E poi la soluzione quale sarebbe? Accorciare la settimana utile per aprire la votazione? Quella settimana viene usata a volte per migliorare la voce prima di aprire la votazione, quindi credo che sia controproducente accorciare i termini. Jalo 14:27, 6 mar 2009 (CET)[rispondi]

uhmm è stato già detto che sono ancora nel log del 25 febbraio? il rischio di queste procedure è di far casino con i log.. personalmente se vedo una procedura aperta dopo il termine cancellerei la voce e poi se chi ha aperto la vuole in sandbox per lavorarci gli si dà.. ora c'è da ricordarsi fra 7 giorni di andare a vedere il 25 ..e il bot per la chiusura? passa? --Ignlig (ignis) Fammi un fischio 16:04, 6 mar 2009 (CET)[rispondi]

Scusa, ma mi sa che non ho capito. La votazione e' stata aperta un'ora dopo la scadenza, quindi non credo che sia cambiato molto rispetto all'aprirla all'ultimo secondo. Se la voce e' stata proposta per la cancellazione il 25 finisce nel log del 25, e la gente puo' aprire la votazione fino al 1 marzo. La votazione e' stata aperta proprio il 1 marzo (solo 1 ora dopo il termine) quindi non vedo il problema. Jalo 16:22, 6 mar 2009 (CET)[rispondi]
il log dell'apertura non è stato riportato nel "giorno" corretto cioè, da quello che immagino, quando una pagina viene messa in semplificata il 25 febbraio e viene aperta la procedura di voto, il bot (credo) toglie quella pagina dal log del 25 per portarla a quello di 7 giorni dopo.
In pratica tra le cancellazioni in corso ad es. non compare Progetto:Natale cioè nessuno si può avvedere che la procedura di voto è stata aperta
Progetto:Natale è infatti nel log 25 cioè nella pagina delle "cancellazioni" chiuse
imho quindi il modo più esemplice per evitare casini è cancellarle tutte oppure spostare le pagine nei log corretti --Ignlig (ignis) Fammi un fischio 17:10, 6 mar 2009 (CET)[rispondi]
Ho provveduto a spostare nel log del 5 marzo le procedure che ho segnalato, visto che si è deciso per il prolungamento. Rispetto il parere della comunità, ma non vorrei che diventasse a poco a poco una brutta abitudine... -- Mess is here! 21:05, 6 mar 2009 (CET)[rispondi]