Wikipedia:Bar/Discussioni/Portale Crittografia

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Portale Crittografia NAVIGAZIONE


Salve a tutti. Sono un appassionato di crittografia (non uno del mestiere, diciamo un "crittofilo", per coniare un neologismo). Sto da un po' di tempo traducendo diversi articoli presenti sulla Wikipedia inglese relativi ad argomenti crittografici.

Noto che sulla Wikipedia italiana, però, manca un portale dedicato: tutto il materiale crittografico fa riferimento al portale matematico.

Chi è disposto a darmi una mano nella creazione del portale crittografico (e, ovviamente, nell'opera di traduzione degli articoli inglesi)??

Grazie fin d'ora a tutti quelli che daranno il loro appoggio a questo mio progetto. --Leo72 (msg) 10:57, 20 ott 2008 (CEST)[rispondi]

Sicuro che parli di portale e non di progetto? Jalo 11:00, 20 ott 2008 (CEST)[rispondi]
Non sono praticissimo di Wikipedia e di tutte le sue funzionalità ma mi pare di capire che il Portale è uno strumento per aiutare chi legge l'enciclopedia, il Progetto è invece una raccolta di strumenti per chi scrive le pagine. Io vorrei creare un portale, sulla falsariga di quello inglese ([1]).E' un portale, no? Forse servirà anche un Progetto. Vedo, ad esempio, che l'Astronomia ha sia un portale sia un progetto. --Leo72 (msg) 11:47, 20 ott 2008 (CEST)[rispondi]
Si, allora ti riferisci proprio al Portale; tieni conto che spesso, per gestire la complessità organizzativa di un Portale, è utile (se non necessario) avere prima anche un Progetto, cioè uno spazio di "coordinamento operativo" tra tutti gli utenti interessati ad un certo argomento. L'argomento in oggetto, in effetti, è abbastanza ampio e trasversale (matematica, statistica, informatica, storia, etc.) da giustificare forse sia un Portale che un Progetto autonomi; devi solo trovare i relativi "volontari" :-) Tra l'altro, patrollando in questi giorni avevo proprio visto le tue traduzioni di merito da en.wiki, e me ne volevo complimentare per la cura e la qualità (Storia della crittografia in particolare). Ciao, Veneziano- dai, parliamone! 12:56, 20 ott 2008 (CEST)[rispondi]
Buon idea! Comunque è meglio creare prima un progetto, in modo da non essere soli nel creare il portale. Guarda wikipedia:progetto e wikipedia:portale, quindi passa alla pratica in Portale:Progetti/In preparazione e Portale:Portali/In preparazione --DoppioM 15:02, 20 ott 2008 (CEST)[rispondi]

Concordo.--francolucio (msg) 15:37, 20 ott 2008 (CEST)[rispondi]

Porrei anche una certa attenzione alla logica ed alla completezza delle categorie: mi pare che già ci sia, ma lo sottolineo per completezza. Fra l'altro tornano utili per organizzare il portale. :-) -- Scriban (msg) 16:23, 20 ott 2008 (CEST)[rispondi]

@Veneziano: ti ringrazio per i complimenti. La Storia della crittografia è stato un compito di molti giorni, e poi ho dovuto anche tagliare ben 5 KB di traduzione perché sforava la linea dei 32, ovviamente senza perdere parti importanti della voce né alterare il senso delle cose. @DoppioM: grazie per i link, proverò a studiare qualcosa, intanto. Poi, magari, se la cosa interessa a qualcun altro, più siamo e prima facciamo. @Scriban: OK, grazie del suggerimento. @Francolucio: farai parte del progetto? --Leo72 (msg) 16:48, 20 ott 2008 (CEST)[rispondi]
Caro Leo72, reinserisci pure i 5kb in più, anzi ...! :-) Tieni conto che il limite dei 32kb è infatti solo ed esclusivamente indicativo; ma ormai sono molte le pagine che lo superano di un pò... tempo fa (non ricordo più dove) si era anche parlato - e rammento che era emerso forte consenso - sul passare ad indicare, come limite orientativo, quello dei 64kb. Quindi, in una voce così ben costruita, mi pare un peccato perderne un pezzetto ! Ovvio che non si possano fare pagine da centinaia e centinaia di kb, ma sforare di pochi kb non è un problema particolare. Ciao, Veneziano- dai, parliamone! 17:04, 20 ott 2008 (CEST)[rispondi]

Figurati :-) il fatto è che spesso i portali comprendono molti indici (o cmq elenchi di voci) ma sono aggiornati "a mano": Le categorie fanno la stessa identica cosa ma automaticamente (basta includere una voce nella categoria e questa appare negli indici, nell'albero delle categorie...) x cui un portale basato sulle categorie e sull'albero delle categorie è costantemente aggiornato e necessita di manutenzione molto minore :-) -- Scriban (msg) 17:13, 20 ott 2008 (CEST)[rispondi]

Ho gettato una bozza (mooolto bozza) del progetto qui, giusto per raccogliere le adesioni necessarie. Ho segnalato la cosa anche nella lista dei progetti in preparazione.--Leo72 (msg) 18:05, 20 ott 2008 (CEST)[rispondi]
Se non dovessi trovare persone sufficienti per far partire il progetto, puoi comunque provare a creare il portale da solo --Bultro (m) 23:11, 20 ott 2008 (CEST)[rispondi]
gran bella pagina, cn un paio di altre immagini imo adattissima per la rubrica "Lo sapevi che" --Gregorovius (Dite pure) 00:30, 21 ott 2008 (CEST)[rispondi]