Wikipedia:Bar/Discussioni/Paragrafi omonimi nelle voci

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Paragrafi omonimi nelle voci NAVIGAZIONE


Antefatto: Non ho idea se esista una policy a riguardo nel manuale di stile sull'eventualità di omonimie nei paragrafi (o sezioni) di una stessa voce, magari paragrafi dello stesso livello o sotto lo stesso sovraparagrafo. Pensando a qualsiasi voce non me ne viene in mente nessuna che possa incorrere in questa situazione così come non ne ho mai incontrata nessuna con quest'anomalia, salvo per errori di ripetizione... Almeno fino a 2 ore fa...

Fatto: Nella voce su un romanzo, Laura, a riguardo della trama vi è una cosa abbastanza singolare: Due capitoli (vedasi anche discussione) sono perfettamente omonimi, cosa anch'essa alquanto singolare per i capitoli di uno stesso libro. Io ho dapprima inserito un (I) e (II) per differenzarli, poi dopo un rollback dell'autrice/autore della voce ho inserito un (2) nel secondo omonimo. Direi che questa voce "crei un caso".

Strafatto: Anche se di default se si clicca all'indice esce automaticamente un "_2" dopo il nome del secondo paragrafo omonimo, qui è più che altro una questione da manuale di stile: Pur se non fossero paragrafi, ma grassetti dopo i quali si va a capo, che ne fanno una sorta di vece (dei paragrafi), stilisticamente come bisogna agire ? --87.17.152.101 (msg) 00:05, 25 set 2008 (CEST)[rispondi]

In realtà non mi pare ci sia bisogno di differenziare i titoletti: il software fa automaticamente in modo che l'indice mandi a quello giusto e altri problemi non mi pare ce ne siano... --Jaqen [...] 00:21, 25 set 2008 (CEST)[rispondi]
Immaginiamolo come un libro. E' possibilissimo che esistano paragrafi con lo stesso nome. Se dovessi scrivere ad esempio un titolo tipo "Guerre Stellari 2" potrei trarre in inganno il lettore, che potrebbe pensare che sto parlando di altro. Jalo 11:19, 25 set 2008 (CEST)[rispondi]

Non ricordo quale fosse, ma ho letto un libro che nella finzione era scritto a più mani. Ogni capitolo si intitolava con il nome del personaggio che scriveva in prima persona: mi pare che sia questo il caso del libro in questione. E quindi se "MArk" scrive due capitoli, ognuno dei due capitoli IMHO è semplicemente "Mark". --Dedda71 (msg) 13:54, 25 set 2008 (CEST)[rispondi]

Forse sono io che non mi sono spiegato: La storia della pagina "Laura" è stato solo il casus belli per aprire questa discussione su cosa fare per MANUALE DI STILE in caso di pagine omonime e nient'altro. Io non ho contestato l'omonimia di 2 paragrafi del libro e se è per questo so benissimo che Mosca si chiama Mosca (anzi Moskva) e non certo Mosca (città). La questione era stilistica e poi il 2, nel caso, l'avrei messo fra parentesi.