Wikipedia:Bar/Discussioni/Nuova pagina di aiuto "voci vandalizzate"?

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Nuova pagina di aiuto "voci vandalizzate"?


Mi capita relativamente spesso di ricevere segnalazioni di pagine vandalizzate. Nella migliore delle wikipedie possibili la risposta sarebbe "correggi tu la pagina, e/o segnala il vandalo qui". Ma probabilmente è più fattibile avere una pagina d'aiuto "voci vandalizzate" (o qualunque altro nome, visto che potrebbe anche essere usata per le segnalazioni di errore) dove le istruzioni sono "scrivi tra due parentesi quadre il nome della voce, e termina con quattro tildi". Che ne pensate? -- .mau. ✉ 09:54, 15 lug 2013 (CEST)[rispondi]

L'idea ci sta. Mi sa che forse, a questo punto, sarebbe meglio un sistema ancora più "for dummies". Tipo un link in ogni voce che dice "segnala vandalismo", e grazie al quale il lettore può descrivere il problema. Ci saranno ovviamente dei falsi positivi, ma credo che in generale la cosa sarebbe utile Jalo 10:38, 15 lug 2013 (CEST)[rispondi]
Concordo con l'idea di Jalo, anche se temo in una valanga di segnalazioni delle più disparate. --Manfre87 (msg) 11:05, 15 lug 2013 (CEST)[rispondi]
Tanto le segnalazioni fasulle non rovinano le voci. Se quelle buone annegano in mezzo alle altre possiamo sempre rinunciare al meccanismo :) Jalo 11:11, 15 lug 2013 (CEST)[rispondi]
mettere insomma il link per la segnalazione nel footer della voce, prima di "Questa pagina è stata modificata per l'ultima volta il [DATA]?" -- .mau. ✉ 12:00, 15 lug 2013 (CEST)[rispondi]
In fondo, in cima, o nella colonna di sinistra. Bisognerebbe capire dove l'utente medio si aspetta di trovarlo Jalo 13:11, 15 lug 2013 (CEST)[rispondi]
Su wikizionario tempo fa avevamo il feedback, era un menù nella sidebar. Non so se è la posizione in cui un utente si aspetti di trovarlo, ma lo trovavano e pure spesso. Magari se non è troppo complicato, invece che un link semplice potrebbero esserci 2-3 link che descrivono i 2-3 problemi più comuni.--Wim b 14:32, 15 lug 2013 (CEST)[rispondi]
Direi che la pagina di aiuto possa bastare, se mettessimo un link a tutte le voci temo che avremmo troppe segnalazioni false. --Martin Mystère (contattami) 14:45, 15 lug 2013 (CEST)[rispondi]
se così sarà semplicemente si disattiva la funzionalità. Allo stato invece non vedo controindicazioni --ignis scrivimi qui 16:41, 15 lug 2013 (CEST)[rispondi]
Anche a me piace l'idea, e sposo la linea di Wim b di articolare un po' di più il sistema. --Jкк КGB 16:53, 15 lug 2013 (CEST)[rispondi]
L'idea di fondo mi piace, però temo che in questa maniera avremmo un "quasi-doppione" delle pagine di discussione delle voci. Per tale motivo, propongo di mettere il link in questione per la segnalazione del vandalismo, ma al momento di salvare la segnalazione potremmo fare in modo di salvarla nella pagina di discussione della voce, inserendo in automatico il titolo (ad esempio "Segnalazione vandalismo") e una categoria (del tipo "Categoria:Segnalazioni vandalismi", in modo tale che la segnalazione rimane nella pagina di discussione della relativa voce, ma allo stesso tempo è possibile consultare la categoria delle segnalazioni per avere un quadro generale. Spetterà poi agli utenti che revisioneranno la voce di eliminare l'inclusione alla categoria dalla pagina di discussione. --Daniele Pugliesi (msg) 17:21, 15 lug 2013 (CEST)[rispondi]
Mi piace questa idea, magari ci mettiamo anche una etichetta. --Martin Mystère (contattami) 17:56, 15 lug 2013 (CEST)[rispondi]

La cosa piú semplice sarebbe copiare l'approccio di pl.wiki (sarebbe tutto pronto) e vedere come va. Loro hanno un collegamento "Segnala un problema" come quarto pulsante della barra laterale, che apre una finestra di istruzioni e alla fine pubblica in pl:Wikipedia:Zgłoś błąd w artykule. A quanto mi dicono, le segnalazioni spazzatura sono pochissime, e di tutto si tiene facilmente traccia semplicemente modificando la pagina delle segnalazioni e con qualche semplice template sullo stato. Si fa sempre in tempo a spostare le questioni piú complesse nelle pagine di discussione, ma oggettivamente una pagina singola è piú facile da tenere sotto controllo, almeno all'inizio per vedere che cosa arriva. --Nemo 11:45, 17 lug 2013 (CEST)[rispondi]

OK, se le cose stanno così allora facciamo come pl.wiki. --Martin Mystère (contattami) 12:03, 17 lug 2013 (CEST)[rispondi]