Wikipedia:Bar/Discussioni/Non è enciclopedico!

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Non è enciclopedico! NAVIGAZIONE


Lo stesso argomento in dettaglio: Wikipedia:Bar/Discussioni/Enciclopedicità o fama?.

Mi ha colpito amareggiandomi questo edit. Evidentemente ci sono diversi criteri di enciclopedicità tra le wiki, e mi sembra che non si possa far nulla, ma la frase del titolo mi sembra un grido di guerra per chi decide di eliminare info referenziate tradotte da altre wiki, per questi casi credo sinceramente che debba esserci una votazione. Ovviamente questo è un caso come tanti. Anche a me è successo qui di vedermi eliminate info referenziate tradotte da altre wiki. "Non è enciclopedico" non lo decido io, lo deve decidere la comunità, cioè la comunità di wikipedia italiana. Grazie dell'attenzione.--82.51.135.126 (msg) 14:12, 22 gen 2010 (CET)[rispondi]

Le altre wiki possono sbagliare. La tua modifica comunque non credo sia stata annullata perché non enciclopedica; forse perché è una divagazione che c'entra poco con quella voce o perché è una tesi minoritaria non riconosciuta dalla comunità accademica. dovresti parlarne con chi l'ha annullata --Bultro (m) 17:09, 22 gen 2010 (CET)[rispondi]
A dire la verità avrei preferito non scendere nel particolare e parlare in generale comunque nel mio caso la risposta è stata: "di fonte ne vedo per una notizia che non mi pare affatto enciclopedica". Non mi pareva il caso di insistere anche perchè la notizia c'è già nella voce Romão Bermudes.--62.211.240.138 (msg) 18:04, 22 gen 2010 (CET)[rispondi]

Se qualcuno toglie delle info referenziate perché non le ritiene enciclopediche, e la sua risposta in talk utente non ti convince, puoi benissimo segnalare tali informazioni nella talk della voce, in modo che altri utenti possano dire la loro impressione a riguardo (ed in caso di consenso, poi reinserire). Se a distanza di qualche giorno nessuno risponde, consiglio di segnalare la discussione nel bar del progetto di competenza della voce. Ciao! --Gig (Interfacciami) 18:58, 22 gen 2010 (CET)[rispondi]

Ah di rivolgermi al portale mi sfuggiva, grazie ciao.--62.211.240.138 (msg) 20:57, 22 gen 2010 (CET)[rispondi]
faccio presente che quel caso, di cui l'utente ancora si lagna, passò con plebiscitaria votazione --Gregorovius (Dite pure) 23:05, 22 gen 2010 (CET)[rispondi]
Le mie indicazioni si riferivano a casi tipo questa modifica, da lui indicata... :-/ --Gig (Interfacciami) 01:32, 23 gen 2010 (CET)[rispondi]

Non è che sto dicendo che Berliner abbia ragione a lamentarsi ma è un fatto che abbia tradotto dall'inglese una pagina, poi cancellata, e fin qui tutto ok, ma in sede di cancellatura gli è stato proposto (anche da te Gregorovius) di integrare nella voce Seborga, cosa che ha fatto, poi arriva un utente ed al grido di "Non è enciclopedico" cancella. Ora, ad essere pignoli a favore dell'enciclopedicità (come integrazione nella voce Seborga) si erano espressi favorevolmente in 2 (appunto Gregorovius e Valerio) mentre contro solo Dedda, che ha cancellato. A me sembra un gesto arbitrario non rispondente al criterio di maggioranza.--82.51.135.126 (msg) 13:55, 23 gen 2010 (CET)[rispondi]

Ma l'utente che ha cancellato la cosa è stato informato che vi era stata una discussione precedente oppure no? --Gig (Interfacciami) 16:34, 23 gen 2010 (CET)[rispondi]
Credo proprio di no.--82.51.135.126 (msg) 17:08, 23 gen 2010 (CET)[rispondi]
Allora non sarebbe stato sufficiente far notare a quell'utente le discussioni precedenti? Per parlare delle voci, spesso la cosa migliore è la talk della voce stessa, così che sia poi più facile ricostruire la storia delle decisioni... --Gig (Interfacciami) 17:30, 23 gen 2010 (CET)[rispondi]
Si, sicuramente hai ragione.--82.51.135.126 (msg) 19:03, 23 gen 2010 (CET)[rispondi]