Wikipedia:Bar/Discussioni/Motoclub

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Motoclub NAVIGAZIONE


Buongiorno a tutti, sono un--82.60.63.112 (msg) 18:15, 15 ott 2008 (CEST) nuovo editore di wikipedia, o meglio vorrei esserlo. Ho comunque alcune perplessità alle quali avrei piacere mi fosse data una risposta. Premesso che ho letto alcune pagine del regolamento (per altro ampissimo) per avere il minimo indispensabile utile a poter comporre una voce nuova. Ci sono però alcune questioni di natura più etica che pratica alle quali vorrei, se possibile, avere delle delucidazioni. Il caso è quello del motoclub da me fondato e per il quale avevo iniziato a tracciarne una descrizione. Il motoclub da me fondato è formato da un database di oltre 20.000 associati ed è presente sul web da circa 9 anni. La prima domanda è: può un motoclub essere oggetto di definizione enciclopedica? Tengo a precisare che non si tratta di un gruppo sparuto e locale di persone, ma di una realtà italiana ben conosciuta nel campo motociclistico, quindi, a mio avviso di un fenomeno che può destare un certo interesse. Abbastanza convinto di avere le credenziali per poter far parte di questa enciclopedia traccio i primi lineamenti del motoclub, salvo il tutto ed il giorno dopo verifico la presenza della definizione che in effetti compare alla ricerca. compare però la clausola che la definizione è priva di citazioni e quindi difficilmente verificabile. Mi leggo il regolamento sulle citazioni e fra queste vedo che buona norma potrebbe essere quella di citare qualche collegamento ipertestuale. alla luce di questo, nella speranza di rendere più completa la mia definizione aggiungo il link alla home page del sito del motoclub (che fra l'altro è già citato da altri nelle pagine di wikipedia: Ducati Monster Club). eseguo il salvataggio e dopo poco mi trovo tracciato di aver fatto una pagina promozionale... (senza link la pagina è carente di citazioni, col link è promozionale... cosa devo fare???) vado a leggermi il regolamento delle pagine promozionali e fra le varie cose ne leggo una che mi lascia perplesso: uno dei requisiti per non fare una pagina promozionale è quello che la pagina deve essere redatta da terze persone estranee da ciò che si vuole descrivere. Questo concetto di per se' ha una sua logicità, ma ha anche un suo tallone d'achille: chi meglio di colui che ha fatto una cosa può meglio descriverla? mi scuso per la lungaggine del mio intervento, ma vorrei capire la logica di funzionamento dell'enciclopedia...Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 89.97.216.130 (discussioni · contributi).[rispondi]

Purtroppo il fatto che chi scrive la voce sia il diretto interessato viene molto spesso associato alla promozionalità. L'unica cosa che puoi fare è cercare di spiegare nella pagina di discussione della voce perchè la ritieni enciclopedica e chi non è d'accordo si esprimerà di conseguenza. --82.60.63.112 (msg) 18:15, 15 ott 2008 (CEST)[rispondi]
O magari chiedi in Discussioni progetto:Trasporti Jalo 19:33, 15 ott 2008 (CEST)[rispondi]
Io sono proprio uno dei responsabili della cancellazione in questione e, contemporaneamente, un appassionato del settore due ruote: il motivo che mi ha spinto ad effettuare la cancellazione stessa come "promozionale" è perchè un sito destinato ad un modello di moto che dichiara Attività tipica del club è quella di organizzare motoraduni in ogni parte d’Italia ed eventualmente all'estero. Evento principale è l’annuale compleanno del club (citazione dalla voce cancellata) non fa trasparire dei motivi di importanza "enciclopedica" particolare. Stessa cosa è valida naturalmente un po' per tutti i club similari, di qualsiasi marca e nazionalità. Per ora su wiki sono presenti voci solo su alcune associazioni "particolari", quali possono essere gli Harley Owners Group e gli Onepercenters che hanno però altri motivi di enciclopedicità.
Come suggerito prima sei però libero di proporre l'argomento su Discussioni progetto:Trasporti e vedere se ottieni pareri diversi (o anche scrivermi direttamente nella mia pagina di discussione). --pil56 (msg) 00:13, 16 ott 2008 (CEST)[rispondi]