Wikipedia:Bar/Discussioni/Mi hanno rimosso un link ad un sito

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Mi hanno rimosso un link ad un sito NAVIGAZIONE


avevo inserito il portale su Lucca che ho creato di recente sotto Lucca Turismo

link commentato da valepert

come mai non c'è più? Ho fatto io qualcosa di sbagliato? O devo reinserirlo?

Grazie per l'aiuto Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 62.94.134.81 (discussioni · contributi).

Le linee guida di wikipedia riguardo i collegamenti esterni (che puoi trovare in Wikipedia:Collegamenti_esterni) indicano al punto 10 dei siti vietati "Il tuo sito web o il sito di cui sei webmaster. Se è rilevante e informativo, menzionalo nella pagina di discussione e attendi che qualcuno lo inserisca nella voce, o inserisca direttamente le informazioni che contiene nella voce.". Nel tuo caso, mi spiace ma il sito non sembra aggiungere nulla a quanto già contenuto nella voce Lucca, e pertanto non ha ragione di essere segnalato su wikipedia. Ti consiglio invece di inserirlo su DMOZ, sito che nasce proprio come raccolta di siti esterni. --Paul Gascoigne (msg) 13:44, 14 mag 2008 (CEST)[rispondi]
più passa il tempo più mi convinco che bisogna cancellare in immediata le domande da sportello poste al bar. agli altri, per favore, evitate di rispondere qui, preferendo le pagine di discussione utente. --valepert 13:53, 14 mag 2008 (CEST)[rispondi]
Se la discussione la apre un utente registrato di solito la cancello e gli rispondo in talk. Se invece la apre un anonimo non puoi parlargli in talk, e se cancelli la discussione lui continua a ricrearla proprio perché gli serve una risposta. Al massimo si può cancellare se fa un altro edit qui, e quindi sai che l'ha letta. Jalo 14:06, 14 mag 2008 (CEST)[rispondi]
però si può rispondere "alla tua domanda ti rispondo allo sportello informazioni (con link) e poi bloccare la pagina in scrittura. -- .mau. ✉ 14:19, 14 mag 2008 (CEST)[rispondi]

Da Wikipedia:Bar: Qui si possono porre domande, fare osservazioni o inserire comunicazioni di carattere generale a proposito di it.wiki. Il bar è inoltre utile per segnalare discussioni in corso nelle pagine di discussione. Quoto Jalo, cerchiamo di semplificare la vita agli anonimi invece di rimpallarli da una pagina all'altra e confondergli le idee! -- Scriban (msg) 15:12, 14 mag 2008 (CEST)[rispondi]

Cuoto anchio :-, --Webwizard (msg) 15:17, 14 mag 2008 (CEST)[rispondi]

Da "Proponi una nuova discussione": Domande tecniche o sul funzionamento di Wikipedia che, qualora non si trovino già fra le domande frequenti, vanno poste allo Sportello informazioni. --valepert 15:29, 14 mag 2008 (CEST)[rispondi]

Si faccia come dice .mau., anche senza bloccare la pagina--Gacio dimmi 16:01, 14 mag 2008 (CEST)[rispondi]

Imho o si fa come dice .mau., o si lascia la possibilità di fare domande liberamente. Un po' di simpatia verso gli utenti anonimi non fa male, l'immagini diffusa della wiki italiana già non è delle migliori. Oltrettutto non si nasce "imparati" e wikipedia (specie quella italiana) è estremamente anti-ergonomica e burocratica da usare (vogliamo segarci possibili contributori già sul nascere?). --Lucas 20:16, 14 mag 2008 (CEST)[rispondi]

Come .mau., altrimenti non ne usciamo. --MarcoK (msg) 01:12, 15 mag 2008 (CEST)[rispondi]

Ho fatto un po' di modifiche bolde qua e là (Template:Bar4/nuovadiscussione/intro Aiuto:Aiuto Aiuto:Sportello informazioni/Testata) sperando che servano a qualcosa. -- Scriban (msg) 09:13, 15 mag 2008 (CEST)[rispondi]

ps: le altre wiki sono più ergonomiche? in cosa e come? copiamole!