Wikipedia:Bar/Discussioni/L'ignoranza di socrate

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
L'ignoranza di socrate NAVIGAZIONE


Volevo proporre una modifica per la voce "Socrate" nel capitolo intitolato "l'ignoranza di Socrate"

All'inizio del capitolo viene detto che il riconoscere la propria ignoranza è alla base del pensiero socratico e che socrate si riteneva un totale ignorante. Ma tale definizione non distingue adeguatamente, secondo me, le differenze di pensiero fra Socrate e gli Scettici Accademici, che reinterpreteranno con maggiore radicalità l'ignoranza socratica. Inoltre non mi risulta che Socrate si ritenesse del tutto ignorante, ma semmai non si riteneva un sapiente, cioè una persona a conoscenza delle questioni fondamentali della vita. E proprio dopo aver attuato la propria indagine sulla sentenza dell'oracolo di delphi che egli si rende conto della sostanziale differenza fra "la conoscenza" e "le conoscenze" (Che possiedono le persone interrogate da Socrate, ma che al contrario di quest'ultimo sono doppiamente ignoranti, una volta per non avere la sapienza, è una seconda volta perchè confondono le loro conoscenze con la conoscenza del sapiente sulle cose davvero importanti della vita)

Proporrei quindi di modificare la parte relativa all'ignoranza socratica, sottolineando maggiormente la differenze di pensiero fra l'ignoranza della cose importanti professata Socrate e l'ignoranza assoluta e costitutiva della natura umana professata dagli scettici accademici

Vi ringrazio per l'attenzione

--Dream River (msg) 17:52, 18 nov 2008 (CET)[rispondi]

Discussione sistemata da Skyluke 18:51, 18 nov 2008 (CET)[rispondi]

Ma... ed esattamente perché se ne dovrebbe discutere qui anziché in Discussione:Socrate? -- Rojelio (dimmi tutto) 18:55, 18 nov 2008 (CET)[rispondi]
Non lo so :-) Veneziano- dai, parliamone! 19:12, 18 nov 2008 (CET)[rispondi]

I nuovi utenti (Dream River sembra si sia registrato oggi), spessissimo, non sanno dove porre domande perché qui abbiamo n pagine simili: abbiate pazienza e non rispondete così, sono cose scontate ma per noi. Aggiungete il fatto che le pagine di discussione delle voci sono poco frequentate. --Moloch981 (msg) 19:33, 18 nov 2008 (CET)[rispondi]

Ma infatti; è solo che in quest'occasione non si poteva perdere l'occasione di fare una battuta così Escheriana a Rojelio :-) Veneziano- dai, parliamone! 19:38, 18 nov 2008 (CET)[rispondi]
Quoto Moloch981. E +1 sulla battuta di Veneziano :-D -- Scriban (msg) 15:51, 19 nov 2008 (CET)[rispondi]
Pretendere che un nuovo utente posti sulla pagina giusta di wikipedia è come pretendere che un ospite che entri a casa vostra per la prima volta a cena sappia a colpo sicuro dove andarsi a prendere il bicchierino da liquore. --Jotar (msg) 19:33, 21 nov 2008 (CET)[rispondi]