Wikipedia:Bar/Discussioni/Coordinate Geografiche sul Template UNESCO

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Coordinate Geografiche sul Template UNESCO NAVIGAZIONE


Salve a tutti. Siccome penso sia utile, volevo proporre di modificare il template UNESCO aggiungendo come opzione anche le coordinate geografiche del patrimonio/riserva. Non sono in grado di farlo e volevo sapere se qualcuno potrebbe farlo. Ciao, grazie. Davide. Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 109.52.160.67 (discussioni · contributi) 11:02, 13 nov 2011‎ (CET).[rispondi]

Fixato da Marco. --Marco 14:03, 13 nov 2011 (CET)[rispondi]
potrebbe essere una buona idea e non credo che tecnicamente la cosa sia ardua ma a) per le voci geografiche non è già presente in alto nella pagina. E poi che coordinate si mettono per esempio per le Dolomiti che sono patrimonio UNESCO--ilCapo (Scrivimi) 15:17, 13 nov 2011 (CET)[rispondi]
Non ha senso, perché per le coordinate abbiamo già il template Coord, che fa benissimo il suo mestiere. Non possiamo creare cento eccezioni per ciascun edificio speciale che ha un template a sé. Il Progetto:architettura si è già espresso un paio di volte contro il proliferare di coordinate non standard e di mappette bypassabili. --Sailko 16:53, 13 nov 2011 (CET)[rispondi]
Contrario. I patrimoni non sono un'edificio che ha coordinate precise. A volte sono interi parchi nazionali, o luoghi distanti tra loro anche decine di chilometri. In alcuni casi sono addirittura interstatali. questo, ad esempio, attraversa 10 nazioni ed ha una lunghezza complessiva di circa 2.820 chilometri. Meglio usare il template coord Jalo 08:43, 14 nov 2011 (CET)[rispondi]
Concordo con Jalo: molti siti purtroppo non si possono ridurre a semplici puntini sulla mappa. --OliverZena 19:19, 14 nov 2011 (CET)[rispondi]