Wikipedia:Bar/2017 05 16

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Il bar di Wikipedia

Bar completo
Indice della settimana

Not Italian? It-0? Go to the Embassy Desk!
Not Italian? It-0? Go to the Embassy Desk!
New message? Deutsch · English · Español · Français  |   Aggiorna la pagina

 
Discussioni in corso
Nessuna discussione.

16 maggio


Bando per la selezione di un Wikipediano in Residenza presso l’Istituto Centrale per i Beni Sonori e Audiovisivi

Bando per la selezione di un Wikipediano in Residenza presso l’ICBSA a Roma.

Wikimedia Italia ha aperto le candidature per ricoprire un ruolo di Wikipediano in Residenza presso l'Istituto Centrale per i Beni Sonori e Audiovisivi (ICBSA), a Roma.

Descrizione del progetto

ICBSA è impegnata nella realizzazione del progetto "Portale della Canzone Italiana" finalizzato alla valorizzazione e alla promozione della canzone italiana nel mondo; scopo è garantirne la fruizione dei contenuti a una più vasta platea di utenti attraverso la più ampia integrazione possibile dei propri materiali documentari con i progetti del movimento Wikimedia.

Compiti del WIR

L’attività che il Wikipediano in Residenza dovrà svolgere consiste in:

  • creazione e cura delle pagine di progetto su Wikipedia;
  • comunicazione con la comunità dei wikipediani e con le liste internazionali;
  • sessioni di formazione al personale dell'ICBSA sui progetti Wikimedia;
  • creazione e arricchimento di voci relative di Wikipedia relative agli autori e interpreti italiani dal 1900 al 2000, ai materiali conservati presso l'ICBSA e a ogni altro argomento utile che verrà individuato in collaborazione con l'ICBSA stesso;
  • in generale, attività funzionali a incentivare l’utilizzo e all'integrazione di dati e di materiali che costituiscono il Portale realizzato dall'ICBSA attraverso i progetti Wikimedia;
  • redigere una relazione finale relativa al progetto.

Finanziamento della posizione e caratteristiche della collaborazione

La collaborazione è finanziata grazie ai fondi messi a disposizione da ICBSA, per 27.000 euro. La retribuzione verrà meglio definita in fase di colloquio in relazione alla tipologia contrattuale applicabile.

Selezioni, modalità e durata della collaborazione

I colloqui e la selezione avranno luogo entro la prima metà del mese di giugno 2017. La selezione sarà a carico di Wikimedia Italia, con il coinvolgimento dell'ICBSA presso cui il wikipediano in residenza andrà ad operare. La collaborazione avrà durata di un anno per tre giorni a settimana e avrà inizio indicativamente a giugno/luglio 2017. Il lavoro verrà svolto da remoto e in presenza e avrà ad oggetto le attività innanzi descritte.

Modalità di candidatura

Per candidarsi è necessario inviare entro il 28 maggio 2017 il proprio CV in formato PDF e una lettera di accompagnamento. Nella lettera di accompagnamento andranno specificate:

  • esperienze collegate a Wikipedia ed ai progetti Wikimedia;
  • motivi di interesse nel progetto;
  • eventuali indicazioni sulla disponibilità oraria e su altre collaborazioni in corso.

CV e lettera di accompagnamento vanno inviati all'indirizzo lavoro [at] wikimedia.it, indicando nell'oggetto "Candidatura WIR ICBSA".

Informazioni

Per maggiori informazioni consultare la pagina del bando.

Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Saverio.G (discussioni · contributi) 11:40, 16 mag 2017‎ (CEST).[rispondi]

Meglio sindaci per nazione o per nazionalità? (esterna)

Questa è una discussione esterna (Che significa?)
La discussione prosegue in «Discussioni_progetto:Politica#Sindaci_per_nazione.2C_non_per_nazionalit.C3.A0». Segnalazione di Superchilum.

Questa è una discussione esterna (Che significa?)
Sintesi: Banner globale per il blocco Turco.
La discussione prosegue in «m:Requests for comment/Global centralnotice for the blockade of the Turkish government». Segnalazione di Samuele2002.