Wikipedia:Bar/2011 05 22

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca


Benvenuti al bar di Wikipedia

"Le pagine di Wikipedia sono come i figli:
una volta partoriti diventano figli del mondo
"
(cit. Wikipediano anonimo)
(segui le istruzioni e clicca qui se la pagina non compare subito)
Nessuna discussione.
Discussioni in evidenza: modifica · segui

Qui sono segnalate le discussioni di interesse per tutta la comunità in corso al bar o altrove che proseguono da settimane o mesi:

22 maggio



Ciao a tutti, mi chiedevo se fosse una buona idea ricreare la voce sui Napolincanto. Ha subito già 2 cancellazioni a causa del contenuto promozionale, e dato che ormai hanno realizzato 6 album (con buone vendite finora) e sono attivi da 11 anni, vorrei proporre di ricreare la voce.

Anche se non sono io il primo creatore della voce sui Napolincanto mi sembrerebbe una buona idea ripristinarla, non credo più che sia promozionale.

Fatemi sapere. Wikipersempre (msg) 09:30, 22 mag 2011 (CEST)[rispondi]

Prima dovresti scrivere la voce in una tua sottopagina (es. Utente:Wikipersempre/Prova), così da permettere di valutarla, e poi dovresti proporla al bar del progetto:musica, che tendenzialmente sono più competenti in merito (non qui, al bar generalista). --Azrael 11:43, 22 mag 2011 (CEST)[rispondi]


Parto dall'assioma che, se nei primi tempi non era molto frequente, man mano che wikipedia si amplia e viene più conosciuta, sono di molto cresciuti i casi di violazioni di copyright "al contrario", cioè siti che copiano i contenuti di wiki senza citarne la provenienza.

L'altro giorno ad esempio sono stato contattato da un altro wikipediano che aveva avuto il timore che una "nostra" voce fosse una violazione mentre era invece l'opposto; per riuscire ad averne la pressoché certezza ho perso però come minimo mezz'ora a spulciare tutte le cronologie della voce, spuntando ogni singola modifica.

Da lì mi è nata un'idea su cui vorrei un parere: abbiamo template e templatini per ogni e qualsivoglia avviso e abbiamo anche, per ogni singola voce, una bellisima pagina di discussione; non si potrebbe pensare ad un template da inserire in cima alla pagina di discussione (come ad esempio i template crediti o quelli di traduzione) che dica più o meno: La versione xxxx di questa voce è stata utilizzata in (indirizzo internet) senza riconoscerne i crediti.

La mia speranza sarebbe quella che, così facendo, si otterrebbero due risultati, il primo di evitare magari altre perdite di tempo al wikipediano di turno che si trova un dubbio come quello sottoposto a me, il secondo che si evidenziano i comportamenti non perfettamente corretti di altri siti, un po' come si fa in Wikipedia:Cloni. --Pil56 (msg) 18:39, 22 mag 2011 (CEST)[rispondi]

effettivamente scorporare Wikipedia:Cloni nelle talk delle voci copyviolate (ad esempio vedo segnalazioni per una sola voce che hanno eguale spazio delle copie intere) potrebbe essere una buona idea. se mai IMHO non è felice l'idea di segnalare con un deep link chi ha copiato, ma ridursi solamente al dominio (e magari inserire come testo commentato l'url intero, in modo da non farlo diventare un link diretto ad una "risorsa" esterna in copyviol da noi). --valepert 18:58, 22 mag 2011 (CEST)[rispondi]
Considerando che ci sono siti che clonano per intero i contenuti di Wikipedia, che indicazione utile darebbe questo template? PersOnLine 21:16, 22 mag 2011 (CEST)[rispondi]
il punto di Pil (scusate il gioco di parole) è di lasciare le violazioni integrali segnalate in quella pagina e quelle "minori" (una, due o al massimo poche voci) nella singola pagina di discussione. --valepert 21:49, 22 mag 2011 (CEST)[rispondi]
Io la stavo guardando semplicemente nell'ottica del patrolling e nell'aiutarsi l'un l'altro in quell'operazione. Come al solito è meglio con un esempio: la pagina che citavo più sopra era quella dell'Alfa Romeo che è stata "presa" da un sito esterno (non da uno dei cloni "classici"), io ho impiegato mezz'ora a risalire al fatto che la nostra voce è molto più vecchia del sito in questione e pertanto sono loro ad averla copiata. Se tra sei mesi o un anno a qualcun altro venisse lo stesso dubbio, trovare già un'indicazione sulla pagina di discussione che il controllo è già stato fatto significherebbe un risparmio di tempo (utilizzabile magari in maniera migliore). Poi il testo da usare lo si potrebbe decidere nei dettagli, fermo restando che possa essere anche giusta l'osservazione di Valepert di commentare il link del copiatore per non dargli anche visibilità. --Pil56 (msg) 22:15, 22 mag 2011 (CEST)[rispondi]

Obiezione: come si può stabilire con certezza che il sito ha copiato la voce, e non il contrario? --Clop (msg) 08:57, 23 mag 2011 (CEST)[rispondi]

blog e quotidiani riportano la data di pubblicazione del post o dell'articolo. basta confrontarla con la nostra cronologia ;)
@Pil ma tu intendevi solo copyviol su siti internet o anche televisivi/cartacei? no, lo dico perchè sarebbe interessante segnalare anche casi come questi... --Desmodromico 749 msg 09:29, 23 mag 2011 (CEST)[rispondi]
Favorevole a dir poco, si risparmia un sacco di tempo e magari (a voler peccare d'ottimismo) si spinge il sito clonatore a dare una mano anzichè fare il solito becero, inutile e dannosissimo copincolla.. 93.56.58.74 (msg) 09:35, 23 mag 2011 (CEST)[rispondi]
@Clop: i metodi tecnici per sapere in quale senso va la violazione normalmente ci sono e già adesso vengono utilizzati quando si deve decidere se cancellare o meno una voce; non è propriamente questo il succo del discorso, io sto parlando di cosa fare quando è già stato acclarata la situazione.
@Desmodromico: in effetti potrebbero esserci anche quei tipi di violazione, non ci ho pensato semplicemente perché sono forse più rari e meno appariscenti.
@ip 93....: in effetti è anche quello che pure io vorrei sperare, chissà se una segnalazione di un certo tipo di comportamento non possa far recedere dallo stesso :-) --Pil56 (msg) 09:55, 23 mag 2011 (CEST)[rispondi]
Favorevole --Sailko 10:54, 23 mag 2011 (CEST)[rispondi]
+1. Senz'altro utile. Nemo 11:15, 23 mag 2011 (CEST)[rispondi]
Contrario/a a metterlo nella pagina di discussione --Desmodromico 749 msg 12:21, 23 mag 2011 (CEST)[rispondi]
Favorevole a inserirlo in alto, nella voce. possibilmente in un banner rosso lampeggiante --Desmodromico 749 msg 12:21, 23 mag 2011 (CEST)[rispondi]
Favorevole ad inserirlo in pagina di discussione. --Vipera 13:58, 23 mag 2011 (CEST)[rispondi]

Una cosa tipo questa sotto, da perfezionare ovviamente? (Che non si dica che lancio l'idea e poi lascio tutto il lavoro agli altri :-) )--Pil56 (msg) 14:33, 23 mag 2011 (CEST)[rispondi]

(rientro) (confl) Favorevole all'iniziativa, ma contrario a misure che compromettano la leggibilità: mentre gli avvisi di servizio ({{A}}, {{F}}, {{W}}) interessano il lettore più o meno direttamente avvertendolo che le informazioni potrebbero non essere accurate o esatte o invitandolo a correggere il contenuto, questo template non fornisce spunti per contribuire e quindi non va tenuto nella voce. Ricordiamoci che gli avvisi di servizio sarebbero concepiti per essere rimossi in breve tempo, mentre, tranne nel raro ed improbabile caso di una rettifica da parte del sito (ma mi piace l'idea di farlo anche con gli altri media), questo avviso è da considerarsi imperituro. --Dry Martini confidati col barista 14:48, 23 mag 2011 (CEST)[rispondi]

@Dry: a parte Desmodronico che probabilmente stava facendo una mezza battuta perché gli piacerebbe "mettere in croce" i copyviollatori, sin dall'inizio ho parlato di avviso da mettere in pagina di discussione, esattamente come i "tradotto da" o i "crediti" (di cui seguivo la traccia anche per l'impaginazione); non perciò avvisi per il lettore ma avvisi di servizio per i contributori :-) --Pil56 (msg) 15:23, 23 mag 2011 (CEST)[rispondi]
Ho risposto a quella che mi sembrava una proposta seria, colpa mia che non ho specificato che rispondevo a Desmo. --Dry Martini confidati col barista 15:39, 23 mag 2011 (CEST)[rispondi]

Favorevole all'inserimento nella talk della voce. Propongo, tanto per prova:

--Azrael 15:16, 23 mag 2011 (CEST)[rispondi]

Forse renderlo un po' meno "appariscente"??? (meglio comunque di quello striminzito che avevo fatto io :-) ) --Pil56 (msg) 15:23, 23 mag 2011 (CEST)[rispondi]
No, sinceramente a me piace di più la versione di Azrael: più standard e (perché no?) cattiva. Forse, come si diceva più su, non specificare l'intero indirizzo, ma solo il dominio, quindi qualcosa come piratidiwiki.it. --Dry Martini confidati col barista 15:39, 23 mag 2011 (CEST)[rispondi]
Io sono favorevole su tutta la linea, solo aggiungerei la possibilità di inserire più siti nel template, di modo che se una voce è copiata in, mettiamo, tre siti non ci ritroviamo con tre template in cima alla pagina di discussione (più magari altri template già presenti). Rupert Sciamenna qual è il problema? 15:49, 23 mag 2011 (CEST)[rispondi]
Favorevole anch'io, e anche specificando l'intero indirizzo: non vorrei dover andare a spulciare tutto il sito solo per guardare se si sono messi in regola... --o--o (msg) 16:54, 23 mag 2011 (CEST)[rispondi]
Favorevole a inserire l'avviso in pagina di discussione e a inserire gli URL interi mi pare pure giusto...).--francolucio (msg) 18:43, 23 mag 2011 (CEST)[rispondi]
Contrario/a perché dà visibilità (probabilmente) immeritata a un sito che già ci copia. Cruccone (msg) 19:08, 23 mag 2011 (CEST)[rispondi]

Tendenzialmente sarei favorevole anch'io, gia' ora segnalo (se mi ci imbatto) i copyviol integrali nelle talk delle voci che ho scritto io e/o che ho negli osservati, e giusto due anni fa avevo segnalato (con ben poco interesse) una massiccia operazione di copyviol inverso che interessava decine di siti geografici, ma mi chiedo se un template cosi' evidente non rischi di farci finire nella diffamazione, visto che staremmo accusando (anche se a ragione) altri di aver commesso un reato.--Yoggysot (msg) 21:08, 23 mag 2011 (CEST)[rispondi]

magari la facciamo più con le pinze? "Questa voce, o parti di essa, sembrano essere stati utilizzati su siti diversi da Wikipedia ... Se sei l'autore del testo [blabla], altrimenti leggi le informazioni per gli utilizzatori ..."? --valepert 21:29, 23 mag 2011 (CEST)[rispondi]
quoto valepert inserire un sembra nel template potrebbe essere una buona idea --Desmodromico 749 msg 21:57, 23 mag 2011 (CEST)[rispondi]
Infatti molte volte copiano solo alcune parti della voce, copiandovi anche le parentesi che dovrebbero riportare alle note (che viceversa non sono copiate!!) --Bramfab Discorriamo 16:58, 24 mag 2011 (CEST)[rispondi]
lo fa anche il Corriere (notare il [4]). --valepert 23:26, 24 mag 2011 (CEST)[rispondi]
Favorevole il problema non sono i cloni ma gli altri siti che copiano voci singole o pezzi di voci. Il template è un'ottima idea, per non dare troppa visibilità a questi altri siti basta che sia messo in pagina di discussione.-- CristianCantoro - Cieli azzurri! (msg) 09:24, 26 mag 2011 (CEST)[rispondi]