Wikipedia:Bar/2008 11 19

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca


Benvenuti al bar di Wikipedia

"Le pagine di Wikipedia sono come i figli:
una volta partoriti diventano figli del mondo
"
(cit. Wikipediano anonimo)
(segui le istruzioni e clicca qui se la pagina non compare subito)
Nessuna discussione.
Discussioni in evidenza: modifica · segui

Qui sono segnalate le discussioni di interesse per tutta la comunità in corso al bar o altrove che proseguono da settimane o mesi:

19 novembre



Ciao a tutti. E' la prima volta che scrivo qui in questo spazio, spero di avere azzeccato il posto giusto. Vi volevo porre una mia curiosità Leggendo alcune pagine di wikipedia, ho notato che, ad esempio riguardo a pagine di gruppi musicali stranieri, città straniere e cose così, la wikipedia inglese è organizzata in maniera migliore a mio avviso. La mia domanda, quindi, è: esiste la possibilità di traduzione di quelle pagine che in altre wikipedie internazionali possono essere ritenute migliori, proprio per rendere il tutto più organizzato e più completo? intervento non firmato postato da Povio (msg) -- ^musaz 20:42, 19 nov 2008 (CET)[rispondi]

In effetti il posto giusto non l'hai azzeccato.. :-)
Per quanto riguarda la traduzione, certo, fai pure!
^musaz 20:46, 19 nov 2008 (CET)[rispondi]
Ti consiglio di vedere Aiuto:Come tradurre una voce. {Sirabder87}Static age 20:48, 19 nov 2008 (CET)[rispondi]

Maurizio Silvestrelli, Ancona

Discussione sul paradosso del mentitore

Vorrei invitarVi al mio sito "SONOUNBUGIARDO" perché sto cercando persone alle quali sottoporre le mie "opinioni", pensieri e ragionamenti nell'ambito dei paradossi, che, a mio parere, devono essere trattati per dare nuovi spunti alla matematica. Questo messaggio non è una pubblicità al mio sito, soltanto una richiesta, motivata, di attenzione, di cui ho bisogno da parte di matematici. http://silverland.splinder.com. Per ora ho trattato l'argomento del paradosso del mentitore, su cui sono più certo dei risultati, i paradossi, in generale, possono essere approcciati in maniera risolutiva, secondo me. Non ho messo ancora a punto materiale sufficiente per dimostrazioni e teoremi, ma ho qualche ottimo lume, adesso, anche per l'antinomia di Russell. I documenti del sito vi potranno apparire un po' "nebulosi", ma è la semplicità stessa del concetto, che rende difficile la lettura. Maurizio Silvestrelli, Ancona

W i cani! Loro si che sono dei veri amici fedeli. I cani sono degli animali stupendi, molto affettuosi e di grande compagnia. Certo è vero, ci sono anche dei cani che effettivamente non sono propio cosi tranquilli come devrebbero essere; Ma questo accade solo per un motivo e cioè: L'AFFETTO. Ci sono persone che decidoo di comprarsi un cane ma nn sanno che comprando un cane ci si devono assummere delle responsabilità. Loro credono che un cane sia come un giocattolo cosi da usare solo quando si vuole e per il resto , lasciarlo cosi come un soprammobile. ecco questo è l'esatto contrario di come ci si dovrebbe comportare con un cane. Il cane ha bisogno di cura di affetto e di tanta passione , è per questo che consiglio vivamente a tutte le persone del mondo , di pensare bene prima di affrontare questa grande impresa ma meravigliosa impresa... mi raccomando ricordate sempre che i cani sono dei veri amici , più di quanto vio pensiate.