Wikipedia:Bar/2008 05 8

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca


Benvenuti al bar di Wikipedia

"Le pagine di Wikipedia sono come i figli:
una volta partoriti diventano figli del mondo
"
(cit. Wikipediano anonimo)
(segui le istruzioni e clicca qui se la pagina non compare subito)
Nessuna discussione.
Discussioni in evidenza: modifica · segui

Qui sono segnalate le discussioni di interesse per tutta la comunità in corso al bar o altrove che proseguono da settimane o mesi:

8 maggio


A seguito di una specifica discussione (intercorsa tra il sottoscritto e Gerardo da un paio di giorni a questa parte) vorrei riproporre alla comunità un tema che era stato all'origine ma non oggetto di uno specifico sondaggio di circa un anno e mezzo fa: la nomenclatura del titolo delle voci relative a persone proclamate o venerate come "sante"

=> La discussione prosegue in Discussioni_aiuto:Convenzioni_di_nomenclatura#Convenzioni_di_nomenclatura:_santi.

Segnalazione di Pap3rinik

.



Salve a tutti vorrei apire questa discussione rivolgendovi subito una domanda. Io sono uno che gioca molto ai videogiochi e come voi saprete, in molti di essi, si trovano spesso dei file che aiutano il giocatore nella sua missione o forniscono informazioni di altra natura che magari non aiutano a completare la missione ma che servono a spiegare meglio gli avvenimenti del gioco. Mi chiedevo se posso utilizzare questi file in una pagina che vorrei creare, e capire se così violo il copyright o no. grazie. --El Furtivo(msg) , 8 mag 2008 (CEST)

Intervento sistemato. La prossima volta, mi raccomando: usa la firma e soprattutto NON scrivere tutto maiuscolo (perchè è sinonimo di urlare).
Quanto alla questione, ammetto di non aver capito molto di quanto chiedi... Potresti essere più chiaro? -- Sannita - L'admin (a piede) libero 17:56, 8 mag 2008 (CEST)[rispondi]
Ciao, non sono tanto pratico ma mi sembra di aver capito che il gentile utente chiede si sul vostro sito si possono mettere i suggerimenti del tipo, Levello 2: se antri nel primo tubo che si para davanti a te, troverai una stanza piena di monete d'oro, Almeno dovrebbe essere cosi, giusto collega:--81.211.189.27 (msg) 18:35, 8 mag 2008 (CEST)[rispondi]
Wikipedia non è un contenitore di manualistica. --Brownout(msg) 18:44, 8 mag 2008 (CEST)[rispondi]
<conflittato>Da quel che ho capito, la risposta è no per entrambi: nel primo caso mi sembra di capire si parli di informazioni dette da un "narratore", escluse perché coperte presumibilmente da copyright (e comunque irrilevanti ai fini della voce); nel secondo caso si dovrebbe trattare di trucchi. In questo caso, a parte il fatto che la verifica sarebbe pressoché impossibile, non mi sembra rilevante ai fini della voce. Consiglio, comunque, di rivolgersi al Progetto:Videogiochi. --Toocome ti chiami? 18:47, 8 mag 2008 (CEST)[rispondi]
El Furtivo: scusate se ho usato il maiuscolo, non sapevo che servisse per urlare. Ad ogni modo, mi spiego meglio con un esempio pratico. non so se avete mai giocato a Resident Evil, famoso survival-horror della capcom. nel corso del gioco si trovano dei file, sotto forma di diari, pezzi di carta, quaderni ecc. questi file spiegano degli eventi: che sono successi, o sono sotto forma di istruzioni per cercare di risolvere un enigma o rompicapo che si presenta nel corso del gioco, o spiegano qualcosa di specifico: (es: "il virus T è una delle scoperte più innovative del XX secolo...."). non so se ho reso l'idea. Se li volessi utilizzare in una discussione che vorrei creare? violerei il copyright o no? --El Furtivo(msg) 15:06, 11 mag 2008 (CEST)[rispondi]
Da come presenta la cosa potrebbe somigliare ad una trama. Poi non so come possano essere gestite le problematiche di copyright. Senz'altro non puoi fare il copia e incolla secco. --Webwizard (msg) 12:28, 14 mag 2008 (CEST)[rispondi]